• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Boomi e Snowflake insieme per una vera integrazione dei dati

Le due società hanno stretto un accordo per integrare le rispettive piattaforme, consentendo una gestione convergente delle attività di discovery, preparazione, migrazione, trasformazione, storage, analisi e visualizzazione dei dati.

Pubblicato il 27 novembre 2020 da Redazione

Nelle aziende molti dati restano nascosti, non si traducono in informazioni ma rimangono un puro segnale, rumore di fondo o addirittura non vengono visti nè raccolti. La missione di Boomi, società appartenente a Dell Technologies, è proprio quella di portare alla luce questo patrimonio nascosto attraverso una piattaforma integrata, fruibile via cloud: una iPaaS (Integrated Platform as-a-Service), grazie alla quale i dati vengono raccolti, armonizzati, integrati e resi disponibili quando servono. AtomSphere, la iPaaS di Boomi, viene utilizzata a questi scopi da oltre 12mila clienti, e si prepara a diventare una tecnologia ancor più ricca e completa.

Boomi, infatti, ha appena siglato una partnership con Snowflake, società californiana nata nel 2012 e specializzata in tecnologie di data warehouse in forma “as-a-Service”. Il suo debutto a Wall Street, poco più di due mesi fa, è stato definito dalla stampa finanziaria come una “Ipo da record”, che ha raddoppiato il valore delle azioni pre-quotazione accogliendo tra gli investitori anche il finanziere Warren Buffett.  L’accordo con Boomi permetterà di unire le capacità delle tecnologie di Snowflake a quelle della piattaforma AtomSphere, ottenendo come risultato un’unica soluzione per la gestione dei dati aziendali. Una gestione che va davvero dalla A alla Z, includendo discovery, preparazione, migrazione, trasformazione, storage e visualizzazione dei dati.

A detta di Boomi, ai clienti basteranno pochi istanti e pochi click (dunque nessuna scrittura di codice è necessaria) per spostare i dati da AtomSphere alla piattaforma Snowflake, per integrare le informazioni delle applicazioni, per creare app personalizzate basate sui dati di Snowflake e per ricavare insight. Si tratta di un approccio low-code che Boomi definisce come ripetibile, scalabile e flessibile, in quanto consente libertà di scelta sul luogo in cui elaborare i carichi di lavoro.

 

 

"Sappiamo che fino al 70% dei dati in azienda resta nascosto", ha dichiarato Ed Macosky, senior vice president of product di Boomi. "Boomi aiuta i clienti a scoprire, comprendere e spostare rapidamente e in modo affidabile questi dati proprio in Snowflake, dove possono essere a loro volta utilizzati per offrire insight, prendere decisioni chiave e realizzare processi di business. Il tutto senza dover intervenire sul codice".

L’accordo con Snowflake rientra perfettamente in una strategia, recentemente annunciata, che Boomi chiama “Integrated Expereince” e che mira, sostanzialmente, a consentire una vera convergenza tra dati e interazioni. Oltre all’aggiunta di nuove funzionalità alla piattaforma AtomSphere, la partnership prevede che i servizi di Data Catalog e Preparation di Boomi siano certificati come "Snowflake Ready Technology": il programma convalida le integrazioni dei partner, garantendo che queste ultime aderiscano alle best pratice di Snowflake, così da permettere ai clienti di distinguere le integrazioni convalidate tra la moltitudine di quelle disponibili.

Tag: mercati, cloud, strategie, data integration, dell technologies, Platform as a service, Boomi

MERCATI

  • Intel ha bisogno di supporto, chip affidati a Samsung o Tsmc?
  • F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
  • Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
  • Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
  • Colpaccio di Salesforce, compra Slack per 27,7 miliardi di dollari

NEWS

  • Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
  • Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
  • Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
  • Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
  • Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Un professionista tutto nuovo con Wolters Kluwer Tax & Accounting
La pandemia e le nuove regole europee spingono ancora la colocation
Marketing e intelligenza artificiale, una relazione da perfezionare
Furti di criptovaluta, il più grande truffatore in Europa è italiano
SolarWinds, non c’erano un solo malware né un solo gruppo hacker
L’auto self-driving di Apple si farà attendere ma sarà rivoluzionaria
Crif include nell’offerta le soluzioni di sicurezza di Kaspersky
Microsoft, McAfee e Citrix alleati nella “task force” anti ransomware
Cisco sceglie Agostino Santoni come vice presidente per il Sud Europa
5G e oltre: il 2021 visto con la lente di Palo Alto Networks
Le soluzioni cloud di Cybereason si appoggiano su Oracle
Medicina virtuale, 5G e (ancora) cloud nel 2021 di Deloitte
Continua a crescere il mercato dei data center prefabbricati
La produzione personalizzata accorcia i tempi grazie a Sap
Garante italiano: Tik Tok lede la privacy ed è un rischio per i minori
Ibm ancora campione di acquisizioni con la finlandese Nordcloud
Videoconferenza e blockchain: l’incontro che rende il dato “autentico”
Tim Cook snobbò Elon Musk e la sua Tesla, sarà vero?
Firefox dichiara guerra al tracciamento e ai "supercookie"
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
Email di truffa sul covid-19 per infettare e controllare i Pc
Focus sulla fibra ottica per Cisco con l’acquisizione di Acacia
Ibm va avanti nel cammino del cloud ibrido con Taos
Il computer con l’ebook reader incorporato e altre novità Lenovo
Tris di Samsung con Galaxy S21, Galaxy S21+ e Galaxy S21 Ultra
Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy
Vent’anni di Wikipedia, l’enciclopedia che è diventata grande
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Forcepoint venduta a un fondo, Manny Rivelo nuovo Ceo
Qualcomm trasformerà gli Snapdragon con l’acquisizione di Nuvia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968