• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance

Con l'acquisto di una quota di Modefinance, agenzia di rating autorizzata dall'Esma, la software house TeamSystem prosegue nella strategia di specializzazione su mercati verticali.

Pubblicato il 03 marzo 2021 da Redazione

TeamSystem fa un passo nel mondo del fintech con l'acquisizione di una quota di maggioranza di Modefinance, agenzia di rating autorizzata dall'Esma, l'Autorità  Europea degli Strumenti Finanziari e dei Mercati. Fondata a Trieste, Modefinance è in realtà la prima agenzia di rating fintech in Europa e lavora utilizzando tecnologie proprietarie (basate sull'integrazione di Big Data e intelligenza artificiale) per la valutazione del rischio di credito di imprese e banche. Le tre anime dell'azienda sono quinti il fintech, l'informatica e la Credit Rating Analysis applicata sia alle società non finanziarie sia agli istituti bancari.

 

TeamSystem entra nel capitale con una partecipazione iniziale del 59%, con opzione a salire fino al 100% entro il 2025. Il 43% delle quote acquisite era posseduto dal Gruppo Kauri (già Corvallis), operatore di System Integration e Business Process Outsourcing, partecipato da Kauri Due e da Alkemia Sgr. Per TeamSystem tratta della sesta operazione societaria realizzata da inizio anno. “L'operazione”, ha commentato il Ceo, Federico Leproux, “è un ulteriore tassello all’interno della nostra più ampia strategia di crescita che mira ad acquisire know-how in mercati specifici e verticali. L’ingresso in Modefinance si inserisce in questo percorso e ci permetterà di ampliare la nostra offerta nel settore fintech per supportare i nostri clienti nella gestione trasparente e affidabile del rischio del credito”.


“Riteniamo che l’unione tra metodi di valutazione avanzati, automatizzazione del processo e servizi gestionali aziendali – di cui TeamSystem è leader in Italia - sia il passaggio fondamentale per Modefinance quale azienda di riferimento in Italia, ma non solo, in tutto il mondo dell’analisi e dei processi di valutazione del rischio di credito”, scrivono a quattro mani Valentino Pediroda e Mattia Ciprian, fondatori di Modefinance.

 

Tra i software sviluppati dall'azienda spiccano Tigran ed S-Peek. La prima è una soluzione che integra le funzionalità e i servizi di un’agenzia di rating in una piattaforma Web modulare, che automatizza il processo di valutazione del rischio di controparte e la gestione del portafoglio investimenti ed esposizioni. S-Peek, invece, è un'applicazione Web e mobile che permette di consultare in maniera semplice ed economica il credit score, il fido commerciale e le principali informazioni finanziarie relative a più di 25 milioni di aziende europee. Entrambe le soluzioni sono integrate all’interno di TeamSystem Check Up Impresa, piattaforma in cloud che permette sia alle aziende sia ai professionisti di monitorare costantemente lo stato di salute del business e prevenire situazioni di crisi.

 

 

ACQUISIZIONE

  • Ibm sceglie l’automazione “made in Italy” di myInvenio
  • Microsoft punta alla sanità, 20 miliardi di dollari per Nuance
  • Softbank punta sui magazzini 4.0 con la robotica di AutoStore
  • Monitoraggio delle app cloud-native, Vmware comprerà Mesh7
  • Fintech: TeamSystem acquisisce la maggioranza di Modefinance

NEWS

  • L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
  • Si rivede il segno più nei conti economici di Ibm
  • Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
  • Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
  • Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
VMware punta a semplificare il cloud journey
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
La sicurezza alla base della continuità di business per Pregis
Partner Oracle ingaggiati nella cloud migration dei processi core
Cyberspionaggio cinese via Facebook, scoperta campagna mirata
Partner SentinelOne sfoderano l’AI per affrontare i rischi del cloud
Sistemi iperconvergenti in crescita del 7,4%, guida Dell
Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
Sotto attacco iPhone, iPad ed Apple Watch, serve l’aggiornamento
Intelligenza artificiale in Italia: interesse alto, strategie poche
Finix estende l’offerta dei partner Fujitsu ad AI, IoT e Security
Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
Per trovare nuovi (grandi) clienti, Sap si affida a Fulvio Bergesio
L'Europa punta a creare un portale unico per gli Open Data
Con Cloud Pc si potrà avere Windows sul Pc senza installarlo
Vmware ha una soluzione per lo smart working sicuro
Fingerprinting, una nuova minaccia alla privacy sul Web
Con Motorola Evolve per comunicare basta premere un tasto
Microsoft, Dhl e Google sono le prime vittime del phishing
Ibm accelera su cloud e Red Hat, inizio d’anno positivo
Amazon lancia tour virtuali in diretta dei centri di distribuzione
Accordo Google-Siemens per cloud e AI dedicati all’industria
Incidente mortale con Tesla self-driving, l’auto senza guida è sicura?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968