• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

Con l’acquisizione di un ramo d’azienda di CreaPlus Italia, Icos aggiunge all’offerta marchi come Cynet, Perception Point, Cryptshare, iStorage e Sans Institute.

Pubblicato il 18 gennaio 2023 da Redazione

Icos si rafforza nell’area della cybersicurezza. Il distributore a valore aggiunto (Vad) di soluzioni infrastrutturali e di sicurezza IT ha annunciato di aver acquisito il ramo d’azienda di CreaPlus Italia che si occupa di commercializzare soluzioni di cybersecurity. Restano a CreaPlus, invece, i servizi gestiti di rilevamento e risposta alle minacce (Managed Detection & Response).

Con l’acquisizione entrano nell’offerta di Icos alcune offerte di sicurezza informatica complementari tra loro, ovvero le soluzioni di Cynet (scoperta e risoluzione delle minacce), Perception Point (protezione da minacce sofisticate), Cryptshare (crittografia e condivisione di file), iStorage (protezione dati in mobilità) e Sans Institute (formazione e competenze sulla cybersicurezza). Tutti brand che “rivestono particolare interesse per il contesto di riferimento”, ha fatto sapere Icos.

“L’acquisizione del ramo d’azienda di CreaPlus ci porta in dote, in un sol colpo, un pacchetto estremamente interessante di soluzioni di sicurezza, innestandosi in una fase di rapida crescita che ha visto la nostra offerta rafforzarsi in modo significativo nell’anno appena trascorso”, ha dichiarato Federico Marini, amministratore delegato di Icos. “Si tratta di un’operazione molto importante per noi, in quanto aggiunge un ulteriore tassello al percorso di consolidamento del ruolo di primo piano nell’ambito della cyber security a cui senza dubbio aspiriamo”.

“Riteniamo sia una operazione molto significativa”, ha commentato Michele Barbiero, general manager di CreaPlus Italia. “Il settore cyber è caratterizzato da una fortissima dinamicità ed è fondamentale per dei vendor in straordinaria crescita poter contare su un Partner fortemente focalizzato sulla cybersecurity, in grado di portare un valore aggiunto al system integrator e molto solido finanziariamente. Le soluzioni che entrano nel portafoglio Icos completano una offerta già di per sé eccezionale dando ulteriore valore all’intera proposta. È quindi una operazione che riteniamo sia gratificante per tutti: vendor, distribuzione e soprattutto per i partner e i loro clienti”.

 

Tag: sicurezza, acquisizione, acquisizioni, cybersicurezza, Icos, CreaPlus

SICUREZZA

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Cybercrimine, carenza di competenze, AI: tre rischi legati fra loro
  • Sababa Security prepara l’uscita dalla Borsa e la fusione con Hwg
  • Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
  • Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi

STRATEGIE DI CANALE

  • Leviton: l’infrastruttura “invisibile” che è base per i progetti Pnrr
  • Lenovo per il Pnrr: insieme al canale nei progetti per la PA
  • Cloud e cybersicurezza protagonisti al VeeamON Tour
  • Ready Informatica e deviceTrust rinnovano l’accordo di distribuzione
  • NetApp, Massimo Mondiani si sposta alla guida canale
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Microsoft e Google, prosegue la corsa all’AI nelle ricerche Web
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Natasha Perfetti guida le strategie di marketing di SB Italia
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968