Microservizi in prima linea nella nuova offerta di Ca
L’azienda ha ampliato il proprio portafoglio di soluzioni di Api Management, con nuove funzioni di gestione, sicurezza e monitoraggio delle interfacce di programmazione.
Pubblicato il 30 giugno 2017 da Redazione

Nelle odierne architetture applicative è fondamentale riuscire a creare e gestire microservizi implementati con una tecnologia basata su container. Ca Technologies ha annunciato diverse novità all’interno del portfolio di soluzioni Api Management. L’azienda supporta ora il deployment di Live Api Creator e Api Gateway basato su container Docker per creare, proteggere e gestire i microservizi. Inoltre il nuovo Microgateway, attualmente disponibile in beta, rinforza l’applicazione delle policy locali per microservizi, quali discovery dei servizi, routing, sicurezza dell’ultimo miglio e rate limiting. L’Api Developer Portal di nuova concezione offre ora alle imprese tutta la flessibilità per la gestione delle interfacce di programmazione da qualsiasi luogo e in qualsiasi modalità, che sia on-premise, ibrida o in cloud.
La soluzione permette inoltre di passare indifferentemente dall’uno all’altro ambiente. L’architettura containerizzata, basata sul concetto Api-first, agevola l’implementazione e la migrazione sulla nuvola e semplifica la gestione, la configurazione delle policy e l’integrazione con i sistemi di analytics e content management eventualmente già presenti.
Queste nuove funzionalità e l’integrazione fra Mobile Api Gateway e Advanced Authentication accelerano lo sviluppo della sicurezza sui dispositivi mobili, garantendo anche la taratura in base ai rischi per la protezione. Un nuovo Sdk unificato aiuta gli sviluppatori a integrare agevolmente i requisiti di autenticazione, pur mantenendo un’esperienza lineare per gli utenti finali.
SOFTWARE
- Software per commercialisti, il passo in avanti di Wolters Kluwer
- Cegid allarga l’offerta di software con l’acquisizione di Notilius
- Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
- Con Bmc più automatismi e sicurezza nello sviluppo per mainframe
- Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
NEWS
- Kubernetes, cresce l’utilizzo anche per le applicazioni database
- I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
- Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
- Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
- Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws