• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

L'uragano Sandy spegne Internet a New York

Molti siti con sede nella Grande Mela che si appoggiano a server locali questa notte sono andati offline per diverse ore in seguito al blackout che ha tenuto al buio 660mila newyorkesi.

Pubblicato il 30 ottobre 2012 da Elena Re Garbagnati

I server installati nell'area di New York questa notte si sono piegati alla furia dell'uragano Sandy e al blackout che ha lasciato al buio 660 mila newyorkesi. Siti di rilievo nell'ambito tecnologico come Gizmodo.com sono andati offline e lo stesso vale per moltissimi altri: parte di Internet insomma è scomparsa per diverse ore.

L'uragano Sandy. Consolidated Edison ha dovuto spegnere gli impianti per evitare danni irreparabili

Il fornitore ufficiale di energia elettrica della città, Consolidated Edison, ha dovuto spegnere gli impianti per evitare danni irreparabili dopo che l'acqua, spinta dall'alta marea e dai fortissimi venti, ha superato di oltre 3 metri gli argini che erano stati predisposti a Battery Park e nell'East Side.

I blackout sono iniziati alle 20 ora locale (l'una di notte in Italia) e la ripresa delle attività di Internet è stata postata online alle 4:21 tramite Twitter, in cui Gizmodo ha esultato per essere tornato online. Inizialmente i generatori hanno tamponato la situazione, ma il protrarsi della mancanza di corrente ha comunque spento le luci di Internet.

L'accaduto mette in evidenza più fattori. Da una parte una tempesta come Sandy ha una portata tale da non poter essere contrastata con i mezzi attualmente a disposizione delle utility, e i sistemi di backup, come i generatori, sono solo palliativi a breve termine. In una situazione del genere il cloud avrebbe potuto fare la differenza, perché avere i dati dislocati su più server sparsi per il mondo sarebbe stata la chiave di volta per evitare il tracollo dei siti con sede e server a New York.

In ultimo, volendo prendere spunto da quanto accaduto questa notte e ricollegandosi ai timori del Segretario della Difesa statunitense Leon Panetta, è facile capire quali sarebbero gli effetti pratici di un attacco mirato di cyber terrorismo ai danni di una utility: siti Internet a parte, ieri sono rimasti al buio 660 mila abitanti di New York e 5 milioni di persone in tutto il Paese.


Tag: internet

INTERNET

  • Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
  • Gtt annuncia l’upgrade a 400G per la propria rete IP Tier 1
  • Parte da Genova la dorsale di connettività da record
  • Storia di un’accelerazione, come è cambiata la navigazione Web
  • I cambiamenti del programma partner premiano Infobip

NEWS

  • I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
  • Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
  • Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
  • Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
  • Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968