• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Alexa regina degli smart speaker, mercato in crescita del 45%

A detta di Canalys, nel terzo trimestre di quest’anno sono stati venduti 28,6 milioni di altoparlanti smart con assistente vocale incorporato. Più di uno su tre è un Amazon Echo.

Pubblicato il 18 novembre 2019 da Redazione

Nel mercato degli smart speaker i dominatori sono gli Amazon Echo e, guardandola dal punto di vista dei software di assistenza vocale incorporati, la regina è Alexa. Questo ci dicono i dati di Canalys sulle vendite del terzo trimestre 2019, periodo in cui nel mondo sono stati distribuiti 28,6 milioni di altoparlanti smart, ovvero il 44,9% in più rispetto ai numeri di un anno prima. Per la prima volta Amazon ha superato la soglia dei 10 milioni di smart speaker venduti in un trimestre, facendo salire la propria quota a volume al 36,6% nel periodo in esame (con un balzo di quasi cinque punti percentuali nel corso di un anno). 

 

Il merito, a detta degli analisti di Canalys, spetta anche alla furba politica commerciale adottata dalla società di Seattle: grazie al Programma Update proposto per gli Echo, molti sono stati incentivati a fare un acquisto con sconti a fronte della rottamazione di vecchi smart speaker o cuffie Bluetooth, anche di altri marchi. Anche la proposta di modelli dotati di schermo, gli Echo Show, ha contribuito all’incremento di vendite.

 

Di contro, nel trimestre è calato di molto il market share di Google, dal 29,8% al 12,3%, appena sopra al 12% di Xiaomi. Fra Amazon e Big G si collocano due produttori cinesi, Alibaba e Baidu, che da colossi del Web e dell’e-commerce hanno ormai allargato i propri tentacoli fino ai mercati dell’hardware di consumo: le loro quote sono di poco superiori al 13%. Tutto sommato, fatta eccezione per gli Echo, lo scenario non presenta grandi disequilibri e tutti i principali concorrenti del primo player detengono una fetta della torta non disprezzabile.

 

 

Nel trimestre, gli smart display hanno fatto un enorme balzo (+500%), dovuto sostanzialmente al fatto che questa categoria di prodotto un anno fa era appena nata. All’orizzonte c’è la probabile ulteriore crescita dei modelli dotati di schermo, per i quali tuttavia il prezzo rappresenta ancora un ostacolo alla diffusione di massa. “I dispositivi di basso prezzo”, scrive l’analista di Canalys Jason Low, “sono vitali motori di crescita per gli smart display e ci attendiamo che la competizione si riscaldi nel periodo delle festività del quarto trimestre”.

 
Tag: scenari, mercati, amazon, mercato, tendenze, Canalys, alexa, google home, assistente vocale, smart speaker, echo

SCENARI

  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Spesa IT aziendale “a prova di recessione” anche nel 2023
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
  • Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
  • Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968