• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Il professionista diventa anche consulente con Genya

La nuova soluzione presentata da Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia è frutto di un lungo e collettivo lavoro di sviluppo. Genya raghiude diverse funzionalità di comunicazione, gestione dei processi e gestione amminstrativa, ed è accessibile via Web.

Pubblicato il 04 ottobre 2016 da Redazione

Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia presenta Genya, una soluzione digitale innovativa per prestazioni, usabilità, look and feel, performance e intuitiva semplicità, che cambierà la vita dei professionisti italiani. Genya è il risultato del lavoro di sessanta ricercatori italiani che hanno dedicato all’innovativo progetto complessivamente circa mezzo milione di ore con un investimento a sette zeri. Cinque anni che hanno visto anche il coinvolgimento di parte della clientela di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia sia nella fase di test del prodotto, sia per dare un contributo concreto al “fine tuning” del software ed elevarne ulteriormente l’usabilità e l’efficienza.

Si tratta di uno strumento in grado di aiutare il professionista nel suo percorso evolutivo, trasformandolo in un “consulente” dei propri clienti. Attraverso Genya, il primo software a brand Wolters Kluwer, la collaborazione diventa il valore centrale. In un’unica soluzione informatica sono racchiusi diverse funzioni: si può ottenere più produttività nelle attività contabili e fiscali (dalle più tradizionali alle più innovative), più velocità nel comunicare, più valore nelle consulenze ai clienti. Attraverso il portale di condivisione webdesk, Genya permette, ad esempio, l’accesso immediato alle funzioni senza la necessità del classico menu “a cascata”, la visualizzazione dei dati in modo da ottenere un maggiore o minore livello di dettaglio anche all’interno di report e di widget, il collegamento tra tutti gli elementi (widget, report, note, agenda, template, eccetera). Il nuovo software offre servizi a valore attraverso i flussi di lavoro predefiniti (Iva, Bilancio, Dichiarazioni Fiscali, Paghe, Libri Ufficiali) o attraverso l’analisi di avanzamento grafica dei processi basati su obiettivi prestabiliti, oppure ancora attraverso un chiaro e facile controllo dell’avanzamento delle attività.

Genya propone un’architettura unificata e interoperabile tra studi professionali e piccole e medie imprese. La soluzione digitale è stata studiata per rendere veramente facile e naturale la collaborazione fra professionista e cliente.  Una piattaforma fruibile in cloud permetterà l’integrazione tra i software Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia dei professionisti e dei loro clienti per l’acquisizione e l’elaborazione di dichiarativi, documenti e fatture sviluppata con metodologie davvero innovative.

Pierfrancesco Angeleri, managing director di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia, ha ben chiaro l’approccio al mercato con un prodotto innovativo come Genya: “Sono oltre sedicimila i nostri clienti italiani che a loro volta assistono oltre un milione di aziende. L’impegno profuso in Genya è dedicato a loro e ai tanti altri professionisti che guarderanno la nostra innovazione con attenzione e curiosità”, ha commentato Angeleri. “Stiamo portando al mercato italiano il ‘manifesto di Genya’, perché lungo le direttrici dell’Agenda Digitale assistiamo a un’importante trasformazione anche nel mondo dei professionisti”.

Come sottolineato dal managing director italiano, oggi “sempre più tutto ciò che è informatizzato tende a diventare commodity, i soggetti che non adeguano la propria offerta si troveranno sempre più sotto la pressione di una concorrenza giocata sulla guerra dei prezzi. Oggi si punta a espandere l’attività dal semplice adempimento fiscale ai servizi di consulenza. Genya è ancora una volta la dimostrazione di quanto Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia possa aiutare il mondo professionale nella sua naturale evoluzione”.

 

Tag: consulenza, professioni ict, software, gestionale, branded content, wolters kluwer, contabilità

CONSULENZA

  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti
  • Doppietta di acquisizioni a stelle e strisce per Reply
  • Engineering nel settore della riassicurazione con C Consulting
  • Servif propone l’intelligenza artificiale per consulenti e studi legali
  • L’innovazione trova casa in Puglia con Microsoft ed Hevolus

NEWS

  • Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
  • Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
  • Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
  • Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
  • Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Gestione delle identità e degli accessi al centro di Microsoft Entra
Ibm condannata a risarcire Bmc per lo “scippo” di un cliente
Nuove integrazioni con Coehsity per migliorare la protezione dei dati
In un mondo in guerra, la cybersicurezza è questione di fiducia
Avanade allarga l’offerta di soluzioni per la sostenibilità
Michael Mestrovich, guru della cybersicurezza dalla Cia a Rubrik
Rete unica Tim-Open Fiber, accordo fatto e governo contento
La modern data protection delinea gli sviluppi di Veeam
Donato Candiano guida la divisione Industrial Automation di Omron
Pnrr, cybersicurezza e sanità digitale: il caso dell’Asst di Bergamo
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Ad Hpe Frontier il primato di supercomputer più veloce al mondo
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Nuove nomine in Boomi, mentre proseguono le assunzioni
Gli Apple Glass saranno imitati da tutti, o così dicono i rumors
Intelligenza artificiale, cresce l’adozione ma mancano le regole
Per Medallia doppia nomina nell’area Emea e nel marketing
Nasce la Pec europea, approvato il nuovo standard Etsi
Intel ferma i lavori per il campus in Ohio, in attesa del Chips Act
Alexa sa imitare le voci delle persone scomparse
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968