xeon
Intel, i frutti degli investimenti matureranno non presto
di Valentina BernoccoL’azienda di Pat Gelsinger prevede per il 2022 una marginalità del 52%, inferiore a quella del 2021. La roadmap de... [Leggi tutto]
Intel presenta i nuovi Xeon Scalable, i chip delle “meraviglie”
di Valentina BernoccoI processori Intel Xeon Scalable di terza generazione (“Ice Lake”) si rivolgono a cloud, edge, telco, intelligenz... [Leggi tutto]
Il “computing confidenziale” arriva sui server con i chip Intel
di RedazioneI chip Xeon Scalable di terza generazione (Ice Lake) per server introdurranno ambiente di esecuzione protetto, cifrat... [Leggi tutto]
Intel pronta per le reti 5G con nuovi chip Xeon e Atom
di RedazioneDebuttano una nuova generazione di processori Xeon, l’Intel Atom P5900, l’Asic Diamond Mesa e una scheda di rete ... [Leggi tutto]
Intel Xeon: agilità e resilienza per i Cloud Service Provider
di RedazioneLa seconda generazione dei processori scalabili Intel Xeon non si limita a garantire le prestazioni necessarie ad abi... [Leggi tutto]
Cpu per professionisti e gamer, Intel suona la “nona”
di Alessandro AndrioloIn arrivo la nuova generazione di processori del colosso californiano: sette modelli Skylake-X per desktop di fascia ... [Leggi tutto]
Data center: Intel punta su Ssd compatti e chip (milardari) per l'AI
di Redazione[News, Hardware, Mercati] Nel 2017 sono stati acquistati e destinati ad attività di intelligenza artificiale un miliardo di dollari di chip Xeon, secondo le stime della casa madre. Presentate anche nuove memorie Ssd ad altissima densità per data center.
Milioni di computer a rischio per i bug firmware di Intel
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha pubblicato un bollettino di sicurezza per avvisare il pubblico dell’esistenza di una decina di falle in diversi componenti centrali dei propri chip, come il Management Engine. Coinvolti i processori Core dal 2015 in poi, ma anche diversi Xeon, Centrino, Atom, Pentium e Celeron. Alcuni Oem hanno iniziato a rilasciare aggiornamenti.
Intel sfodera gli Xeon W per potenziare le workstation
di Redazione[News, Hardware] La nuova piattaforma sarà destinata alla “workstation mainstream”, a cui assicurerà maggiori prestazioni, sicurezza e supporto fino a 512 GB di Ram. La versione top di gamma prevede 18 core di calcolo.
La scalabilità di Intel Xeon fa rinascere il data center
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] I nuovi processori per server del colosso di Santa Clara segnano un importante passo avanti in questo mercato. La novità principale è l’architettura basata su una rete mesh, che permette di mantenere una bassa latenza con un numero di core sempre maggiore.
L’elaborazione in-memory passa dai nuovi processori di Intel
di Redazione[News, Hardware] L’azienda ha svelato la serie Xeon E7-8800/4800 v4, per offrire prestazioni di analytics in real time fino a 1,4 volte maggiori rispetto alla generazione precedenti. Le Cpu supportano sistemi a 4 e 8 socket, ma con controller di nodo di terze parti si arriva anche a 64. Il set di tecnologie comprende crittografia hardware migliorata e funzionalità di orchestrazione avanzate.
Intel fa fare il salto agli Xeon, dai data center ai notebook
di Redazione[News, Hardware] La famiglia di processori finora destinata solo ai server e alle workstation professionali approda sui Pc portatili. La nuova gamma Xeon E3-1500M v5, basata su architettura Skylake, introduce il supporto ai connettori Thunderbolt 3 e promette grandi prestazioni grafiche. La prova del nove sui modelli in uscita in autunno.
Intel Xeon D, in arrivo i chip personalizzati e programmabili
di Redazione[News, Hardware] Nella seconda metà dell’anno l’azienda californiana proporrà delle versioni customizzabili dei suoi nuovi Soc per sistemi server: le specifiche potranno variare in base alle necessità di storage, di calcolo e di networking. Potranno essere inclusi, per esempio, circuiti programmabili Field Programmable Gate Array.
Intel lancia i processori Xeon D-1500 per le reti intelligenti
di Alessandro Andriolo[News, Hardware] L’azienda ha presentato due nuovi prodotti a quattro e otto core, da 2,2 e 2 GHz, integrati su un singolo chip con capacità di rete e sistema di I/O. È la terza generazione di system-on-chip a 64 bit del vendor, pensata per microserver, Internet delle cose e storage. Il prezzo va dai 199 ai 581 dollari, a seconda della potenza di calcolo.
Amazon Web Service: potenza bruta grazie a un chip Intel ad hoc
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Amazon ha annunciato la disponibilità delle istanze di calcolo C4 per Amazon Web Services. Si basano sul processore Intel v3 Xeon E5-2666 realizzato da Intel appositamente per Amazon.
Dell ha fatto 13 con la nuova famiglia di server PowerEdge
[News, Hardware] La gamma di tredicesima generazione comprende modelli nei formati rack, blade e tower dotati di tecnologie di storage avanzate e di un sistema di gestione attivabile anche da remoto. Il palmare iDrac con Quick Sync e Nfc consente di raccogliere velocemente le informazioni sullo stato delle macchine. Presentati anche due nuovi sistemi Das.
Oracle e Intel uniti da uno Xeon fatto su misura
di Elena Re Garbagnati[News] Il chip ibrido con Xeon e FPGA di Intel probabilmente è stato creato ad hoc per spingere le prestazioni delle applicazioni Oracle.
Xeon E5-2600 V2: novità per server dietro l'angolo
di Elena Re Garbagnati[Hardware] I dettagli sulle CPU Xeon per server che arriveranno presto sul mercato: fino a 12 core e fabbricate con processo produttivo a 22 nanometri.
Coprocessori Intel Xeon Phi potenziati in arrivo
di Elena Re Garbagnati[Hardware] Sono cinque i coprocessori Xeon Phi che Intel presenterà fra maggio e luglio, contraddistinti dalle sigle Xeon Phi 5120D, 3120A, 3120P, 7120P e 7120X. Previste prestazioni più elevate e minori consumi.
Intel Xeon in arrivo a rate con core Haswell
di Elena Re Garbagnati[Hardware] I processori Intel Xeon per server potrebbero arrivare un due tempi: prima quelli per i server dual-socket a giugno, poi quelli per server quad-socket a inizio 2014. Intel però non ha confermato nulla.