• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Computer Gross lancia un portale “Vip” per le licenze Adobe

Il distributore ha presentato l’Adobe Vip Marketplace, un portale che permette ai partner di attivare e gestire in modo semplice gli abbonamenti dei propri clienti.

Pubblicato il 15 ottobre 2021 da Redazione

Per dare più autonomia ai propri partner di canale, promuovendo la logica “self-service”, Computer Gross ha lanciato un nuovo marketplace per l’attivazione e la gestione delle licenze software Adobe. Posizionato all’interno del portale Web del distributore,  l’Adobe Vip Marketplace è finalizzato a permettere ai partner di “soddisfare tutte le esigenze di gestione delle sottoscrizioni Adobe con facilità ed immediatezza”, ha spiegato Computer Gross. La sigla Vip sta per Value lncentive Plan: un programma di acquisto in abbonamento, flessibile e scalabile, che viene proposto da Adobe da un paio di anni. Questa offerta consente a partner e clienti finali la pianificazione degli investimenti, oltre a dare garanzia di un servizio continuativo. Computer Gross ha investito per inserire nella propria offerta il programma Adobe Vip, proponendolo appunto attraverso un marketplace. 

A detta di Computer Gross, per i partner i vantaggi principali sono scalabilità, semplificazione, sviluppo del business (dal momento che possono risparmiare tempo sulle operazioni di routine e concentarsi su altro) e maggiore capacità di fidelizzazione dei clienti. "Il Vip Marketplace”, ha spiegato Andrea Melis, senior Channel Manager Iberica and ltaly di Adobe, “aggiunge grande valore al canale di vendita di Computer Gross: supporta i partner ad automatizzare e scalare velocemente le proprie attività, semplificando e ottimizzando i passaggi e proponendo di fatto il modo migliore per approcciare il licensing Adobe e per gestire il proprio business”.

Dal marketplace, infatti, i partner possono utilizzare una console Web per attivare e gestire le licenze dei clienti in pochi passaggi, ma anche per gestire ordini o modificare le singole configurazioni (è anche compresa la funzione di rinnovo automatico dei contratti in scadenza). Una volta sottoscritto il contratto con Adobe, non è necessario avere una certificazione attiva. Il portale, inoltre, veicola le licenze di Adobe ma anche altre soluzioni e brand presenti nel portale Computer Gross. 

 

David Baldinotti, Mauro Bernardini e Andrea Melis

 

"Adobe Vip Marketplace”, ha commentato Mauro Bernardini, Business Unit Manager Pico di Computer Gross, “è uno strumento innovativo ed efficiente, che permetterà a tutti i nostri Partner di migliorare le performance, ottimizzando i servizi e portando vantaggi diretti sul business, sia in termini di scalabilità delle licenze vendute che nel mix delle soluzioni che facilmente potranno proporre”.

"Questa iniziativa”, ha aggiunto David Baldinotti, Software & Cloud Sales Manager del distributore, “rappresenta un traguardo importante e fortemente voluto da Computer Gross e da Adobe e si colloca perfettamente all'interno della nostra strategia volta ad abilitare forniture end-to-end di tutti i servizi cloud: dall'on-boarding all'automazione, dall'aggregazione al billing, dal go to market ai servizi di gestione e supporto. È proprio in questo scenario quindi che si traducono gli importanti investimenti che stiamo mettendo in atto; un valore tangibile a supporto dei Partner nel percorso di trasformazione digitale”. 

 

Tag: adobe, canale, partner, Computer Gross

ADOBE

  • Computer Gross lancia un portale “Vip” per le licenze Adobe
  • Microsoft prepara lo sfratto definitivo di Flash Player da Windows
  • Addio Flash: Adobe da gennaio lo manda in pensione
  • Adobe presenta Lightroom per Arm su Windows e macOs
  • Da Adobe arrivano importanti novità per la Creative Cloud

STRATEGIE DI CANALE

  • Pnrr e sostenibilità, le opportunità per il canale di Cisco
  • Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
  • L’intelligenza artificiale è a noleggio con Giustacchini Printing
  • Arrow porta la metodologia DevOps ai system integrator
  • Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE