wordpress
Pioggia di attacchi su Wordpress, brute force più sofisticati
di RedazioneLa piattaforma di Web hosting SiteGround registra mediamente ogni minuto 40mila tentativi di hackeraggio rivolti vers... [Leggi tutto]
Apple disinnesca la bomba che stava per scoppiare con Wordpress
di RedazioneDopo avere minacciato di escludere l’app per iOs dall’App Store perché alcune pagine di supporto pubblicizzavano... [Leggi tutto]
I pulsanti social sono pericolosi per Wordpress
di RedazioneIl componente aggiuntivo Simple Social Buttons di Wpbrigade permette virtualmente a chiunque di modificare le opzioni... [Leggi tutto]
Wordpress, sotto attacco plugin e temi obsoleti
di RedazioneRicercatori di cybersicurezza hanno identificato massicce iniezioni di codice maligno in migliaia di siti realizzati ... [Leggi tutto]
Mining di criptovaluta, infezioni su 49mila siti (molti Wordpress)
di RedazioneUn ricercatore di sicurezza ha individuato lscript infetti per la realizzazione del cryptojacking in quasi cinquantam... [Leggi tutto]
Pagamenti facili e immediati con la novità di Wordpress.com
di RedazioneIl Cms si arricchisce di nuovi pulsanti rapidi che permettono ad autori e blogger di ricevere pagamenti via Paypal. L... [Leggi tutto]
Wordpress.com è più social con le nuove funzionalità
di Redazione[News, Software] La piattaforma consente ora di programmare la condivisione di contenuti su Facebook, Twitter e Linkedin, anche di più post in contemporanea. L’opzione è già disponibile per gli abbonati ai piani Business e Premium.
I testi scritti in Google Docs volano diretti verso Wordpress
di Redazione[News, Software] La piattaforma di publishing ha realizzato un’estensione per Chrome, che permette agli autori di riversare i documenti sul cloud di Big G dentro il Cms open source, senza perdere la formattazione. È possibile quindi l’editing collaborativo in tempo reale.
Migliaia di siti “cambiano faccia” per un bug di Wordpress
di Redazione[News, Software] Una vulnerabilità nelle versioni antecedenti la 4.7.2 ha permesso ad almeno venti gruppi di hacker di sottoporre a defacement 1,5 milioni di pagine. L’aggiornamento di sicurezza del Cms è stato rilasciato a fine gennaio, ma molti webmaster non l’hanno ancora installato.
Wordpress si apre alla realtà virtuale per siti e blog
di Redazione[News, Software] Grazie alle Api WebVr la piattaforma di Cms consente di caricare contenuti a 360 gradi. Sarà possibile navigare foto e video su browser con visori Google Cardboard e Daydream, Samsung Gear Vr, Oculus Rift e Htc Vive.
Sicurezza, Wordpress si fa prendere in giro da Javascript
di Redazione[News, Mercati] Nuova vulnerabilità per la piattaforma. La falla è presente nel modulo Shortcode Embeds del plugin Jetpack, che permette l’embedding di contenuti esterni nelle pagine Web. Gli hacker potrebbero inserire commenti utilizzando script malevoli per modificare gli account amministrativi e indirizzare gli utenti su siti compromessi. Ma gli sviluppatori hanno rilasciato una patch.
L’encryption-mania conquista WordPress, Ssl per tutti
di Valentina Bernocco[News, Servizi] La popolare piattaforma di publishing estenderà il supporto Https per la crittografia delle pagine a tutti i suoi siti hosted, sfruttando la facilità di implementazione del progetto Let’s encrypt. WordPress segue, dunque, l’esempio di Google e di WhatsApp per offrire maggiori garanzie di sicurezza ai suoi utenti.
Il Cms “senza testa” di Built.io spaventa Wordpress e Drupal
di Redazione[News, Software] L’azienda ha rilasciato un aggiornamento di Contentstack, il proprio content management system “headless” il cui front end è separato dal back end. Gli sviluppatori potranno utilizzare Sdk mobili per Android e iOs, lavorando così sull’integrazione di Api native.
Google lancia l’editoria Web veloce e Wordpress segue a ruota
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Big G ha varato ieri il progetto Accelerated Mobile Pages (Amp), che permette di accedere ai contenuti online in mobilità quattro volte più velocemente rispetto a prima. Un’iniziativa testata per mesi con decine di partner editoriali e tecnologici. La piattaforma di Cms è uno dei primi nomi a integrare la nuova funzionalità di default per tutti i suoi blog.
La svolta di Php: la versione 7 è la più veloce di sempre
di Redazione[News, Software] Il team di sviluppo del linguaggio di programmazione lato server ha rilasciato l’aggiornamento, il primo di peso dopo quasi 11 anni. Tra le principali novità, netti miglioramenti nelle prestazioni e nel consumo di memoria, nuovi operatori e supporto stabile all’architettura a 64 bit.
Wordpress.com apre le porte a Javascript e ai contributi esterni
di Redazione[Software] La variante “fully hosted” del servizio è stata totalmente riscritta da Automatic utilizzando il Javascript al posto del linguaggio Php e MySql, anche per rendere responsive (e dunque adatti a smartphone e tablet) i siti creati. La nuova versione, nome in codice Calypso, è stata resa open source e disponibile su GitHub.
WordPress si sincronizza con OneNote grazie a un semplice plug-in
di Redazione[News, Software] Il servizio di “blocco note” cloud di Microsoft ha accolto una nuova estensione, che i programmatori possono utilizzare per pubblicare velocemente appunti e note sui siti creati con la piattaforma di editoria personale. Ma l’ecosistema sulla nuvola si è aperto anche ad altre due realtà, cloudHq ed Equil.
Icone e font stanno facendo passare notti insonni a WordPress
di Redazione[News, Software] Gli esperti di sicurezza di Sucuri hanno scovato un’altra falla nella nota piattaforma di self publishing. La vulnerabilità, di tipo cross-site scripting, colpisce il file example.html dentro le estensioni JetPack e TwentyFifteen. Il pacchetto “genericons”, contenente vettoriali, può così essere sfruttato per iniettare codice maligno silenzioso all’interno dei browser degli utenti.
Niente pesci d’aprile per WordPress, ma seri problemi di sicurezza
di Redazione[News, Software] La piattaforma di content management system sta vivendo settimane difficili a causa di numerose vulnerabilità. L’ultima, risolta in queste ore, colpisce i form per i commenti, dove gli hacker possono inserire codice JavaScript maligno in grado anche di cambiare le credenziali di accesso. In precedenza era stato colpito il plugin SuperCache.
Il nuovo WordPress 4.1 aiuta a focalizzarsi sulla scrittura
di Redazione[News, Software] L’aggiornamento della popolare piattaforma per la creazione di siti Web introduce una nuova modalità “anti distrazione”, in cui tutti gli strumenti di editing scompaiono dallo schermo mentre si sta scrivendo. Dinah, questo il nomignolo delle release, presenta anche una serie di miglioramenti di programmazione.