• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10

Su sistema operativo Windows 10 e Windows 10 IoT è cessato il supporto all'applicazione desktop di Internet Explorer 11. Ma si può ancora utilizzare Edge in “modalità IE”.

Pubblicato il 16 giugno 2022 da Redazione

Internet Explorer deve andare in pensione, lasciando il posto a Edge. Da anni Microsoft lavora per spingere il browser di nuova generazione, l’unico che ha continuato a sviluppare (e su cui, anzi, punta molto) con l’aggiunta di funzionalità e miglioramenti, oltre che di patch di sicurezza.  Già nel 2020 la società di Redmond aveva interrotto il supporto a IE all’interno della piattaforma Microsoft Teams.  L’estate scorsa, poi, era arrivato lo stop per il supporto a Internet Explorer 11 (IE11) da parte delle applicazioni e dei servizi di Microsoft 365, con conseguenti possibilità di un’esperienza d’uso incompleta e insoddisfacente.

Ora il pensionamento del vecchio browser, lanciato ben 27 anni fa, è quasi completo. A partire da questa settimana, l'applicazione desktop di Internet Explorer non è più supportata dai canali semestrali di Windows 10 e Windows 10 IoT, mentre resta ancora la possibilità di usarla su Windows 10 Ltsc e Windows Server.

I nostalgici, inoltre, possono passare a Edge attivando la “modalità IE”, che offre compatibilità con le versioni precedenti e sarà supportata “almeno fino al 2029”, ha fatto sapere Microsoft, specificando anche di voler dare notifica del ritiro con un anno di anticipo.

Gli irriducibili di Internet Explorer, in ogni caso, sono ormai una piccolissima nicchia. Secondo i dati di StatCounter, a maggio 2022 la quota percentuale sul totale degli utenti Internet (considerando l’accesso da desktop, da tablet e da smartphone) era dello 0,64%, contro il 3,99% di Edge e lontanissimo dal 65% di Chrome e dal 19% di Safari. Considerando il solo accesso da Pc, nello stesso periodo Edge ha una quota del 10,1% mentre Internet Explorer arriva a 1,65%. In Italia quest’ultimo dato scende sotto l’1% (0,88%).

 
Tag: microsoft, windows, internet, browser, edge

MICROSOFT

  • Microsoft: Esposito guida l’Italia, ruolo internazionale per Candiani
  • Il “copilota” di AI di Microsoft sa scrivere e creare presentazioni
  • ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
  • Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968