• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
    • Hardware
    • Software
    • Servizi
    • Mercati
  • Focus
    • Applicazioni
    • Big Data
    • Business Intelligence
    • Cloud e Virtualizzazione
    • Data Center
    • Gestione Documentale
    • Mobility
    • Networking
    • Privacy
    • Resource Management
    • Sicurezza
    • Sistemi Operativi
    • Storage
  • Scenari
  • Storie di successo
  • Spunti di vista
  • Canale
  • Lavoro
    • Professioni
    • Carriere
    • Corsi
  • Eventi
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura

Il nuovo dispositivo è ideale per applicazioni di progettazione grafica, creazione multimediale e realtà virtuale. Opzionalmente, può integrare il sistema di lettura biometrica del palmo della mano.

Pubblicato il 14 gennaio 2021 da Redazione

La nuova workstation di Fujitsu è perfetta per chi lavora da casa, specie se si tratta di  ingegneri, architetti, creativi e creatori di contenuti digitali. Rivolto, più in generale, all’utenza business, Celsius H7510 è un dispositivo da 15,6 pollici che assicura potenza e velocità di esecuzione grazie a processori Intel Core di decima generazione o Intel Xeon, a seconda della configurazione, alla memoria Ram DDR4 configurabile fino a 128 GB, e grazie allo storage veloce su unità Ssd PCIe NVMe che può arrivare addirittura a 4 TB. Quasi un piccolo data center racchiuso all’interno di un singolo dispositivo basato su Windows 10. Le interfacce di connettività includono Usb 3.1, Vga, Hdmi, Ethernet, Intel Thunderbolt 3, alloggiamento per scheda Sim e per SmartCard.

 

La grafica è affidata a Nvidia, con la scheda Quadro RTX 3000 come opzione più performante configurabile, mentre lo schermo Full HD raggiunge il 100% dello spazio cromatico sRGB per una resa ottimale del colore e del contrasto. Fujtsu cita Adobe Premiere Pro, 3dsMax, Creo, SolidWorks, Catia, AutoCAD e Allplan tra le applicazioni che su questa workstation possono funzionare al meglio, senza rallentamenti e con un’ottima resa grafica. Il dispositivo supporta, inoltre, le applicazioni di realtà virtuale immersiva e può funzionare in abbinamento a visori VR.

 

 Il produttore si spinge anche a definire la Celsius H7510 come “la workstation più sicura del mondo”, per via della possibilità di integrarvi (non è dunque un’opzione inclusa in tutte le configurazioni) la tecnologia PalmSecure, ovvero il sistema di Fujitsu per l'autenticazione biometrica attraverso la lettura delle vene del palmo della mano. 

 

 

 

Il nuovo modello va ad ampliare la gamma Celsius, composta da modelli desktop, rack e mobile workstation. Certo la H7510 non è leggera come un classico Pc, ma con i suoi 2,7 chili di peso (nella configurazione di partenza) questa workstation può comunque essere considerata un dispositivo portatile, all’occorrenza. La batteria assicura circa dodici ore di funzionamento, variabili a seconda delle modalità d’uso e delle configurazioni tecniche della workstation.

 

 
Tag: fujitsu, workstation, grafica, hardware, biometria, PalmSecure, Celsius H7510

FUJITSU

  • Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
  • Celsius H7510 di Fujitsu è la workstation potente e sicura
  • Fujitsu Stylistic Q5010, un tablet che non teme le intemperie
  • Fujitsu presenta il nuovo server Primergy GX2460 M1
  • Massimo Iberti nominato Cfo di Finix Technology Solutions

NEWS

  • Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
  • Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
  • Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
  • Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
  • Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sase, Sd-Wan e il futuro delle telecomunicazioni aziendali
L’iperconvergenza porta nuova “energia” alle attività di Total
Lavoro a distanza, wearable, realtà aumentata: i trend del 2021
Per avvicinare le generazioni nasce il Servizio civile digitale
Controllare gli ambienti IT complessi è un’impresa possibile
Robot, analytics, computer vision: le carte vincenti del 2021
Spunti e stimoli per i Cio dal magma in movimento di Aws
L’App Store ha fruttato 200 miliardi di dollari ai suoi sviluppatori
La futura Apple Car self-driving potrebbe essere una Hunday
Elon Musk è l’uomo più ricco al mondo, sorpassato Jeff Bezos
Microsoft Teams migliora le riunioni di lavoro con la “vista dinamica”
Fintech e banche, che cosa ci aspetta nell’anno nuovo?
Infinidat entra in una nuova fase con la nomina di Phil Bullinger
Leggero, trasformabile e potente: ecco Surface Pro 7+ for Business
Smartwatch “soccorritori” e app per "superuomini" fra le novità del Ces
Exynos, ecco il chip di Samsung per gli smartphone Galaxy S21
Gli hard disk saranno importanti nel 2021, ecco perché
La Tv si trasforma con il cloud di Amagi e la rete di Gtt
Mazzette ai dipendenti di Leonardo, indagata anche Google
F5 si rafforza nella gestione dell’edge con l’acquisto di Volterra
Numeri telefonici di 553 milioni di utenti Facebook venduti online
Fake news su Twitter, un approccio “comunitario” per sconfiggerle
Huawei zittisce i rumors: agli smartphone Mate ed S non rinuncia
Google, Microsoft, Amazon & Co., paladini della lotta al covid
Nuova strategia di canale per Fujitsu, si punta sulle alleanze
Pc, data center, servizi: il mercato risale, parola di Gartner
Successo per il Fondo per l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Brusco ritorno a terra per le mongolfiere di Loon (Alphabet)
Intel cresce per il quinto anno consecutivo, Swan dà l’addio
Se la vostra password è stata rubata, Edge vi mette in guardia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Scenari
Spunti di vista
Focus
Lavoro
Eventi
Storie di Successo
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968