wireless
D-Link integra gestione dello switching e infrastruttura wireless
di Roberto BoninoIl software di amministrazione delle reti Nuclias Connect è sempre più il punto di riferimento per il vendor nella ... [Leggi tutto]
L’access point D-Link AC1200 Wave 2 promette affidabilità
di RedazioneAC1200 Wave 2 (DIS-2650AP) è un access point adatto agli ambienti industriali, che garantisce velocità, stabilità ... [Leggi tutto]
Google si butta nella banda larga wireless e inizia i test
di RedazioneIl colosso di Mountain View ha chiesto alla Federal Communications Commission il permesso di testare la frequenza a 6... [Leggi tutto]
Sistemi backhaul wireless, Cisco si allarga con Fluidmesh
di RedazioneL'annunciata acquisizione permetterà al compratore di integrare nella propria offerta soluzioni di connettività wir... [Leggi tutto]
Intelligenza artificiale e reti wireless: l’accoppiata che ci cambia la vita
di RedazioneMario Manfredoni, country manager di Juniper Networks, illustra alcuni esempi concreti di applicazioni innovative bas... [Leggi tutto]
Si presenta Sinora, nuovo brand nelle comunicazioni mission critical
di Roberto BoninoNasce dalla fusione tra Eurocom e Saitel un nuovo system integrator che intende farsi spazio nel campo delle reti ra... [Leggi tutto]
Il 5G per gli spazi indoor è nato a Bologna (ma è americano)
di Redazione[News, Mercati] In-Building, una tecnologia di trasporto dati su onde millimetriche per connessioni veloci all’interno di edifici, fabbriche e stadi, è stata sviluppata nel capoluogo emiliano da una società statunitense, Jma Teko. E ha già raggiunto gli stadi di Juventus, San Siro e Olimpico.
Alexa potrebbe farsi largo anche negli auricolari di Amazon
di Redazione[News, Hardware] Indiscrezioni riportate da Bloomberg fanno riferimento a un paio di cuffiette wireless in fase di sviluppo nei laboratori del colosso dell’e-commerce. Le due caratteristiche principali sarebbero l’integrazione diretta dell’assistente vocale e il prezzo, sensibilmente inferiore a quello degli Apple Airpods.
Videocamere e reti wireless difendono il codice della strada
di Redazione[Eccellenze.it] Il sistema di videosorveglianza realizzato in provincia di Cremona con tecnologia Cambium Networks permette di rilevare e trasferire in tempi istantanei i dati delle targhe automobilistiche dei contravventori.
Arriva il Wpa3. E la sicurezza delle reti Wifi ringrazia
di Redazione[News, Mercati] È partita la certificazione dei dispositivi di networking in grado di supportare il nuovo set di specifiche della Wi-Fi Alliance, aggiornato dopo quasi 15 anni. Fra le principali novità, maggiori protezioni contro gli attacchi forza bruta e pairing più veloce.
Futuri iPhone X con ricarica “aerea” e Galaxy a doppio schermo?
di Valentina Bernocco[News, Hardware] Secondo voci confidenziali, grazie alla tecnologia AirPower Apple potrebbe decidere di rimuovere tutti i connettori fisici dai futuri modelli di iPhone. Per Samsung, invece, c'è un brevetto di telefono con display secondario sul retro.
Il protocollo Wpa3 arriva sui chip Qualcomm Snapdragon
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo standard di connettività senza fili verrà integrato dall’azienda californiana nei propri processori top di gamma e progressivamente in tutti gli apparati di networking. La tecnologia garantirà una maggiore sicurezza dei dispositivi, soprattutto durante la connessione a reti pubbliche.
Nuovo standard per le reti a maglia: chi lo supporterà?
di Redazione[News, Mercati] La Wi-Fi Alliance ha pubblicato la certificazione EasyMesh, per garantire l’interoperabilità fra dispositivi di produttori differenti. La palla ora passa ai vendor, che dovranno decidere se aderire alla novità o continuare con tecnologie proprietarie.
Il Bluetooth 5 riceve la carta d’identità: primi device nel 2017
di Redazione[News, Mercati] Lo Special Interest Group ha certificato le specifiche della quinta generazione della tecnologia: copertura maggiore di quattro volte, velocità di trasferimento doppie e data rate superiori di otto volte rispetto allo standard attuale. Gli Oem dovrebbero integrare il tutto entro sei mesi al massimo.
La gestione di reti e dispositivi finisce sul cloud di Zyxel
di Redazione[News, Software] L’azienda ha presentato Nebula, soluzione sulla nuvola che permetterà l’installazione e il monitoraggio da remoto dei network wireless e cablati tramite una console basata su browser.
Apple tiene gli Airpods nel cassetto ancora per un po’
di Redazione[News, Hardware] La Mela ha confermato a Techcrunch il rinvio delle consegne degli auricolari wireless, che quindi non arriveranno a ottobre. Non si conoscono i motivi dello slittamento. Gli accessori, dotati di sensori ottici e accelerometri integrati, costeranno 179 euro.
Il WiGig si guadagna il certificato della Wi-Fi Alliance
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] L’organismo ha “promosso” la tecnologia che permette di collegare periferiche a router e access point a una velocità di 8 Gbps. Lo standard 802.11ad opera a una frequenza di 60 GHz e supporta il multi-band. Non è però in grado di attraversare i muri. Sarà molto utile per i visori Vr, lo streaming in 4K e le docking station per Pc. Primi dispositivi certificati in arrivo nel 2017.
Linea fissa o 4G, mai senza connettività con D-Link Dwr-953
di Redazione[News, Hardware] Il nuovo router wireless può sfruttare sia la rete fissa sia il 4G Lte, assicurando connettività in qualsiasi circostanza. Il WiFi lavora sulle due frequenze, da 5 GHz e da 2,4 GHz.
Il futuro wireless charger di Samsung sarà bello e multiuso
di Redazione[News, Hardware] L’azienda sudcoreana ha recentemente depositato allo US Patent & Trademark Office un brevetto su un nuovo concept di caricatore senza fili a induzione elettromagnetica. Il dispositivo, curato nel design, può caricare più oggetti contemporaneamente: smartphone e tablet, ma anche smartwatch e altri indossabili.