wearable device
Smartwatch & Co., l’economia mondiale fa frenare le vendite
di RedazioneIl mercato dei dispositivi indossabili ha registrato nel secondo trimestre del 2022 un calo a volume del 6,9% su base... [Leggi tutto]
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
di RedazioneUno studio condotto su 1.163 partecipanti ha evidenziato che il fertility tracker di Ava può individuare il covid co... [Leggi tutto]
Telemedicina, i dispositivi indossabili possono creare rischi
di RedazioneKaspersky segnala che il protocollo Mqtt, molto usato per trasmettere dati di monitoraggio remoto, presenta decine di... [Leggi tutto]
La trasformazione digitale della logistica è ricca di vantaggi
di RedazioneUn sondaggio commissionato da TeamViewer a YouGov, svolto su 1.700 aziende, svela grandi aspettative legate ad IoT, s... [Leggi tutto]
Gli Smart Glasses di Xiaomi hanno ambizioni da smartphone
di Valentina BernoccoGli occhiali di realtà aumentata usano le lenti come schermo per visualizzare notifiche, messaggi, istruzioni del na... [Leggi tutto]
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
di RedazioneI dati su salute e attività sportiva di Fitbit non potranno essere usati per personalizzare gli annunci pubblicitari... [Leggi tutto]
In arrivo le celle solari capaci di rivoluzionare i “wearable”
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Un team di ricerca internazionale è riuscito a realizzare un prodotto sottile come un capello, flessibile e pieghevole che potrebbe alimentare per anni uno smartwatch o altri dispositivi indossabili.
L’Apple Watch, da solo, supera l’industria orologiera svizzera
di Redazione[News, Mercati] Secondo i dati Strategy Analytics, l’anno scorso Apple ha commercializzato 30,7 milioni di smartwatch, dieci in più rispetto alla somma degli orologi a marchio svizzero venduti nel mondo.
Alphabet mette le mani su Fitbit, acquisizione da 2,1 miliardi
di Emilio Mango[News, Mercati] L’acquisizione sarà effettiva l’anno prossimo. Per il gruppo di cui fa parte Google significa poter accedere a importanti fonti di dati, relativi alla salute e alle abitudine di decine di milioni di utenti.
Smartwatch e fitness band: mercato vivace, Xiaomi è prima
di Redazione[Focus] A detta di Idc, nel secondo trimestre del 2019 sono stati consegnati alla distribuzione 34,2 milioni di wearable da polso, il 28,8% in più rispetto ai numeri di un anno prima. L’Apple Watch è secondo in classifica, schiacciato fra due marchi cinesi.
Smartwatch: più 48%, Apple conquista un terzo del mercato
di Redazione[News, Mercati] Primo trimestre d’oro per il settore. Secondo Counterpoint Research la Mela si è aggiudicata il 35,8% di quote. Samsung cresce del 127%. Nel prossimo futuro gli schermi flessibili potrebbero rivoluzionare i prodotti da polso.
I Google Glass Enterprise Edition scelgono l’Usb-C
di Valentina Bernocco[News, Hardware] Immagini rubate mostrano la seconda generazione dei dispositivi indossabili di realtà aumentata per applicazioni non consumer. Spicca la nuova interfaccia.
L’Apple Watch veglierà sulle nostre notti, ma dal 2020
di Redazione[News, Hardware] Secondo Bloomberg la Mela sta lavorando per integrare un sensore di monitoraggio del ritmo circadiano nei propri orologi. L’ostacolo più grande da superare sarà la durata della batteria: sul tavolo l’idea di una modalità di funzionamento a basso consumo.
Smartwatch “firmati” Qualcomm: la parola chiave è autonomia
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha svelato il system-on-chip Snapdragon Wear 3100, caratterizzato da un’architettura completamente rinnovata per garantire la massima durata possibile della batteria. I primi clienti sono Fossil, Louis Vuitton e Montblanc.
Indossabili in crescita del 5,5% per Idc, Samsung l'assente
di Redazione[Focus] Aumentano gli acquisti di dispositivi wearable, quasi 28 milioni di unità in un trimestre. La classifica è capeggiata da Apple, mentre tra i primi cinque non figura la casa madre dei Galaxy.
Smartwatch, Google rimane alla finestra a guardare
di Redazione[News, Hardware] L’azienda non lancerà alcun orologio Wear Os nel 2018, lasciando così a bocca asciutta quelli che si aspettavano la presentazione di un dispositivo indossabile insieme agli smartphone Pixel 3. È probabile che Big G abbia deciso di attendere l’anno prossimo, quando arriveranno sul mercato i processori Qualcomm Snapdragon di nuova generazione.
Apple invita tutti il 12 settembre per i nuovi iPhone e Watch
di Redazione[News, Hardware] L’azienda svelerà cellulari e indossabili del 2018 dal palco dello Steve Jobs Theater di Cupertino. Sono attesi tre modelli di melafonino, tutti con Face Id, e un orologio con uno schermo fino al 15% più grande rispetto alla generazione precedente.
Con la Mela il medico si leva di torno: nuovo brevetto healthcare
di Redazione[News, Mercati] Apple ha fatto richiesta per il riconoscimento di un nuovo dispositivo in grado di misurare la pressione arteriosa: una nuova tecnologia da integrare nell’orologio intelligente?
Testa a testa fra Apple Watch e Xiaomi, Fitbit e Garmin inseguono
di Valentina Bernocco[News, Mercati] L mercato dei dispositivi da polso cresce del 35%, secondo i dati di Canalys. Il gioiellino marchiato Mela beneficia della connettività Lte e dell'assenza di un'alternativa Android comparabile.
Serviranno tre anni per vedere con gli occhiali smart di Apple
di Redazione[News, Hardware] L’analista Gene Munster fissa il lancio del dispositivo di realtà aumentata verso la fine del 2021: “La società non è ancora pronta per questa tecnologia”. Secondo l’esperto, nel primo anno l’indossabile potrebbe portare nelle casse di Cupertino 13 miliardi di dollari.