• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Fujitsu: una nuova generazione di pc desktop e workstation

La nuova gamma Esprimo comprende un ventaglio completo di modelli dotati di processori Intel di decima generazione, che si estende dalla serie Esprimo P fino ai nuovi mini pc ultracompatti Esprimo G9010. Rinnovate anche le workstation Celsius.

Pubblicato il 07 luglio 2020 da Redazione

Fujitsu ha presentato la serie Esprimo 2020, con processori di decima generazione e modelli che vanno dai tower pc fino a dispositivi appartenenti al segmento inferiore al litro di volume, e due nuove workstation della gamma Celsius. Commercializzati in Italia attraverso Finix Technology Solutions, saranno disponibili a partire da agosto.

Nuovo modello di punta della serie dei micro tower Esprimo P, il sistema Esprimo P9910 supporta schede grafiche a piena lunghezza e dispone di quattro slot PCIe per l'espansione. È dotato di alimentatore da 680 watt per gestire con facilità schede add-in dedicate. Caratterizzata da un form factor compatto, la serie Esprimo D introduce un nuovo chassis più piccolo da 8,3 litri sia per il modello Esprimo D7010 che per quello Esprimo D9010.

Il mini pc Esprimo Q, ora disponibile nelle colorazioni bianco e nero, è adatto per uffici e negozi, oltre che per pilotare cartelloni pubblicitari e digital signage. Per il modello Esprimo Q7010, Fujitsu garantisce la stabilità del chipset per 24 mesi, un requisito importante per applicazioni “customizzate” nelle quali occorre verificare la compatibilità di ogni aggiornamento.

La serie ultracompatta Esprimo G è alloggiata all'interno di uno chassis da 0,9 litri di volume. La nuova gamma Esprimo G9010 comprende un modello raffreddato senza ventola per un funzionamento silenzioso. Essendo necessario un solo cavo Usb-C sia per l'alimentazione che per l'uscita video, il sistema può essere installato sul retro di uno schermo. Il modello all-in-one Esprimo K dispone un display da 24 pollici privo di cornice su tre lati. L’altezza è regolabile per trovare la posizione di lavoro più comoda.

Fujitsu ha aggiornato due workstation Celsius, adottando processori Intel di decima generazione La nuova Celsius J5010, con il suo chassis da 8,3 litri, è più piccola del 17% rispetto alla generazione precedente, pur riuscendo a ospitare schede grafiche a piena altezza fino al modello Nvidia Quadro P2200.

La workstation micro tower Celsius W5010 supporta schede grafiche professionali dual-slot e un alimentatore opzionale da 680 watt. Il nuovo chassis può ospitare schede grafiche a piena lunghezza fino al modello NVidia Quadro RTX 5000. È destinata alle esigenze di sicurezza e sorveglianza nei settori della sanità, telecomunicazioni e pubblica amministrazione.

Tag: pc, workstation, mini pc

PC

  • L'esplosione nelle vendite di Pc gonfia le cifre di Dell
  • Arriva Lenovo ThinkPad X1 Nano, campione di leggerezza
  • Cresce anche grazie allo smart working il giro d’affari di Dell
  • Pc Windows protetti con il chip di sicurezza Microsoft Pluton
  • Microsoft Surface Laptop Go

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Google Fit può misurare battito e respirazione con lo smartphone
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Microsoft Viva ci aiuterà a comunicare, imparare e crescere in azienda
Detection & Response, la competizione si intensifica
Il ransomware Fonix ha colpito? Un decryptor ci fa recuperare i dati
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Il bisogno di storage porta Infinidat a 7,1 exabyte di capacità
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968