• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il governo non molla la presa su Tim, “tutelare asset strategici”

Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha ribadito la posizione del governo in merito all’ipotetica acquisizione della telco da parte di Kkr.

Pubblicato il 12 gennaio 2022 da Redazione

Tim dovrà cercare di restare italiana a tutti i costi. Di fronte all’ipotetica acquisizione della telco da parte del fondo statunitense Kkr, la posizione del governo è chiara: bisogna tutelare gli asset strategici nazionali, come quelli posseduti da Tim. In conferenza stampa il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha dichiarato che “da un lato rispettiamo il mercato, dall’altro lato, il Governo intende in qualche modo tutelare quelli che sono gli asset strategici”. Dunque, ha proseguito il ministro, qualsiasi offerta pubblica di acquisto dovrà tenere conto che esiste “un perimetro entro il quale non credo che lo Stato possa rinunciare a forme di controllo”. 

 

Parole che non giungono a sorpresa. Già lo scorso dicembre Giorgetti si era espresso in modo simile durante un’audizione in Parlamento, sottolineando che Tim possiede “asset strategici” per l’Italia, per i quali è indispensabile il controllo pubblico. Dunque è ancora incerto l'esito della proposta d’acquisto fatta a novembre da Kkr, che per entrare in possesso di Tim è disposto a spendere 10,8 miliardi di euro.

 

Serve però il via libera del governo, che tramite Cdp controlla il 10% del capitale ordinario di Tim. Con il suo 24%, Vivendi è comunque il primo azionista, per questo motivo non si può più parlare di una Telecom Italia completamente italiana (e non a caso l’azienda comunica ora con il nome Tim). Intanto ancora si attende di conoscere il nome del futuro amministratore delegato: una ventina i nomi papabili, con in testa l’ipotesi di Pietro Labriola, attuale direttore generale, il quale ha preso parte attiva nella definizione del nuovo piano industriale triennale di Tim. Si ipotizza una scissione in più società, specializzate in diverse aree di attività.

 
Tag: telecomunicazioni, telecom italia, tim, politica, telco, governo, infrastrutture

TELECOMUNICAZIONI

  • Licenziamenti massicci per BT Group, diventerà “più agile”
  • Nokia Italia, Stefano Grieco è il nuovo country manager
  • Acquisizione per 1,6 miliardi di dollari, Infinera esplora l’ipotesi
  • Verizon si prepara al futuro con nuovi vertici aziendali
  • Tim, avanza l’ipotesi “italo-australiana” con l’accordo Cdp-Macquarie

NEWS

  • Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
  • Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
  • La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
  • Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
  • Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
BlackBerry riflette sul futuro e valuta eventuali spin-off
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Investimenti Ict in crescita per un’azienda italiana su due
Nutanix in buon equilibrio tra crescita e profittabilità
AI, Baidu rincorre Microsoft e Google: Ernie pronto al debutto
Anche la rete è ormai diventata un servizio per Hpe Aruba
Assistenti virtuali: enti pubblici, finanza e utility fanno da traino
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968