• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Modulare e di “compagnia”: ecco il nuovo smartphone Lg G5

Dal Mwc di Barcellona il vendor asiatico ha svelato il proprio top di gamma: un cellulare da 5,3 pollici con Snapdragon 820, 4 GB di Ram e 32 GB di storage espandibili. La batteria da 2.800 mAh è rimovibile grazie a un “magic slot”, a cui si possono collegare moduli come fotocamera e HiFi. Arriva anche un’ampia gamma di “companion device”, tra cui un visore per la realtà virtuale.

Pubblicato il 22 febbraio 2016 da Redazione

Lg prova a rispondere all’atteso annuncio di Samsung e dei Galaxy S7 presentando il nuovo G5, primo smartphone “modulare” nella storia del brand sudcoreano. Un dispositivo con display always-on da 5,3 pollici Quad Hd (2.560 per 1.440 pixel), SoC Qualcomm Snapdragon 820 a quattro core, 4 GB di Ram e 32 GB di storage minimi (fino a 2 TB con microSd). Caratteristiche che, pur essendo ovviamente di fascia alta, non differenziano il nuovo G5 dagli altri top di gamma appena usciti. Ma Lg ha infatti deciso di puntare su altre caratteristiche, in grado di rendere questo smartphone davvero sfizioso. Innanzitutto, a differenza di quanto stanno facendo ormai gli altri vendor sulla scia di Apple, Lg ha optato per una batteria da 2.800 mAh estraibile grazie al “magic slot”: un vano staccabile con un pulsante, presente nella parte basse del device. Una volta rimossa questa “porta magica”, si può rimuovere la batteria ed eventualmente sostituirla.

E l’innovazione di Lg passa tutta da qui. Grazie allo slot, infatti, è possibile accoppiare il cellulare a moduli aggiuntivi per estenderne le funzionalità base. Per esempio, Cam Plus è un modulo che offre i controlli manuali di una fotocamera digitale, uniti a una migliore presa. Cam Plus mette a disposizione un indicatore Led e pulsanti fisici per controllare accensione, scatto, registrazione e zoom. Offre inoltre autofocus e blocco dell’esposizione, mettendo anche a disposizione una batteria addizionale da 1.200 mAh.

Hi-Fi Plus with B&O Play è invece un innovativo Dac HiFi portatile sviluppato in collaborazione con Bang & Olufesn Play per soddisfare la richiesta di chi ricerca una riproduzione sonora di alta fedeltà. In aggiunta alla funzione di upsampling inclusa nella tecnologia Dac HiFi a 32 bit presente già nel precedente Lg V10, il nuovo modulo supporta la riproduzione audio in alta definizione a 384 KHz su qualsiasi smartphone o Pc.

 

Il modulo Cam Plus per il nuovo Lg G5

 

Completamente nuova anche la famiglia di “companion device”, chiamati Lg Friends, pensati per ampliare ulteriormente le potenzialità del terminale. Per esempio, 360 Cam è una fotocamera a 360 gradi dotata di due sensori da 13 MP, una batteria da 1.200 mAh e una memoria interna da 4 GB espandibile con una micro Usb. La camera offre una modalità di ripresa manuale, video a 2K e tre microfoni per una registrazione audio a 5.1 canali.

Lg 360 Vr è invece un visore di realtà virtuale pieghevole e collegabile con un cavo dedicato e in grado di simulare un televisore da 130 pollici visto da due metri di distanza. Lg 360 Vr pesa, secondo il vendor, circa un terzo rispetto agli altri visori ed è compatibile con foto e video catturati da 360 Cam e con tutti i contenuti Google Cardboard.

Il terzo “amico” del nuovo G5 è Rolling Bot: un dispositivo che ruota come una palla e cattura immagini e video grazie a una fotocamera da 8 MP. Il device può essere utilizzato come sistema di sicurezza per monitorare gli ambienti o come sistema di controllo remoto per altre applicazioni di domotica. Grazie a una fotocamera Ip connessa tramite WiFi è quindi possibile controllare la propria casa ovunque.

Il vendor sudcoreano ha presentato anche un headset Bluetooth (Tone Platinum), il primo con codec aptX Hd; H3 by B&O Play, auricolare di fascia alta realizzato in collaborazione con Bang & Olufsen; uno Smart Controller per controllare droni e altri dispositivi intelligenti e, infine, Friends Manager. Si tratta di un’applicazione hub che permette di collegarsi agli Lg Friends in modo automatico, perché rileva i dispositivi presenti nelle vicinanze e li connette velocemente in tre passaggi, evitando le procedure di accoppiamento dei dispositivi.

 

La famiglia di dispositivi Lg Friends per lo smartphone G5

 

Interessanti, infine anche la doppia fotocamera integrata con obiettivo standard da 78 gradi e super grandangolo da 135 gradi e, come anticipato, lo schermo always-on. Tecnologia già introdotta sul V10 come “second screen”, in questo caso è stata spostata sul display principale per mostrare sempre ora e data, anche quando il telefono è in standy by. Per ridurre il consumo energetico e limitare l’impatto della funzionalità sulla batteria, Lg ha dovuto riprogettare la memoria del driver del display e la gestione dei consumi, in modo che la retroilluminazione sia attiva solo su un’area delimitata. In questo modo, lo schermo always-on consuma soltanto lo 0,8% della batteria ogni ora.

Un’altra funzionalità avanzata del display è la modalità “Giorno”, che migliora la visibilità in caso di esposizione solare rispetto alla tecnologia di luminosità adattiva attuale. Quando attivata, la modalità rileva le condizioni circostanti e aumenta o diminuisce in modo istantaneo la luminosità del display fino a 850 nits. Prezzo e uscita italiana del nuovo top di gamma sudcoreano non sono ancora noti, mentre si conoscono le colorazioni: argento, Titan (grigio scuro), oro e rosa.

 

Tag: smartphone, lg, mobile world congress, g5, modulare, lg friends

SMARTPHONE

  • Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
  • Lg Electronics abbandona gli smartphone e pensa al futuro
  • Huawei, fatturato a +3,8%, “abbiamo fatto fronte alle avversità”
  • Privacy a confronto: Android condivide 20 volte più dati di iOS
  • La piaga dello stalkerware affligge in modo particolare in Italia

NEWS

  • Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
  • Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
  • Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
  • Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
  • Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
L’ecosistema Salesforce cresce e genera anche un indotto
Con Quebec, ServiceNow abbraccia lo sviluppo applicativo low-code
PartnerConnect, al via il programma per i partner di Software AG
Agile Lab apre gli ambienti chiusi alla continuous intelligence
Partner Vertiv: squadra allenata a trend ed emergenze del data center
Hpe porta il nuovo chip Amd Epyc sui server ProLiant e Apollo
Tom Homer è presidente della divisione Europa di Gtt
DearCry, come funziona il ransomware che ha colpito anche l’Italia
Per Huawei, cybersicurezza e trasparenza trovano casa a Roma
Cloud e on-premise si parlano con Google Network Connectivity Center
Brevetti “rubati”, Apple condannata a pagare 308 milioni di dollari
Partner VMware protagonisti nella ripresa del mercato e del Paese
I misteri dell’HomePod, fra sensori “addormentati” e futuri schermi
Il digitale è fonte di resilienza e motore della ripresa
Aws passa la palla: Adam Selipsky sarà il nuovo Ceo
La sanità nel post covid accelera verso il cloud ibrido
I partner Nutanix guidano le aziende verso l’hybrid cloud
Più spazio ai partner IBM in un ecosistema fatto di competenze
Unified communication and collaboration (Ucc): che cos’è e perché serve alle aziende
Ransomware, in Italia quattro persone su dieci pagano il riscatto
Patton porta su Microsoft Teams l’opzione del routing diretto
Le vendite di Pc fanno il botto, merito dei lockdown
Toshiba: il Ceo si dimette, in gioco la possibile vendita a Cvc
Fujitsu Lifebook U9311 e U9311X: leggeri, potenti e connessi in 5G
Sap prepara nuove soluzioni cloud per i servizi finanziari
Huawei cambia strada per sopravvivere e andare avanti
Il gateway Kaspersky protegge i dati dell’industria connessa
Smart home in ripresa in Europa, Amazon domina ancora
Data4 può sognare in grande, nuovo maxi finanziamento
SentinelOne affida ad Alberto Bugini le vendite in Nord Italia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968