• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • youtube

youtube

Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing

mercoledì 29 marzo 2023 di Redazione

Kaspersky evidenzia che le cryptoscam hanno fatto impennare gli attacchi che sfruttano i servizi di Google. In auge a... [Leggi tutto]

Alphabet ancor più ricca grazie a Google Search, cloud e YouTube

giovedì 29 luglio 2021 di Redazione

Nel secondo trimestre 2021 la holding di Mountain View ha ottenuto una crescita di ricavi del 62% anno su anno, anche... [Leggi tutto]

Legge sul copyright, l’Europa si arrabbia con i ritardatari

martedì 27 luglio 2021 di Redazione

L’Italia è nella lista delle nazioni a cui la Commissione Europea ha chiesto spiegazioni sulla mancata attuazione ... [Leggi tutto]

Utili da capogiro per Alphabet, merito di Google e YouTube

mercoledì 03 febbraio 2021 di Redazione

La holding proprietaria di Google nel 2020 ha ottenuto 15,2 miliardi di dollari di utile netto, segnando un nuovo rec... [Leggi tutto]

Gesti e liste di capitoli rinnovano l’app di YouTube

martedì 27 ottobre 2020 di Redazione

Nuove gesture e strumenti per un migliore accesso ai capitoli video debuttano nell’ultimo aggiornamento dell’appl... [Leggi tutto]

Kaspersky: ecco quali sono i servizi web più pericolosi

lunedì 26 ottobre 2020 di Redazione

L’attenzione delle aziende sui dispositivi utilizzati dai dipendenti deve essere elevatissima, perché il rischio s... [Leggi tutto]

235 milioni di profili social sotto gli occhi di tutti

21 agosto 2020 di Redazione

[News, Servizi] Un database contenente i dati relativi a milioni di utenti di Instagram, TikTok e YouTube è stato pubblicato senza alcuna protezione. Conteneva informazioni quali nomi, immagini e statistiche sui follower.

Google pronta a investire oltre 10 miliardi di dollari in India

14 luglio 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’impegno del colosso americano è quello di accelerare, nei prossimi cinque-sette anni, l'adozione dei servizi digitali in un mercato sempre più strategico.

Alphabet resiste bene nonostante il Coronavirus

29 aprile 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’azienda che controlla Google ha registrato nel primo trimestre 2020 un fatturato di 41 miliardi di dollari (+13%) e utili netti per 6,8 miliardi di dollari. A marzo però allentano i ricavi pubblicitari.

Web intasato: Netflix e YouTube “rallentano”, l’Ue vieta il blocco

20 marzo 2020 di Redazione

[News, Mercati] L’obbligo di stare a casa per via del coronavirus ha aumentato il traffico Internet, spingendo le piattaforme di video streaming a ridurre il bitrate. La Commissione Europea ha chiesto ai fornitori di servizi telco di non bloccare i servizi.

Smart working e ricerche Web anti-coronavirus per Google

11 marzo 2020 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] L’azienda di Mountain View ha scelto di far lavorare da casa anche i propri dipendenti statunitensi e canadesi, oltre a quelli europei. L’azienda sottolinea il contributo alla corretta informazione portato avanti con il motore di ricerca e con YouTube.

La pubblicità su YouTube è un affare da 15 miliardi di dollari l’anno

04 febbraio 2020 di Redazione

[News, Mercati] Per la prima volta Alphabet, la parent company di Google, ha svelato l’ammontare dei ricavi annui dell’advertising sulla piattaforma video. Crescono anche i ricavi del cloud.

Ricavi pubblicitari, Google guadagna 37 euro da ogni utente

30 dicembre 2019 di Redazione

[News, Mercati] Secondo le stime dell’Agcom, quest’anno a livello mondiale l’azienda di Mountain View ha ottenuto 37 euro a utente per quanto riguarda la pubblicità sul Web. Ma anche i social hanno guadagnato molto.

Sull’app di Google Maps si può navigare in “incognito”

03 ottobre 2019 di Redazione

[News, Software] Disponibile sull’app di Android e prossimamente anche su iOS e Web, la funzione consente di disattivare la raccolta di dati associata allo specifico profilo. Novità anche per YouTube e Google Assistant.

Gli errori di YouTube sui bambini costano a Google 170 milioni di dollari

05 settembre 2019 di Redazione

[News, Mercati] La società ha patteggiato con la Federal Trade Commission statunitense il pagamento di una multa, inflittale per la raccolta di dati a fini pubblicitari sui minori di 13 anni. Intanto nuove indagini su antitrust e privacy sono in corso, negli Usa e in Irlanda.

Riforma europea del copyright, per Google si può fare di più

04 marzo 2019 di Redazione

[News, Mercati] L’azienda prende posizione sulle nuove norme Ue che verranno probabilmente approvata a fine marzo. Secondo Big G ci sono aspetti positivi, ma “la direttiva impone alcuni requisiti troppo vaghi”, che potrebbero creare incertezze.

Bot e profili falsi per “gonfiare” i social, ora è reato

31 gennaio 2019 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] La società di marketing Devumi è stata riconosciuta colpevole dall’ufficio del procuratore generale di New York: ha guadagnato milioni di dollari ingannando clienti e internauti con finti profili creati su Twitter, YouTube e altri social network.

Youtube apre il portafogli per sostenere i video antibufala

10 luglio 2018 di Redazione

[News, Mercati] La piattaforma erogherà 25 milioni di dollari di finanziamenti per aiutare le redazioni partner a creare filmati informativi di qualità e provenienti da fonti certificate. La lotta alle fake news riguarda anche Twitter: secondo il Washington Post il sito di microblogging ha disattivato negli ultimi due mesi 70 milioni di account fasulli.

Fan club a pagamento su YouTube per evitare la pubblicità molesta

22 giugno 2018 di Valentina Bernocco

[News, Mercati] Google introduce i Channel Memberships: i canali con oltre centomila seguaci potranno attivare iscrizioni premium, da 4,99 dollari al mese, e proporre contenuti extra. Un metodo alternativo di guadagno, che potrà evitare di far lievitare troppo le inserzioni pubblicitarie.

Instagram non ha fretta: video di un'ora per disturbare YouTube

06 giugno 2018 di Redazione

[News, Servizi] Secondo indiscrezioni, il social network fotografico starebbe preparando il lancio di una nuova funzionalità che consentirà di registrare video verticali di dirata massima di un'ora. Il limite attuale è di un minuto.

  • 49 contenuti
  • 1
  • 2
  • 3
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovski e Levi's
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il retail è più personalizzato e vincente se sa usare bene i dati
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Canon Italia potenzia la squadra marketing e vendite
Il bersaglio preferito dei cybercriminali è diventato il backup
Monitoraggio ambienti IT e OT, si rafforza l’asse Siemens-Paessler
Chip, la Francia mette 2,9 miliardi di euro per potenziare la produzione
Notebook e tablet Fujitsu si rinnovano con i più recenti chip Intel
Tassa degli operatori telco sulle Big Tech, Paesi Ue divisi
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968