• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Con la PSD2 più efficienza e automazione negli Studi professionali

Grazie alla nuova direttiva europea, Studi e professionisti potranno accedere alle informazioni degli estratti conto dei propri clienti in modo automatico. La visione di Wolters Kluwer.

Pubblicato il 21 ottobre 2022 da Redazione

L’introduzione della fattura elettronica è stata una ventata di efficienza anche negli Studi Professionali, ma le informazioni bancarie sono restate finora nelle disponibilità dei clienti e il Professionista aveva bisogno di una periodica richiesta, e poi spesso sollecito, per accedere alle informazioni del conto corrente. Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha individuato in questo un processo assolutamente da automatizzare.

Ecco come nasce Digy Estratto Conto, una soluzione rivolta agli Studi che vogliono aumentare l’efficienza introdotta dalla fatturazione elettronica, estendendo l’automazione del processo anche alla contabilizzazione dell’estratto conto bancario. La nuova soluzione è stata sviluppata nella scia delle normative introdotte in materia di PSD2 (direttiva europea sui servizi di pagamento) e consente allo Studio di ottenere autonomamente i movimenti bancari dei propri clienti, interpretarli e contabilizzarli.

Con la nuova soluzione digitale sarà il Professionista a decidere quali clienti attivare e, una volta autorizzato, potrà ricevere automaticamente le informazioni sul conto corrente. La consegna dei movimenti bancari sarà automatica e approderà direttamente nella suite del gestionale dello Studio.

Digy Estratto Conto offre funzionalità davvero avanzate. Oltre alla consegna automatica dei movimenti bancari la soluzione consente una gestione unificata nel caso in cui il cliente disponga di più conti su più istituti. L’interpretazione dei movimenti e la proposta di registrazione è automatica e Digy Estratto Conto consente anche la contabilizzazione massiva dei movimenti bancari. Il professionista potrà autonomamente attivare o disattivare i singoli clienti e assolutamente nessuna attività di mappatura iniziale si renderà necessaria, grazie all’utilizzo dei tracciati PSD2 che rappresentano uno standard europeo.

La nuova soluzione di casa Wolters Kluwer Italia presenta non pochi vantaggi. Per cominciare, il recupero delle informazioni è automatico e non sarà più necessario il coinvolgimento del cliente. La registrazione contabile diventa efficiente e intelligente, perché grazie all’importatore Estratto Conto nel gestionale i movimenti bancari vengono interpretati e confrontati con le fatture registrate e in successione viene proposto automaticamente il movimento contabile.

Questa procedura automatizzata porta al completo azzeramento degli errori di imputazione e ultimo, ma non da ultimo, la soluzione rende autonomo il professionista nell’ottenere le informazioni, garantendogli così una migliore gestione dei tempi e delle attività dello Studio, rese indipendenti dalle disponibilità fisiche del cliente.

Tag: branded content, wolters kluwer, contabilità, commercialisti

BRANDED CONTENT

  • L’edge computing trascina lo sviluppo di micro data center
  • Esternalizzazione, un trend che si diffonde sempre di più
  • Più produttività e sicurezza con i servizi di stampa gestita
  • Se il ransomware fa danni, la giusta risposta sono i servizi MDR
  • Il salto in alto dei professionisti con Genya

FOCUS

  • Threat intelligence, per Mandiant è alla base della prevenzione
  • Future of work week: Cisco ripensa i luoghi e i modi per lavorare
  • Check Point riporta in auge il concetto di prevenzione
  • BBBell, da operatore Internet a fornitore di servizi cloud
  • Il campus di Elmec cresce abbinando tecnologia e sostenibilità
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
Google s’impegna in Italia contro cybercrimine e disinformazione
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Plink nella cybersicurezza con servizi di monitoraggio e risposta
Data analytics, Piwik Pro cresce e nomina un nuovo Ceo
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968