Samsung potrebbe annunciare utili per il secondo trimestre nettamente inferiori alle aspettative per via del calo delle vendite di display LCD. I numeri eccellenti dello smartphone di punta dell'azienda coreana, il Galaxy S (che ha venduto oltre 3 milioni di unità), tuttavia, potrebbero mettere al riparo l'azienda coreana da un terzo calo consecutivo degli utili trimestrali.
Alla luce del successo del Galaxy S, inoltre, Samsung potrebbe emergere come il venditore di smartphone più importante del mondo, superando Nokia che regnava incontrastata da oltre 10 anni. Nulla toglie al fatto, comunque, che le perdite sulle vendite di LCD possano pesare sul recupero degli utili rendendolo più lento e abbassando le previsioni per le consegne di TV e PC nella seconda metà dell'anno.
Samsung potrebbe annunciare utili in calo
Lee Min-hee, analista di Dongbu, ha commentato le previsioni per Samsung dichiarando che "ci sarà poca spinta rispetto alla consueta domanda stagionale nella seconda metà di quest'anno. I produttori stanno inventariando i prodotti accumulati in magazzino in seguito alla catastrofe naturale del Giappone, che li ha portati a un eccesso di ordinazioni di componenti per paura che non fossero reperibili".
A questo si somma, sempre secondo l'analista, il rincaro dei prezzi dei componenti stessi verificatosi nel secondo trimestre a causa dell'incremento improvviso della domanda. Inoltre, "i produttori sono preoccupati per le prospettive economiche incerte, che stanno mantenendo deboli le vendite di televisori e di computer".
Le vendite degli smartphone potrebbero risollevare gli utili
Per cercare di tamponare la situazione Samsung di recente ha cercato di potenziare l'area LCD (che deve vedersela anche con la rivale LG) nomiando Chang Wonkie, responsabile dei semiconduttori, alla guida del comparto LCD e unificando le due divisioni in modo da bilanciare le perdite. Lee Sun-tae, analista di Meritz, ha spiegato che "la ristrutturazione di Samsung riflette i due principali problemi contingenti: come ristrutturare il business degli LCD, che sta entrando in una fase di bassa crescita, e come trattare al meglio la vendita di componenti con i propri clienti ".
Oltre al calo generalizzato delle vendite di TV LCD e di computer, ricordiamo che fra le cause del calo di Samsung è anche da mettere in conto il contenzioso sui brevetti in corso con Apple (Samsung fa pace con Apple: troppi affari in ballo), che è uno dei clienti maggiori di Samsung, oltre che un concorrente diretto nella produzione di PC e smartphone, e presto anche in ambito TV.