• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus

Con l’acquisizione di un ramo d’azienda di CreaPlus Italia, Icos aggiunge all’offerta marchi come Cynet, Perception Point, Cryptshare, iStorage e Sans Institute.

Pubblicato il 18 gennaio 2023 da Redazione

Icos si rafforza nell’area della cybersicurezza. Il distributore a valore aggiunto (Vad) di soluzioni infrastrutturali e di sicurezza IT ha annunciato di aver acquisito il ramo d’azienda di CreaPlus Italia che si occupa di commercializzare soluzioni di cybersecurity. Restano a CreaPlus, invece, i servizi gestiti di rilevamento e risposta alle minacce (Managed Detection & Response).

Con l’acquisizione entrano nell’offerta di Icos alcune offerte di sicurezza informatica complementari tra loro, ovvero le soluzioni di Cynet (scoperta e risoluzione delle minacce), Perception Point (protezione da minacce sofisticate), Cryptshare (crittografia e condivisione di file), iStorage (protezione dati in mobilità) e Sans Institute (formazione e competenze sulla cybersicurezza). Tutti brand che “rivestono particolare interesse per il contesto di riferimento”, ha fatto sapere Icos.

“L’acquisizione del ramo d’azienda di CreaPlus ci porta in dote, in un sol colpo, un pacchetto estremamente interessante di soluzioni di sicurezza, innestandosi in una fase di rapida crescita che ha visto la nostra offerta rafforzarsi in modo significativo nell’anno appena trascorso”, ha dichiarato Federico Marini, amministratore delegato di Icos. “Si tratta di un’operazione molto importante per noi, in quanto aggiunge un ulteriore tassello al percorso di consolidamento del ruolo di primo piano nell’ambito della cyber security a cui senza dubbio aspiriamo”.

“Riteniamo sia una operazione molto significativa”, ha commentato Michele Barbiero, general manager di CreaPlus Italia. “Il settore cyber è caratterizzato da una fortissima dinamicità ed è fondamentale per dei vendor in straordinaria crescita poter contare su un Partner fortemente focalizzato sulla cybersecurity, in grado di portare un valore aggiunto al system integrator e molto solido finanziariamente. Le soluzioni che entrano nel portafoglio Icos completano una offerta già di per sé eccezionale dando ulteriore valore all’intera proposta. È quindi una operazione che riteniamo sia gratificante per tutti: vendor, distribuzione e soprattutto per i partner e i loro clienti”.

 

Tag: sicurezza, acquisizione, acquisizioni, cybersicurezza, Icos, CreaPlus

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

STRATEGIE DI CANALE

  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Servizi gestiti, diversity, sanità: le occasioni da cogliere per il canale
  • Miglioramenti al programma e nuovi partner per Infinidat
  • Red Hat investe sulle competenze cloud dei partner
  • Nuova responsabile e miglioramenti nel partner program di ServiceNow
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968