02/04/2025 di redazione

Infinidat e Veeam collaborano nel segno dei container su Red Hat

Le due aziende propongono una soluzione congiunta di storage (i sistemi Infinibox) e backup (Veeam Kasten v7.5) per chi utilizza Red Hat OpenShift Virtualization.

https://www.freepik.com/free-vector/file-transfer-process-processing-big-data-server-room-data-center_2910190.htm#fromView=search&page=1&position=15&uuid=d96bef26-a1ba-4f4f-9c59-842813e4d700&query=container+kubernetes

https://www.freepik.com/free-vector/file-transfer-process-processing-big-data-server-room-data-center_2910190.htm#fromView=search&page=1&position=15&uuid=d96bef26-a1ba-4f4f-9c59-842813e4d700&query=container+kubernetes

L’archiviazione di Infinidat e il backup di Veeam si incontrano negli ambienti applicativi più moderni, cioè nei container. Le due società stanno collaborando con Red Hat per proporre ad aziende e sviluppatori un’alternativa alle piattaforme di virtualizzazione classiche (come quella di Vmware), e questa alternativa si chiama Red Hat OpenShift Virtualization.

Con questa soluzione, di recente lancio, è possibile portare applicazioni virtualizzate e i carichi di lavoro basati su virtual machine (sia quelli nuovi sia quelli già esistenti) su ambienti container e sul motore di orchestrazione Kubernetes. Infinidat e Veeam entrano in gioco con una soluzione congiunta che integra i sistemi di storage InfiniBox di ultima generazione e Veeam Kasten v7.5, cioè l’ultima release della soluzione per il backup nativo dei container.

Con questa soluzione congiunta è possibile proteggere i dati delle applicazioni containerizzate con grande scalabilità, gestendo anche miliardi di file. La novità è rivolta dunque alle aziende utenti di livello enterprise ma anche ai service provider. 

Shapshot immutabili e disponibilità totale

Scendendo un po’ più nel tecnico, tra i vantaggi che si ottengono c’è un layer di storage persistente più integrato, con funzionalità di backup e ripristino rapide per carichi di lavoro stateful mission-critical, inclusi quelli che utilizzano Red Hat OpenShift Virtualization. La soluzione permette anche ottenere immutabilità dei dati, attivando snapshot immutabili con InfiniSafe e grazie al driver Container Storage Interface di Infinidat. Altra caratteristiche è il supporto a diversi protocolli di storage, sia a blocchi sia a file.

“La combinazione di Veeam Kasten v7.5 con le soluzioni di storage InfiniBox di Infinidat rappresenta il connubio ideale per proteggere i workload critici che operano in ambienti Kubernetes", ha sintetizzato Gaurav Rishi, vicepresidente Kasten product and partnerships di Veeam. “Kubernetes è diventato una componente fondamentale dell’infrastruttura enterprise, soprattutto nelle grandi aziende e nei service provider: da semplice ambiente DevOps per lo sviluppo e il deployment delle applicazioni, si è evoluto in una piattaforma di produzione per l’erogazione di applicazioni business di livello enterprise. È quindi fondamentale, per i nostri clienti comuni, che Veeam e Infinidat offrano una soluzione di protezione dati di ultima generazione altamente resiliente dal punto di vista informatico, estremamente scalabile e con prestazioni elevate”.

“Il supporto completo di Infinidat per Veeam Kasten v7.5 consente implementazioni Kubernetes su larga scala in ambienti di produzione, garantendo affidabilità, robustezza e sicurezza informatica”, ha spiegato Erik Kaulberg, vicepresidente strategy and alliances di Infinidat. “Grazie a prestazioni di livello superiore per applicazioni e workload reali, disponibilità del 100% e resilienza informatica dello storage, i sistemi InfiniBox” possono scalare fino a centinaia di migliaia di volumi persistenti. Partner come Veeam e Red Hat alimentano la nostra pipeline di innovazione nel mondo dei container, offrendo un flusso costante di miglioramenti che aiutano i nostri clienti comuni a semplificare ogni aspetto dello storage per container su scala enterprise”.

Le soluzioni di storage di Infinidat fanno parte del programma Veeam Ready for Kubernetes. La soluzione InfiniBox è anche stata testata per garantire la compatibilità con Red Hat OpenShift Virtualization.

scopri altri contenuti su

ARTICOLI CORRELATI