• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Edge e Private 5G insieme nel servizio di Ntt e Vmware

Proposta congiuntamente dai due vendor, Edge-as-a-Service è una piattaforma gestita che promette latenza minima e sicurezza.

Pubblicato il 31 agosto 2022 da Redazione

Crescono sul mercato le tecnologie pensate per l’edge computing, una architettura nelle quale i calcoli vengono eseguiti alla “periferia” delle reti, vicino o all’interno degli oggetti IoT. Ma spuntano anche proposte di Private 5G, una tra le principali novità in ambito networking dell’ultimo anno. È al debutto un servizio commercializzato congiuntamente da Ntt e da Vmware: si tratta di Edge-as-a-Service, una piattaforma gestita che mette insieme calcolo edge e rete Private 5G, consentendo alle aziende di accedere alle informazioni e di gestirle in modo istantaneo. 

 

La piattaforma, in altre parole, può garantire una connettività sicura e una latenza “prossima allo zero”, spiega Ntt, per le applicazioni aziendali sull’edge della rete. Così facendo, ottimizza i costi e migliora l'esperienza degli utenti finali. Questa soluzione può essere impiegata per creare nuovi casi d’uso mettendo insieme l’edge computing, le reti Private 5G, l’Internet of Things e i sistemi OT (Operational Technology). I settori di destinazione sono innanzitutto l’industria manifatturiera, il retail, la logistica e l’intrattenimento, ma si pensa anche alle automobili a guida autonoma. 

 

La nuova offerta è il frutto di una collaborazione fra Ntt, Vmware e Intel. Ntt, infatti, utilizza Edge Compute Stack di Vmware per arricchire la propria offerta Edge-as-a-Service, mentre Vmware sta adottando le tecnologie Private 5G di Ntt (con funzioni di accesso, segmentazione, sicurezza) come parte della propria soluzione edge. Le due aziende proporranno la nuova piattaforma “attraverso attività di innovazione, vendita e sviluppo commerciale coordinate”. 

 

“La combinazione di Edge e Private 5G rappresenta una svolta per i nostri clienti e per l'intero settore, disponibile oggi stesso”, ha dichiarato Shahid Ahmed, group executive vice president, New Ventures and Innovation Ceo di Ntt. “Il connubio tra l’Edge Compute Stack di VMware e il Private 5G di Ntt offre una soluzione unica che porterà a risultati importanti per le aziende che desiderano ottimizzare le prestazioni e l'efficienza dei costi delle applicazioni critiche nell’edge di rete. Latenza minima, massima potenza di elaborazione e copertura globale sono esattamente ciò di cui le imprese hanno bisogno oggi per accelerare i propri percorsi di trasformazione digitale”.  

 

“Le organizzazioni sono sempre più distribuite, dall’architettura digitale su cui si basano alla forza lavoro”, ha aggiunto Sanjay Uppal, senior vice president and general manager, service provider and edge business unit di VMware. “Questo ha determinato un cambiamento radicale in tutti i settori, modificando il luogo in cui i dati vengono raccolti, distribuiti e usufruiti. Portare l'Edge Compute Stack di VMware nell'Edge-as-a-Service di NTT consentirà ai nostri clienti comuni di creare, operare, gestire, connettere e proteggere meglio le applicazioni edge native nel Near e Far Edge, sfruttando al contempo infrastrutture e attività coerenti con la potenza dell'edge computing”. 

 

Tag: vmware, networking, 5g, edge, ntt

VMWARE

  • Affare Broadcom-Vwmare, semaforo giallo dell’antitrust europeo
  • Il lavoro ibrido aiuta l’innovazione? In Emea pareri discordanti
  • Il passaggio al multicloud libera le aziende dai vincoli e ottimizza i costi
  • Broadcom in attesa, l’antitrust UK indaga sull’affare Vwmare
  • Vmware aiuta i partner ad andare verso il Software as-a-Service

NEWS

  • Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
  • Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
  • Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968