• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Software

Microsoft rende disponibile Windows Server 2022

L’ultima release del sistema operativo enterprise arriva senza troppa enfasi, ma con diverse novità di sicurezza e gestione di ambienti ibridi.

Pubblicato il 25 agosto 2021 da Redazione

Non molti anni fa, l’arrivo di una nuova versione di Windows Server era un evento enfatizzato da Microsoft e ripreso con attenzione da media e comunicatori. Ora, invece, la versione 2022 arriva quasi in sordina. Segno dei tempi, dove il cloud e i container hanno sminuito il ruolo del sistema operativo e delle sue caratteristiche fondamentali.

In ogni caso, Microsoft ha lavorato per oltre un anno su Windows Server 2022, che ora esce in versione Ltsc ((Long Term Servicing Channel) e comprende numerose nuove funzionalità. L’Os è disponibile nelle declinazioni Standard, Datacenter e Azure Edition per i clienti del Volume Licensing Service Center. Immagini del prodotto sono disponibili anche su Azure e sul sito Visual Studio.

Il ciclo di vita del nuovo ambiente è già stato definito e il supporto terminerà il 13 ottobre 2026, mentre quello esteso arriverà fino al 14 ottobre 2031. Verranno pubblicate solo versioni Ltsc, con un supporto decennale standard e cinque anni ulteriori per le release estese. Aggiornamenti sono attesi in futuro ogni 2-3 anni. Sarà invece abbandonata l’opzione WaaS (Windows As A Service). In compenso, la versione Azure Edition è una novità, supportata solo per il cloud di Microsoft oppure on-premise nella declinazione Azure Stack Hci, rilasciata comunque in abbonamento.

Tra le funzionalità integrate, troviamo una gestione più ibrida, con visualizzazione estesa delle macchine virtuali in Windows Admin Center e la gestione dei server on-premise in Windows Arc, uno strumento di migrazione dei vecchi file server verso Azure, una protezione multilivello avanzata contro le minacce attive con server secured-core, l’estensione della virtualizzazione embedded sui processori Amd, l’aggiornamento delle applicazioni .Net con un tool di containerizzazione di Windows Admin Center.

Microsoft ha programmato un lancio più strutturato del nuovo sistema operativo in settembre durante il Windows Server Summit.

 

Tag: azure, sistema operativo, windows server

AZURE

  • Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
  • Microsoft avanti su OpenAI, debutto ufficiale su Azure
  • Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
  • Microsoft porta nel suo cloud la Borsa di Londra e ne compra il 4%
  • Vodafone proporrà il cloud di Microsoft alle aziende italiane

SOFTWARE

  • Dell festeggia i risultati, la supply chain è ancora lenta
  • La user experience permea gli sviluppi di ServiceNow
  • Cradlepoint prepara il terreno per le wireless Wan del futuro
  • LogMeIn diventa GoTo e punta in Italia sulle Pmi
  • Il process mining arricchisce lo sviluppo low-code di Appian
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
La cyber estorsione inizia a fare a meno anche del ransomware
Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
ChatGPT salirà a bordo delle automobili di General Motors
Con Salesforce i dati del Crm possono restare in Europa
L’intelligenza artificiale preoccupa Elon Musk e Steve Wozniak
Ransomware, il 38% delle aziende colpito più volte in un anno
Da SharePoint a YouTube, le trappole subdole del phishing
Skillskan, un motore per “sposare” domanda e offerta di lavoro
Una piattaforma gestita per cloud ibrido con Red Hat e Aruba
Cohesity sceglie Kit Beall come chief revenue officer
Microsoft Teams diventa più veloce, flessibile, facile e smart
Cybersicurezza, per un vendor come Eset è una maratona
Addio Gordon Moore, da Intel alla legge pilastro dell’informatica
Scansioni malware più “leggere” con Intel e Acronis
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968