• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Actifio: Google entra nella gestione dati e business continuity

Grazie all’acquisizione, il gigante di Mountain View potrà rivestire un ruolo importante in questi settori e aumentare le potenzialità di Google Cloud.

Pubblicato il 03 dicembre 2020 da Redazione

Nella stessa settimana in cui Amazon tiene il suo importante evento Aws, Google annuncia una mossa strategica per aumentare il proprio ruolo in ambiti come la gestione dei dati e la business continuity, e ampliare le potenzialità di Google Cloud. L’azienda ha ufficializzato in un post sul blog l'acquisizione di Actifio, una società che si occupa di gestione dei dati (backup e disaster recovery), aiutando le aziende con la data continuity a reagire al meglio in caso di violazione della sicurezza o di altre situazioni che rendano necessario un ripristino di “emergenza.” L'accordo pone Google come concorrente di player del calibro di Rubrik, un altro nome importante nel settore della business continuity.

Actifio entrerà a far parte di Google Cloud, ma i termini dell'accordo non sono stati divulgati nell'annuncio. L’azienda, quando è stata valutata oltre 1 miliardo di dollari in un round di finanziamenti nel 2014, aveva detto che si stava preparando per un Ipo, che sta per Initial Public Offering ovvero un’Offerta Pubblica Inziale (cosa che non è mai avvenuta). I dati di PitchBook riportano un valore stimato di 1,3 miliardi di dollari nel 2018, ma all'inizio di quest'anno, secondo i dati forniti dal Prime Unicorn Index, sembrava stesse raccogliendo fondi con una riduzione del 60% rispetto alla sua recente valutazione. A inizio 2020 la società ha anche intentato una causa contro Rubrik, affermando che l’azienda concorrente avrebbe violato quattro suoi brevetti.

Con Actifio, Google si sta muovendo in quella che negli ultimi anni è una delle aree chiave di investimento per le imprese. L’aumento delle violazioni della sicurezza sempre più sofisticate, insieme a una regolamentazione più rigorosa sulla protezione dei dati, hanno reso prioritario il compito di conservare e utilizzare i dati aziendali in modo più responsabile e la business continuity è un elemento fondamentale in tutto questo.

Nel post sul blog Brad Calder, Vice President, Engineering Google, descrive la startup come un "leader nel backup e nel disaster recovery (Dr)", in quanto offre ai clienti la possibilità di effettuare copie virtuali dei dati, che possono essere gestite e aggiornate per l'archiviazione, i test e altro ancora. Il fatto che siano supportati una una serie di ambienti, tra cui Sap Hana, Oracle, Microsoft SQL Server, PostgreSQL e MySQL, macchine virtuali (Vm) in VMware, Hyper-V, server fisici e, naturalmente, Google Compute Engine, dà a Google l’opportunità di operare con le aziende in ambienti ibridi e multi-vendor, piuttosto che solo con gli store Google.

"Sappiamo che i clienti hanno molte opzioni quando si tratta di soluzioni cloud, inclusi backup e Dr, e l'acquisizione di Actifio ci aiuterà a servire meglio le aziende mentre distribuiscono e gestiscono workload business-critical, anche in scenari ibridi", afferma Brad Calder. “Inoltre ci impegniamo a supportare la nostra tecnologia di backup e Dr e l'ecosistema di partner di canale, fornendo ai clienti una varietà di opzioni, in modo che possano scegliere la soluzione più adatta alle loro esigenze”.

Tag: google, business continuity, gestione dati, Actifio

GOOGLE

  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
  • Data center a impatto zero, l’Europa rilancia la scommessa “green”
  • Password efficaci e sempre al sicuro con l’aggiornamento di Chrome
  • Google completa l’acquisizione di Fitbit e s’impegna per la privacy

NEWS

  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
  • Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968