• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Aws porta l’intelligenza artificiale nei contact center “umani”

Durante l’evento “Aws re:Invent 2019” sono state annunciate funzionalità di machine learning che permettono di analizzare e migliorare le interazioni tra agenti del contact center e clienti. Debuttano, inoltre, gli Aws Outposts e una piattaforma per il 5G proposta in collaborazione con Verizon

Pubblicato il 04 dicembre 2019 da Valentina Bernocco

Un carico di novità targate Amazon, anzi Amazon Web Services, è in arrivo. Annunci snocciolati nella convention “Aws re:Invent 2019”, in corso a Las Vegas, quest’anno focalizzata soprattutto sul tema dell’intelligenza artificiale variamente declinato: si è parlato di machine learning al servizio della ricerca medica e delle smart city, dell’agricoltura e del cambiamento climatico, passando per le tecnologie di smascheramento del deepfake. Quanto alle novità di offerta annunciate, una tra le più interessanti riguarda Amazon Connect, il servizio di contact center basato su cloud di Aws: è stato arricchito con un insieme di funzioni di intelligenza artificiale, riassunte sotto al nome Contact Lens for Amazon Connect.

 

Con i nuovi strumenti, ha spiegato l’azienda, è possibile innanzitutto ottenere trascrizioni automatiche delle conversazioni fra agenti e clienti, nonché analizzare queste conversazioni e ciò che eventualmente non abbia funzionato (vengono annotati, per esempio, i momenti in cui le voci si accavallano e le lunghe pause in cui il cliente resta in attesa). Quel che più conta, il machine learning è in grado di comprendere il sentiment, le tendenze e i rischi di compliance all’interno delle conversazioni fra gli agenti dei contact center e i clienti. Grazie a questa conoscenza, quindi, si può calibrare meglio l’attività di training, capire quali interazioni abbiano funzionato bene e quali no, oppure identificare fattori critici nel rapporto con l’utenza. I clienti di Amazon Connect possono attivare le funzionalità di Contact Lens in pochi click, direttamente dal proprio account. 

 

Altra notizia giunta da Las Vegas riguarda gli Aws Outposts, sistemi di calcolo annunciati nell’edizione 2018 del “re:Invent”, oggi finalmente disponibili sul mercato. Si tratta di infrastrutture server che forniscono di fruire di servizi infrastrutturali Aws su risorse locali. Vengono interamente gestiti, manutenuti e supportati da Amazon e per usufruirne è sufficiente accedere alla console di gestione del conto Aws, selezionare le configurazioni desiderate e ordinare una porzione di server (un quarto, metà), uno intero o più unità.

 

L’alleanza con Verizon per il 5G

La società di Seattle ha anche annunciato una collaborazione con Verizon, mirata a realizzare nuovi casi d’uso del 5G: gli sviluppatori e i clienti di Aws potranno contribuire attraverso Aws Wavelength, una piattaforma di calcolo e storage per sistemi edge, utile per applicazioni a bassa latenza. “Aws Wavelength”, ha spiegato l’azienda, “permette di creare applicazioni al servizio di utenti e dispositivi mobile, con latenze da singoli millisecondi su reti 5G, per esempio streaming di giochi e video in diretta, inferenze di machine learning eseguite nell’edge, realtà aumentata e virtuale”. 

 

La piattaforma sarà inizialmente introdotta l’anno prossimo a Chicago per alcuni “clienti selezionati”, in vista di una futura estensione geografica e commerciale. Nelle zone coperte dal servizio sarà possibile estendere i Virtual Private Cloud di Aws su Wavelenght, per poi usufruire di risorse di calcolo e storage.

 

 

Tag: call center, cloud, amazon, verizon, aws, 5g, amazon web services, machine learning, intelligenza artificiale, contact center

CALL CENTER

  • Aws porta l’intelligenza artificiale nei contact center “umani”
  • Cisco investe nella call center experience
  • L’intelligenza artificiale di Google è pronta per i call center?
  • Social network e chat: l’assistenza ai clienti sta al passo?
  • Se il call center non funziona sono guai

NEWS

  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
  • Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
  • Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968