• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance

Con l'acquisto di una quota di Modefinance, agenzia di rating autorizzata dall'Esma, la software house TeamSystem prosegue nella strategia di specializzazione su mercati verticali.

Pubblicato il 03 marzo 2021 da Redazione

TeamSystem fa un passo nel mondo del fintech con l'acquisizione di una quota di maggioranza di Modefinance, agenzia di rating autorizzata dall'Esma, l'Autorità  Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati. Fondata a Trieste, Modefinance è in realtà la prima agenzia di rating fintech in Europa e lavora utilizzando tecnologie proprietarie (basate sull'integrazione di Big Data e intelligenza artificiale) per la valutazione del rischio di credito di imprese e banche. Le tre anime dell'azienda sono quinti il fintech, l'informatica e la Credit Rating Analysis applicata sia alle società non finanziarie sia agli istituti bancari.

 

TeamSystem entra nel capitale con una partecipazione iniziale del 59%, con opzione a salire fino al 100% entro il 2025. Il 43% delle quote acquisite era posseduto dal Gruppo Kauri (già Corvallis), operatore di System Integration e Business Process Outsourcing, partecipato da Kauri Due e da Alkemia Sgr. Per TeamSystem tratta della sesta operazione societaria realizzata da inizio anno. “L'operazione”, ha commentato il Ceo, Federico Leproux, “è un ulteriore tassello all’interno della nostra più ampia strategia di crescita che mira ad acquisire know-how in mercati specifici e verticali. L’ingresso in Modefinance si inserisce in questo percorso e ci permetterà di ampliare la nostra offerta nel settore fintech per supportare i nostri clienti nella gestione trasparente e affidabile del rischio del credito”.


“Riteniamo che l’unione tra metodi di valutazione avanzati, automatizzazione del processo e servizi gestionali aziendali – di cui TeamSystem è leader in Italia - sia il passaggio fondamentale per Modefinance quale azienda di riferimento in Italia, ma non solo, in tutto il mondo dell’analisi e dei processi di valutazione del rischio di credito”, scrivono a quattro mani Valentino Pediroda e Mattia Ciprian, fondatori di Modefinance.

 

Tra i software sviluppati dall'azienda spiccano Tigran ed S-Peek. La prima è una soluzione che integra le funzionalità e i servizi di un’agenzia di rating in una piattaforma Web modulare, che automatizza il processo di valutazione del rischio di controparte e la gestione del portafoglio investimenti ed esposizioni. S-Peek, invece, è un'applicazione Web e mobile che permette di consultare in maniera semplice ed economica il credit score, il fido commerciale e le principali informazioni finanziarie relative a più di 25 milioni di aziende europee. Entrambe le soluzioni sono integrate all’interno di TeamSystem Check Up Impresa, piattaforma in cloud che permette sia alle aziende sia ai professionisti di monitorare costantemente lo stato di salute del business e prevenire situazioni di crisi.

 

 

Tag: acquisizione, acquisizioni, teamsystem, fintech, Modefinance

ACQUISIZIONE

  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
  • Motorola Solutions punta sulla videosorveglianza made in Italy
  • Google corre nella realtà aumentata con l’acquisizione di Raxium
  • SentinelOne completa l’acquisizione di Attivo Networks

NEWS

  • Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
  • Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
  • Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
  • Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
  • Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Phishing in ascesa, l’email non è l’unica risorsa per chi attacca
Il lavoro ibrido rende felici e fa risparmiare tempo e denaro
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Con DANI, Arrow facilita gli spostamenti in città ai disabili
Oltre tremila nuove assunzioni e collaborazioni per Capgemini Italia
Cybersecurity awareness, che cos’è e come gestirla efficacemente
Icos partner dell’Università di Bolzano per alleviare lo skill shortage
Possibile vendita di Vmware, scatta l’ipotesi Broadcom
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968