• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Con il deep learning la videosorveglianza fa il salto di qualità

Il nuovo sistema DVA3219 di Synology impiega algoritmi di apprendimento che permettono di ottenere immagini più distinguibili e di eseguire analytics.

Pubblicato il 09 ottobre 2019 da Redazione

L’intelligenza artificiale è un valido alleato anche per la videosorveglianza, oltre che per numerose altre tipologie di applicazione. Più precisamente, la qualità delle immagini video catturate dall’occhio dei sistemi di videosorveglianza può migliorare grazie agli algoritmi di deep learning, utili per “ripulire” lo streaming e le registrazioni da interferenze. Un innovativo esempio di questo utilizzo è nuovo sistema DVA3219 di Synology, destinato ad attività di videosorveglianza locale: grazie al deep learning, assicura una maggiore accuratezza nel rilevamento video e riduce al minimo le interferenze ambientali.

Il sistema impiega una Gpu Nvidia GeForce GTX 1050 Ti, capace di eseguire quattro attività di analisi video in tempo reale e di supportare fino a 32 flussi video simultanei. La dotazione è completata da una Cpu quad-core operante a 2,1 GHz, da 4 GB di memoria DDR4 (espandibili fino a 32 GB) e da quattro porte 1GbE (RJ-45) integrate con supporto failover e Link Aggregation. Volendo, è possibile aggregare fino a 14 unità avvalendosi di due moduli di espansione Synology DX517.

 

 

Oltre all’hardware, ciò che fa la differenza è il software. Accanto al già citato deep learning per il miglioramento delle immagini, su questo sistema si possono sfruttare senza costi di licenza aggiuntivi delle funzionalità di analisi dei flussi video: si possono conteggiare le persone che transitano in un’area, rilevare le intrusioni, rilevare i movimenti. A potenziamento della sicurezza, il DVA3219 non invia allerte a incidente già verificatosi, bensì in tempo reale, non appena qualcosa di anomalo viene rilevato. 

 
Tag: video, videosorveglianza, synology, deep learning

VIDEO

  • Video management system, mercato in crescita e ricco di occasioni
  • Distribuzione comunicazioni video, Centro Computer amplia l’offerta
  • Videoconferenza cruciale per il 71% delle grandi e medie aziende
  • Comunicazione video con i clienti, Pexip acquisisce Skedify
  • Il sistema M500 è il miglior alleato delle forze dell’ordine

NEWS

  • Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
  • Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
  • Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
  • Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
  • Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il cloud aiuta i partner a crescere, parola di Microsoft
La sicurezza gestita made in Italy di Sababa si estende all’OT
ThinkCentre neo 50a, l’all-in-one “intelligente” di Lenovo
Sicurezza e migrazione su Microsoft, Quest Software sceglie Arrow
Vectra AI nomina Tommy Jenkins (ex Veeam) a capo del marketing
Malware “commodity” e ransomware, due pericoli coesistenti
Connettività SD-Wan e cloud trasformano la biofarmaceutica
Samsung cresce in ricavi e profitti, ma la domanda potrà calare
Le informazioni sul Tour de France passano per il gemello digitale
Accenture, Marco Molinaro guida l'area cybersicurezza in Italia
Con Avm, Pnrr e smart working diventano opportunità di business
Modernizzare le app non basta, bisogna pensare alle operations
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Tecnologie per contact center, Medallia si prepara a un’acquisizione
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Genya, un software gestionale che cambia la vita
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Un dispositivo indossabile rileva i casi di covid asintomatico
Battuta d’arresto per Alibaba, la prima dopo una lunga crescita
Tra cyberwar e cybercrimine, il 2022 riserva ancora delle sorprese
Ivanti e SentinelOne unite nella lotta alle vulnerabilità nascoste
Tim, avanti con il taglio dei costi e nello sviluppo della rete
La Robotic Process Automation cresce e va verso l’iperautomazione
Sanjay Poonen passa da Vmware a Cohesity per diventare Ceo
Google e Unioncamere hanno formato 43mila persone in due anni
Elon Musk al contrattacco, fa causa a Twitter a sua volta
Engineering, Guido Porro è executive vice president enterprise
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968