• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • xeon

xeon

Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto

lunedì 21 febbraio 2022 di Valentina Bernocco

L’azienda di Pat Gelsinger prevede per il 2022 una marginalità del 52%, inferiore a quella del 2021. La roadmap de... [Leggi tutto]

Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”

martedì 06 aprile 2021 di Valentina Bernocco

I processori Intel Xeon Scalable di terza generazione (“Ice Lake”) si rivolgono a cloud, edge, telco, intelligenz... [Leggi tutto]

Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel

giovedì 15 ottobre 2020 di Redazione

I chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifrat... [Leggi tutto]

Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom

lunedì 24 febbraio 2020 di Redazione

Debuttano una nuova generazione di processori Xeon, l’Intel Atom P5900, l’Asic Diamond Mesa e una scheda di rete ... [Leggi tutto]

Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider

mercoledì 24 luglio 2019 di Redazione

La seconda generazione dei processori scalabili Intel Xeon non si limita a garantire le prestazioni necessarie ad abi... [Leggi tutto]

Cpu per professionisti e gamer, Intel suona la “nona”

martedì 09 ottobre 2018 di Alessandro Andriolo

In arrivo la nuova generazione di processori del colosso californiano: sette modelli Skylake-X per desktop di fascia ... [Leggi tutto]

Data center: Intel punta su Ssd compatti e chip (milardari) per l'AI

09 agosto 2018 di Redazione

[News, Hardware, Mercati] Nel 2017 sono stati acquistati e destinati ad attività di intelligenza artificiale un miliardo di dollari di chip Xeon, secondo le stime della casa madre. Presentate anche nuove memorie Ssd ad altissima densità per data center.

Milioni di computer a rischio per i bug firmware di Intel

22 novembre 2017 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha pubblicato un bollettino di sicurezza per avvisare il pubblico dell’esistenza di una decina di falle in diversi componenti centrali dei propri chip, come il Management Engine. Coinvolti i processori Core dal 2015 in poi, ma anche diversi Xeon, Centrino, Atom, Pentium e Celeron. Alcuni Oem hanno iniziato a rilasciare aggiornamenti.

Intel sfodera gli Xeon W per potenziare le workstation

30 agosto 2017 di Redazione

[News, Hardware] La nuova piattaforma sarà destinata alla “workstation mainstream”, a cui assicurerà maggiori prestazioni, sicurezza e supporto fino a 512 GB di Ram. La versione top di gamma prevede 18 core di calcolo.

La scalabilità di Intel Xeon fa rinascere il data center

12 luglio 2017 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] I nuovi processori per server del colosso di Santa Clara segnano un importante passo avanti in questo mercato. La novità principale è l’architettura basata su una rete mesh, che permette di mantenere una bassa latenza con un numero di core sempre maggiore.

L’elaborazione in-memory passa dai nuovi processori di Intel

06 giugno 2016 di Redazione

[News, Hardware] L’azienda ha svelato la serie Xeon E7-8800/4800 v4, per offrire prestazioni di analytics in real time fino a 1,4 volte maggiori rispetto alla generazione precedenti. Le Cpu supportano sistemi a 4 e 8 socket, ma con controller di nodo di terze parti si arriva anche a 64. Il set di tecnologie comprende crittografia hardware migliorata e funzionalità di orchestrazione avanzate.

Intel fa fare il salto agli Xeon, dai data center ai notebook

10 agosto 2015 di Redazione

[News, Hardware] La famiglia di processori finora destinata solo ai server e alle workstation professionali approda sui Pc portatili. La nuova gamma Xeon E3-1500M v5, basata su architettura Skylake, introduce il supporto ai connettori Thunderbolt 3 e promette grandi prestazioni grafiche. La prova del nove sui modelli in uscita in autunno.

Intel Xeon D, in arrivo i chip personalizzati e programmabili

16 marzo 2015 di Redazione

[News, Hardware] Nella seconda metà dell’anno l’azienda californiana proporrà delle versioni customizzabili dei suoi nuovi Soc per sistemi server: le specifiche potranno variare in base alle necessità di storage, di calcolo e di networking. Potranno essere inclusi, per esempio, circuiti programmabili Field Programmable Gate Array.

Intel lancia i processori Xeon D-1500 per le reti intelligenti

10 marzo 2015 di Alessandro Andriolo

[News, Hardware] L’azienda ha presentato due nuovi prodotti a quattro e otto core, da 2,2 e 2 GHz, integrati su un singolo chip con capacità di rete e sistema di I/O. È la terza generazione di system-on-chip a 64 bit del vendor, pensata per microserver, Internet delle cose e storage. Il prezzo va dai 199 ai 581 dollari, a seconda della potenza di calcolo.

Amazon Web Service: potenza bruta grazie a un chip Intel ad hoc

13 gennaio 2015 di Elena Re Garbagnati

[Hardware] Amazon ha annunciato la disponibilità delle istanze di calcolo C4 per Amazon Web Services. Si basano sul processore Intel v3 Xeon E5-2666 realizzato da Intel appositamente per Amazon.

Dell ha fatto 13 con la nuova famiglia di server PowerEdge

17 settembre 2014

[News, Hardware] La gamma di tredicesima generazione comprende modelli nei formati rack, blade e tower dotati di tecnologie di storage avanzate e di un sistema di gestione attivabile anche da remoto. Il palmare iDrac con Quick Sync e Nfc consente di raccogliere velocemente le informazioni sullo stato delle macchine. Presentati anche due nuovi sistemi Das.

Oracle e Intel uniti da uno Xeon fatto su misura

18 luglio 2014 di Elena Re Garbagnati

[News] Il chip ibrido con Xeon e FPGA di Intel probabilmente è stato creato ad hoc per spingere le prestazioni delle applicazioni Oracle.

Xeon E5-2600 V2: novità per server dietro l'angolo

17 settembre 2013 di Elena Re Garbagnati

[Hardware] I dettagli sulle CPU Xeon per server che arriveranno presto sul mercato: fino a 12 core e fabbricate con processo produttivo a 22 nanometri.

Coprocessori Intel Xeon Phi potenziati in arrivo

27 marzo 2013 di Elena Re Garbagnati

[Hardware] Sono cinque i coprocessori Xeon Phi che Intel presenterà fra maggio e luglio, contraddistinti dalle sigle Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Previste prestazioni più elevate e minori consumi.

Intel Xeon in arrivo a rate con core Haswell

22 marzo 2013 di Elena Re Garbagnati

[Hardware] I processori Intel Xeon per server potrebbero arrivare un due tempi: prima quelli per i server dual-socket a giugno, poi quelli per server quad-socket a inizio 2014. Intel però non ha confermato nulla.

Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968