• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • FutureMagazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Lenovo presenta due nuove workstation di fascia alta

Le Thinkstation P920 e P720 sono l’ideale per carichi di lavoro intensivi. I modelli ospitano fino a 2 TB di memoria Ddr4 da 2.666 MHz, configurazioni dual socket con processori Intel Xeon Skylake-Sp, storage Ssd Nvme M.2 e molto altro.

Pubblicato il 29 settembre 2017 da Redazione

Rendering, simulazioni, visualizzazioni, apprendimento approfondito e intelligenza artificiale: sono questi i carichi di lavoro preferiti dalle nuove workstation desktop di Lenovo, i modelli Thinkstation P920 e P720. Sono due soluzioni che, secondo il vendor, offrono prestazioni superiori del 43 per cento rispetto ad altri prodotti del colosso cinese (come le Thinkstation P700). Le novità di Lenovo offrono fino a 2 TB di memoria Ddr4 da 2.666 MHz, doppio processore Intel Xeon fino a 3,6 GHz o 28 core per Cpu (Bronze, Silver, Gold e Platinum su architettura Skylake-Sp), schede grafiche Nvidia Quadro (fino a tre Gpu Gp100 o P6000 nel modello P920), storage Ssd Nvme M.2 per collegare collegare i drive direttamente alla scheda madre e nuovo design del baffle della memoria per migliorare il raffreddamento interno.

Analizzando le due soluzioni in dettaglio, si scopre che la Thinkstation P920 può ospitare fino a 18 slot di memoria e cinque slot Pcie X16. Dal punto di vista dello storage, Lenovo mette a disposizione due slot M.2, quattro vani interni e due esterni (la configurazione è identica anche per la P720). Entrambi i modelli presentano sulla parte frontale quattro porte Usb 3.1 Gen 1 (Type-A), mentre il pannello posteriore ospita altre quattro Usb 3.1 Gen 1 (Type-A), due Usb 2.0, due Ps/2 e due porte Ethernet.

Opzionalmente sono disponibili anche ingressi seriali, paralleli, e-Sata e Firewire. Il sistema operativo precaricato è Ubuntu Linux, ma i dispositivi sono compatibili anche con Windows 10 Pro for Workstations e con Redhat Linux. Le novità di Lenovo saranno disponibili da ottobre, ma al momento non si conoscono i prezzi.

 

Tag: lenovo, workstation, hardware, Thinkstation P920, Thinkstation P720

LENOVO

  • Maratona di Stem in the City
  • Non solo videogame, lunga vita ai visori di realtà aumentata e virtuale
  • Il trasformismo di Lenovo Yoga si fa in 13, 14 e 15 pollici
  • Le “tre ondate” portano Lenovo ancora più in alto
  • Microsoft rattoppa il rattoppo di Intel per Spectre

NEWS

  • Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
  • La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
  • La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
  • Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
  • Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
Seguici:
IctBroadcast

Eventi

Il prossimo evento:

27 aprile 2018, Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

27 aprile 2018:

10 maggio 2018:

29 maggio 2018:

30 maggio 2018:

31 maggio 2018:

01 giugno 2018:

Digital Yuppies Night Conference presso Mattatoio alle 21.00 -23.00

AI & Robotic Human Interaction presso Econocom Village alle 9.30 - 12.30

fino al 01 giugno 2018, PRINT4LL presso Rho Fieramilano alle 9.30-18.00

Scopri Technopolis
Cyberdifesa a doppia velocità, ma per le aziende è strategica
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Con il Gdpr si ragiona in base al “rischio”, ma seve un aiuto esperto
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Attacco a Boeing, WannaCry (o un suo clone) tenta di spiccare il volo
Tecnologie vecchie, crimine nuovo: così le aziende si fanno del male
Per il mondo del printing, la sicurezza è una conquista necessaria
Un'app e un visore per navigare con l'immaginazione in crociera
Google Play Store, il malware pubblicitario fa 500mila vittime
Attacchi DDoS, un'azienda su quattro si crede vittima casuale
In un anno scoperti 8,4 milioni di esemplari di malware
Ransomware senza tregua: un'infezione su quattro chiede il riscatto
Tecnologie, assessment, servizi, compliance: le anime della sicurezza
Microsoft Italia strappa Barbara Cominelli a Vodafone
Intel Xeon Scalable scrive il futuro del data center
Con il data warehouse debutta il database “autonomo” di Oracle
Google osserva il traffico da e verso le nuvole private
Il Gdpr è alla portata degli studi professionali con Privacy Cloud
Macron corre veloce sull’Ia: investimento da 1,85 miliardi
Uber rinuncia al sud-est asiatico, attività vendute a un rivale
Mark Zuckerberg atteso al Congresso, mentre lo smart speaker va in pausa
Bug Spectre, Intel lascia alcuni processori a bocca asciutta
Machine learning: siamo nell'infanzia, il futuro è strabiliante
Microsoft risolve un nuovo bug di Windows Defender
Flickr è stato comprato da Smugmug, ma non finirà in cantina
La truffa via email è una questione di stile, Trend Micro la scova
La blockchain “fai da te” è siglata Amazon Web Services
Pc Windows sotto attacco in tutto il mondo, allarme dalla Cina
Tira e molla sulla vendita di Toshiba Memory, ma l'accordo è in piedi
La censura russa contro Telegram colpisce anche Google e Amazon
Il cloud di Aruba supporta i Big Data “targati” Sap Hana
Ciao, Luca.
Un malware professionale ruba i dati di accesso a Facebook
Le driverless car sono state accolte dalla Gazzetta Ufficiale
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
FutureMagazine
ictbusiness logo
© 2018 Indigo Communication - P.iva 04275830968