Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Con l’acquisizione di un ramo d’azienda di CreaPlus Italia, Icos aggiunge all’offerta marchi come Cynet, Perception Point, Cryptshare, iStorage e Sans Institute.
Pubblicato il 18 gennaio 2023 da Redazione

Icos si rafforza nell’area della cybersicurezza. Il distributore a valore aggiunto (Vad) di soluzioni infrastrutturali e di sicurezza IT ha annunciato di aver acquisito il ramo d’azienda di CreaPlus Italia che si occupa di commercializzare soluzioni di cybersecurity. Restano a CreaPlus, invece, i servizi gestiti di rilevamento e risposta alle minacce (Managed Detection & Response).
Con l’acquisizione entrano nell’offerta di Icos alcune offerte di sicurezza informatica complementari tra loro, ovvero le soluzioni di Cynet (scoperta e risoluzione delle minacce), Perception Point (protezione da minacce sofisticate), Cryptshare (crittografia e condivisione di file), iStorage (protezione dati in mobilità) e Sans Institute (formazione e competenze sulla cybersicurezza). Tutti brand che “rivestono particolare interesse per il contesto di riferimento”, ha fatto sapere Icos.
“L’acquisizione del ramo d’azienda di CreaPlus ci porta in dote, in un sol colpo, un pacchetto estremamente interessante di soluzioni di sicurezza, innestandosi in una fase di rapida crescita che ha visto la nostra offerta rafforzarsi in modo significativo nell’anno appena trascorso”, ha dichiarato Federico Marini, amministratore delegato di Icos. “Si tratta di un’operazione molto importante per noi, in quanto aggiunge un ulteriore tassello al percorso di consolidamento del ruolo di primo piano nell’ambito della cyber security a cui senza dubbio aspiriamo”.
“Riteniamo sia una operazione molto significativa”, ha commentato Michele Barbiero, general manager di CreaPlus Italia. “Il settore cyber è caratterizzato da una fortissima dinamicità ed è fondamentale per dei vendor in straordinaria crescita poter contare su un Partner fortemente focalizzato sulla cybersecurity, in grado di portare un valore aggiunto al system integrator e molto solido finanziariamente. Le soluzioni che entrano nel portafoglio Icos completano una offerta già di per sé eccezionale dando ulteriore valore all’intera proposta. È quindi una operazione che riteniamo sia gratificante per tutti: vendor, distribuzione e soprattutto per i partner e i loro clienti”.
SICUREZZA
- Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
- Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
- WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
- Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
- Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner
STRATEGIE DI CANALE
- Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
- Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
- Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
- Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
- Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow