• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

Il nuovo area vice president South Western Europe di Commvault rafforza il team dirigente internazionale, guidato da Marco Fanizzi.

Pubblicato il 20 gennaio 2023 da Redazione

Nuovo ingresso in Commvault, azienda specializzata in software per la protezione dei dati: Mauro Palmigiani è stato scelto per il ruolo di area vice president South Western Europe. Avrà il compito di “accelerare la crescita aziendale, ottimizzando le attività commerciali e rafforzando la presenza di Commvault in un’area che comprende importanti mercati quali Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Israele”, ha fatto sapere l’ufficio stampa di Commvault, sottolineando l’esperienza ventennale nel settore Ict di Palmigiani.

Dopo un avvio professionale all’interno di StorageTek, il manager ha lavorato per 15 anni in Cisco, per poi maturare altre esperienze lavorative in Samsung (alla guida della divisione B2B), Palo Alto (cinque anni nel ruolo di country manager) e di Salesforce (area vice president sales). Nel corso degli anni, Palmigiani ha maturato forti competenze su soluzioni di sicurezza e dati in ambito Software as-a-Service, competenze che si rivelano ora preziose per un’azienda come Commvault, sempre più orientata verso il cloud.


"Commvault è un leader tecnologico che vanta un portfolio di soluzioni perfetto per supportare l'evoluzione delle esigenze delle imprese globali, soprattutto in un periodo socio-economico complesso come quello attuale”, ha commentato Palmigiani. “Sono entusiasta di entrare a farvi parte e rispondere a un mercato che richiede una protezione dei dati sempre più sofisticata, con Metallic e la nostra esclusiva offerta di data security – Threatwise. Per i mercati dell'Europa occidentale Commvault ha costruito un’offerta ricca e variegata, unica nel suo genere, che presenta enormi opportunità di sviluppare ulteriormente il market share in tempi molto rapidi”.

La nomina di Palmigiani è finalizzata a rafforzare la leadership internazionale e il team go-to-market aziendale, guidato da Marco Fanizzi in qualità di senior vice president e general manager di Commvault International. Inoltre il nuovo ingresso potrà supportare la crescita che l’azienda progetta di ottenere nella regione Emea e in Asia-Pacifico e Giappone.

"Sono lieto di dare il benvenuto a Mauro nel leadership team internazionale di Commvault”, ha dichiarato Fanizzi. “Grazie alla sua esperienza sull’area e alla profonda conoscenza delle best practice delle soluzioni dati SaaS, sono sicuro che fornirà un contributo fondamentale sia ai suoi team che ai colleghi. Questo è un ulteriore esempio di come la nostra percezione positiva, a livello locale e mondiale, ci permetta di portare i migliori talenti, idee e creatività nella famiglia Commvault! Siamo certi che la nomina di Mauro continuerà ad accelerare la crescita della nostra presenza enterprise presso i numerosi mercati dell'Europa Occidentale di cui sarà responsabile e sosterrà l'incremento delle nostre opportunità di go-to market".

 

 
Tag: nomine, carriere, commvault, Emea

NOMINE

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
  • Cambi in Sap Italia: Ceccherini è Coo, Moneta alla guida del canale
  • Mauro Palmigiani in Commvault come vicepresidente regionale

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968