• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • youtube

youtube

Utili da capogiro per Alphabet, merito di Google e YouTube

mercoledì 03 febbraio 2021 di Redazione

La holding proprietaria di Google nel 2020 ha ottenuto 15,2 miliardi di dollari di utile netto, segnando un nuovo rec... [Leggi tutto]

Gesti e liste di capitoli rinnovano l’app di YouTube

martedì 27 ottobre 2020 di Redazione

Nuove gesture e strumenti per un migliore accesso ai capitoli video debuttano nell’ultimo aggiornamento dell’appl... [Leggi tutto]

Kaspersky: ecco quali sono i servizi web più pericolosi

lunedì 26 ottobre 2020 di Redazione

L’attenzione delle aziende sui dispositivi utilizzati dai dipendenti deve essere elevatissima, perché il rischio s... [Leggi tutto]

235 milioni di profili social sotto gli occhi di tutti

venerdì 21 agosto 2020 di Redazione

Un database contenente i dati relativi a milioni di utenti di Instagram, TikTok e YouTube è stato pubblicato senza a... [Leggi tutto]

Google pronta a investire oltre 10 miliardi di dollari in India

martedì 14 luglio 2020 di Redazione

L’impegno del colosso americano è quello di accelerare, nei prossimi cinque-sette anni, l'adozione dei servizi dig... [Leggi tutto]

Alphabet resiste bene nonostante il Coronavirus

mercoledì 29 aprile 2020 di Redazione

L’azienda che controlla Google ha registrato nel primo trimestre 2020 un fatturato di 41 miliardi di dollari (+13%)... [Leggi tutto]

Web intasato: Netflix e YouTube “rallentano”, l’Ue vieta il blocco

20 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’obbligo di stare a casa per via del coronavirus ha aumentato il traffico Internet, spingendo le piattaforme di video streaming a ridurre il bitrate. La Commissione Europea ha chiesto ai fornitori di servizi telco di non bloccare i servizi.

Smart working e ricerche Web anti-coronavirus per Google

11 marzo 2020 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] L’azienda di Mountain View ha scelto di far lavorare da casa anche i propri dipendenti statunitensi e canadesi, oltre a quelli europei. L’azienda sottolinea il contributo alla corretta informazione portato avanti con il motore di ricerca e con YouTube.

La pubblicità su YouTube è un affare da 15 miliardi di dollari l’anno

04 febbraio 2020 di Redazione

[News, Mercati] Per la prima volta Alphabet, la parent company di Google, ha svelato l’ammontare dei ricavi annui dell’advertising sulla piattaforma video. Crescono anche i ricavi del cloud.

Ricavi pubblicitari, Google guadagna 37 euro da ogni utente

30 dicembre 2019 di Redazione

[News, Mercati] Secondo le stime dell’Agcom, quest’anno a livello mondiale l’azienda di Mountain View ha ottenuto 37 euro a utente per quanto riguarda la pubblicità sul Web. Ma anche i social hanno guadagnato molto.

Sull’app di Google Maps si può navigare in “incognito”

03 ottobre 2019 di Redazione

[News, Software] Disponibile sull’app di Android e prossimamente anche su iOS e Web, la funzione consente di disattivare la raccolta di dati associata allo specifico profilo. Novità anche per YouTube e Google Assistant.

Gli errori di YouTube sui bambini costano a Google 170 milioni di dollari

05 settembre 2019 di Redazione

[News, Mercati] La società ha patteggiato con la Federal Trade Commission statunitense il pagamento di una multa, inflittale per la raccolta di dati a fini pubblicitari sui minori di 13 anni. Intanto nuove indagini su antitrust e privacy sono in corso, negli Usa e in Irlanda.

Riforma europea del copyright, per Google si può fare di più

04 marzo 2019 di Redazione

[News, Mercati] L’azienda prende posizione sulle nuove norme Ue che verranno probabilmente approvata a fine marzo. Secondo Big G ci sono aspetti positivi, ma “la direttiva impone alcuni requisiti troppo vaghi”, che potrebbero creare incertezze.

Bot e profili falsi per “gonfiare” i social, ora è reato

31 gennaio 2019 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] La società di marketing Devumi è stata riconosciuta colpevole dall’ufficio del procuratore generale di New York: ha guadagnato milioni di dollari ingannando clienti e internauti con finti profili creati su Twitter, YouTube e altri social network.

Youtube apre il portafogli per sostenere i video antibufala

10 luglio 2018 di Redazione

[News, Mercati] La piattaforma erogherà 25 milioni di dollari di finanziamenti per aiutare le redazioni partner a creare filmati informativi di qualità e provenienti da fonti certificate. La lotta alle fake news riguarda anche Twitter: secondo il Washington Post il sito di microblogging ha disattivato negli ultimi due mesi 70 milioni di account fasulli.

Fan club a pagamento su YouTube per evitare la pubblicità molesta

22 giugno 2018 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] Google introduce i Channel Memberships: i canali con oltre centomila seguaci potranno attivare iscrizioni premium, da 4,99 dollari al mese, e proporre contenuti extra. Un metodo alternativo di guadagno, che potrà evitare di far lievitare troppo le inserzioni pubblicitarie.

Instagram non ha fretta: video di un'ora per disturbare YouTube

06 giugno 2018 di Redazione

[News, Servizi] Secondo indiscrezioni, il social network fotografico starebbe preparando il lancio di una nuova funzionalità che consentirà di registrare video verticali di dirata massima di un'ora. Il limite attuale è di un minuto.

Pagamenti più veloci da Gmail e Youtube con Paypal

25 maggio 2018 di Redazione

[News, Mercati] Avviati i test per l’integrazione del servizio di e-payment con le applicazioni della galassia Google. Sarà possibile anche trasferire denaro fra le persone.

Su YouTube Music il Google Assistant è un DJ personale

17 maggio 2018 di Redazione

[News, Servizi] La nuova versione del servizio di streaming musicale è pronta al debutto. Più ancora dell'ampiezza del catalogo, i punti di forza sono i consigli di ascolto in base a gusti, ora e luogo e le funzionalità evolute del Google Assistant.

Oltre otto milioni di video rimossi da Youtube in un trimestre

24 aprile 2018 di Redazione

[News, Mercati] Algoritmi di machine learning e team in carne e ossa hanno permesso all’azienda di cancellare entro otto ore dall’upload il 75,9% dei filmati che violavano le policy. L’obiettivo della società è soprattutto quello di impedire la veicolazione di contenuti violenti, estremisti o a sfondo sessuale, rassicurando gli inserzionisti.

  • 46 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Detection & Response, la competizione si intensifica
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
La gestione delle emergenze aiuta Sinora a consolidarsi
Hacker cinesi hanno spiato 30mila aziende in pochi giorni
Caso Solarwinds, Microsoft e FireEye scoprono nuovi malware
Un futuro “computing invisibile” con le lenti magiche di Apple
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968