workstation
Smart working, le aziende cercano notebook e Unified Communications
di Valentina BernoccoI dati di Context evienziano la crescita delle vendite di computer portatili aziendali rispetto ai sistemi destkop. N... [Leggi tutto]
Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura
di RedazioneIl nuovo dispositivo è ideale per applicazioni di progettazione grafica, creazione multimediale e realtà virtuale. ... [Leggi tutto]
Milano è prima in Europa per Lenovo
di Emilio MangoApre in pieno centro storico uno spazio multifunzionale unico sul territorio del vecchio continente. Ci saranno tutti... [Leggi tutto]
Z by Hp: una gamma di workstation per ogni esigenza
di RedazioneUn nuova serie progettata per i professional creator e gli utenti più esperti che hanno bisogno di alte prestazioni,... [Leggi tutto]
Fujitsu: una nuova generazione di pc desktop e workstation
di RedazioneLa nuova gamma Esprimo comprende un ventaglio completo di modelli dotati di processori Intel di decima generazione, c... [Leggi tutto]
Cinque nuove workstation da Lenovo: arrivano le Thinkpad Serie P
di RedazioneI modelli P53 e P73 montano schede grafiche Nvidia Quadro Rtx 5000 con core Rt e Tensor per supportare il ray tracing... [Leggi tutto]
Stile e potenza nelle nuove workstation mobili di Lenovo
di Redazione[News, Hardware] Con i modelli Thinkpad P1 e P72, l’azienda prova a soddisfare i bisogni di mobilità e di prestazioni dei professionisti. Le varie configurazioni disponibili prevedono anche Cpu Intel Xeon e schede grafiche Nvidia Quadro P5200. Le soluzioni del vendor cinese arriveranno sul mercato a fine agosto a partire da 1.799 dollari.
Dell, tripletta di workstation Precision di fascia bassa
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato i modelli 3930 Rack, 3630 Tower e 3430 Small Form Factor Tower, che rappresentano il giusto bilanciamento fra prestazioni, ingombri e costi.
Arrivano i Macbook Pro più potenti, luminosi e smart di sempre
di Redazione[News, Hardware] Apple ha presentato la nuova generazione di portatili premium, declinata in formato 13 e 15 pollici. È ora possibile prevedere fino a 32 GB di Ram e con i processori Intel più recenti si ottengono incrementi di prestazioni. È ora possibile invocare l'assistente vocale con il comando “Hey Siri”.
Workstation: convertibili o desktop, Hp ne ha per tutti
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato le nuove soluzioni professionali. La Zbook x360 G5 ha uno schermo touch in grado di ruotare fino a essere utilizzato come tablet. La Z8, dispositivo da scrivania, integra invece software per il machine learning.
Le nuove workstation flessibili di Dell ospitano anche Linux
di Redazione[News, Hardware] Le Precision 7530 e 7730 sono ampiamente configurabili e possono integrare fino a 64 GB di memoria e 2 TB di storage (con Raid 0, 1 e 5), con schede grafiche discrete Radeon o Nvidia. I clienti possono scegliere Windows 10 Pro o Ubunt. Il prezzo parte da 1.199 dollari.
Linux e Windows 10 convivono nelle workstation di Dell
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha aggiornato la serie Precision, con Ubuntu 16.04 preinstallato. Al momento negli Usa è disponibile il modello base 3530, proposto a 942 dollari, ma presto arriveranno anche soluzioni più dotate.
Business ancora più mobile con le novità di Hp
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha presentato Elitebook 800 G5 e Zbook 14u/15u G5, notebook e workstation di nuova generazione per le imprese e i professionisti. Il prezzo di partenza è di 849 euro.
Un mostro di potenza in un guscio elegante: ecco il nuovo iMac Pro
di Redazione[News, Hardware] Il rinnovato all-in-one da 27 pollici di Apple è una vera e propria workstation top di gamma, con i suoi processori Intel Xeon, Gpu Radeon Pro Vega, fino a 128 GB di memoria 4 TB di storage Ssd. Cupertino ha riprogettato l’architettura di raffreddamento, garantendo l’80% in più di efficienza. Il prezzo base? 5.600 euro.
Workstation portatili in crescita nel quarto trimestre
di Redazione[News, Mercati] I dati europei di ottobre elaborati da Context sulle soluzioni da ufficio registrano un’ascesa dell’8% anno su anno, grazie al traino dei dispositivi professionali mobili più potenti. I primi tre vendor sono stati Hp, Lenovo e Dell.
Da Lenovo un tris di workstation ThinkStation per ogni esigenza
di Redazione[News, Hardware] L'azienda ha annunciato due nuovi modelli a tower con Cpu singola, ThinkStation P520 e P520c, e il sistema portatile ThinkPad P52s.
Lenovo presenta due nuove workstation di fascia alta
di Redazione[News, Hardware] Le Thinkstation P920 e P720 sono l’ideale per carichi di lavoro intensivi. I modelli ospitano fino a 2 TB di memoria Ddr4 da 2.666 MHz, configurazioni dual socket con processori Intel Xeon Skylake-Sp, storage Ssd Nvme M.2 e molto altro.
Hp mostra i muscoli con le workstation di quarta generazione
di Redazione[News, Hardware] Svelate le Z8, Z6 e Z4: il modello top di gamma può costare fino a 35mila dollari e offre doppi processori Xeon per un totale di 56 core, 24 slot Ram e nove Pcie, tre Gpu Nvidia Quadro. Presenti inoltre 10 porte Usb Type-C.
Intel sfodera gli Xeon W per potenziare le workstation
di Redazione[News, Hardware] La nuova piattaforma sarà destinata alla “workstation mainstream”, a cui assicurerà maggiori prestazioni, sicurezza e supporto fino a 512 GB di Ram. La versione top di gamma prevede 18 core di calcolo.
Lenovo tra server, workstation e i sogni di un laptop flessibile
di Redazione[News, Hardware] L'azienda cinese ha presentato la workstation compatta ThinkStation P320 Tiny e nuovi prodotti per data center, cioè server e sistemi di storage ThinkSystem e infrastrutture convergenti ThinkAgile. È forse un gioco, forse un'anticipazione il concept di un futuro portatile con schermo morbido e flessibile.