yahoo
Verizon vende Yahoo e Aol per (soli) 5 miliardi di dollari
di RedazioneLa società ha ceduto al fondo Apollo Global Management la divisione Verizon Media, che include TechCrunch, Engadget ... [Leggi tutto]
Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
di RedazioneIl servizio di photo sharing di Oath (brand digitale di Verizon) è stato ceduto a un’azienda concorrente, per una ... [Leggi tutto]
Tre miliardi di utenti violati nello storico hackeraggio di Yahoo
di RedazioneL'azienda titolare del noto servizio di Web mail ha rettificato i numeri dell'attaco hacker del 2013: non uno, ma tre... [Leggi tutto]
Suggellata l’unione fra Yahoo e Verizon, 2.100 persone a casa
di Alessandro AndrioloL’acquisizione è ormai completata. Il deal vale 4,48 miliardi di dollari. Nasce Oath, sussidiaria del gruppo delle... [Leggi tutto]
Yahoo e Aol non spariranno: Verizon inizia a svelare Oath
di RedazioneLa telco ha pubblicato un sito in cui illustra qualche dettaglio della newco digitale: sarà una sorta di cappello ch... [Leggi tutto]
Il giuramento di Verizon: rilanceremo Yahoo fondendola con Aol
di Alessandro AndrioloEntro l’estate prenderà vita Oath, nuova azienda di servizi digitali frutto delle due acquisizioni effettuate nei ... [Leggi tutto]
Violazione Yahoo: gli Usa attaccano, la Russia risponde
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Il Dipartimento di Giustiza degli Stati Uniti ha formalmente accusato quattro persone, due 007 di Mosca e due hacker, di aver rubato i dati di 500 milioni di account della società californiana. Il Cremlino nega qualsiasi coinvolgimento ufficiale e rimane in attesa di ricevere maggiori informazioni.
Tra bonus mancati e poltrone perse, Yahoo fa mea culpa
di Redazione[News, Mercati] L’azienda ha illustrato vari dettagli del data breach del 2014 in un documento depositato alla Sec statunitense. Il Ceo Marissa Mayer ha rinunciato a 14 milioni di dollari, mentre il capo del dipartimento legale Ronald Bell si è dimesso: secondo molti, però, l’avvocato si è preso colpe che non aveva.
Fine della storia: Verizon compra Yahoo, sconto da 350 milioni
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Secondo il Wall Street Journal è stato raggiunto un accordo per 4,48 miliardi di dollari. Le due parti condivideranno le responsabilità che potrebbero emergere dai due data breach passati, ma non gli effetti legali ed economici di eventuali indagini Sec o di denunce degli azionisti: quelli saranno a carico di Yahoo.
La love story tra Verizon e Yahoo potrebbe avere un lieto fine
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] L’acquisizione della travagliata azienda hi-tech da parte della telco dovrebbe chiudersi nel secondo trimestre, grazie a uno sconto di oltre 200 milioni di dollari sul prezzo iniziale di 4,8 miliardi. Le due società, inoltre, condivideranno le responsabilità legali dei data breach che hanno colpito Yahoo.
Verizon è ancora incastrata nel deal con Yahoo e licenzia
di Redazione[News, Mercati] La chiusura dell’accordo di acquisizione è stata rimandata (forse) al secondo trimestre. Nel frattempo l’operatore ha lasciato a casa 155 persone del team che gestiva la piattaforma di video streaming. L’offerta verrà ora rilanciata da Vessel, società rilevata nel 2016.
Yahoo indagata, utenti all'oscuro sul data breach per troppo tempo
di Valentina Bernocco[News, Mercati] Secondo fonti confidenziali del Wall Street Journal, la Securities and Exchange Commission non si è accontentata delle spiegazioni date finora a proposito dei due maxi-cyberattacchi del 2014 e del 2016. Una nuova indagine dovrà verificare se l'azienda sia colpevole di mancata comunicazione.
Yahoo lascia il posto ad Altaba. Mayer dice addio
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Al termine dell’operazione di acquisizione da parte di Verizon, l’azienda di Sunnyvale cambierà nome e diventerà a tutti gli effetti una investment company. Oltre al Ceo se ne andrà anche il cofondatore David Filo e altri quattro dirigenti del board, che sarà composto da soli cinque membri. È la vittoria del fondo attivista Starboard Value.
Più iPhone, meno Galaxy sotto l'albero di Natale
di Redazione[News, Mercati] Le statistiche di Flurry mostrano che nella settimana precedente al Natale sull'insieme delle nuove attivazioni di smartphone il 44% ha riguardato i dispositivi di Apple, meno della metà quelli di Samsung. Crescono le vendite di phablet.
Gli hacker chiedono 300mila dollari per i dati trafugati da Yahoo
di Redazione[News, Mercati] La società di sicurezza Infoarmor ha monitorato tre transazioni nel dark web: ad agosto le informazioni frutto dell’attacco hacker all’azienda californiana sarebbero state vendute a due spammer professionisti e a un soggetto interessato allo spionaggio.
Verizon in procinto di lasciare Yahoo da sola al tavolo
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] Per Bloomberg l’accordo tra le due società potrebbe saltare a momenti. La telco è infuriata per il secondo caso di violazione informatica e, forse, un ulteriore sconto sul prezzo di acquisto potrebbe anche non bastare.
Yahoo violata ancora: trafugati i dati di un miliardo di account
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] L’azienda ha svelato un altro massiccio data breach, identificato grazie al lavoro delle forze dell’ordine. Gli hacker avrebbero prelevato nomi, indirizzi email, numeri di telefono, date di nascita, password crittografate, domande e risposte di sicurezza. I pirati avrebbero inoltre creato cookie speciali per entrare nei profili personali senza utilizzare chiavi d’accesso.
Yahoo ripristina l’inoltro automatico dei messaggi di posta
di Alessandro Andriolo[News, Mercati] È tornata operativa la funzione di invio delle mail verso altre caselle. Il blocco era durato un paio di settimane ed era dovuto, almeno secondo le parole della società, a un intervento tecnico. Le malelingue avevano però pensato che l’interruzione del servizio fosse l’extrema ratio dell’azienda per evitare una fuga di massa degli utenti.
Per “colpa” degli hacker traballa l’accordo Yahoo-Verizon
di Redazione[News, Mercati] Prima di mettere la firma definitiva sull’acquisizione l’operatore statunitense vuole veder chiaro sul data breach di settembre, che ha colpito 500 milioni utenti dell’azienda guidata da Merissa Mayer. Il deal vale 4,8 miliardi di dollari.
Yahoo rende impossibile la fuga dalle proprie caselle email
di Redazione[News, Mercati] L’inoltro automatico dei messaggi di posta è stato disabilitato a inizio mese. L’azienda parla di stop temporaneo dovuto a interventi di manutenzione programmati. Alcuni clienti di British Telecom, la quale si affida al provider per la messaggistica, hanno dichiarato però di non riuscire nemmeno a cancellare gli account.