• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Modulare e di “compagnia”: ecco il nuovo smartphone Lg G5

Dal Mwc di Barcellona il vendor asiatico ha svelato il proprio top di gamma: un cellulare da 5,3 pollici con Snapdragon 820, 4 GB di Ram e 32 GB di storage espandibili. La batteria da 2.800 mAh è rimovibile grazie a un “magic slot”, a cui si possono collegare moduli come fotocamera e HiFi. Arriva anche un’ampia gamma di “companion device”, tra cui un visore per la realtà virtuale.

Pubblicato il 22 febbraio 2016 da Redazione

Lg prova a rispondere all’atteso annuncio di Samsung e dei Galaxy S7 presentando il nuovo G5, primo smartphone “modulare” nella storia del brand sudcoreano. Un dispositivo con display always-on da 5,3 pollici Quad Hd (2.560 per 1.440 pixel), SoC Qualcomm Snapdragon 820 a quattro core, 4 GB di Ram e 32 GB di storage minimi (fino a 2 TB con microSd). Caratteristiche che, pur essendo ovviamente di fascia alta, non differenziano il nuovo G5 dagli altri top di gamma appena usciti. Ma Lg ha infatti deciso di puntare su altre caratteristiche, in grado di rendere questo smartphone davvero sfizioso. Innanzitutto, a differenza di quanto stanno facendo ormai gli altri vendor sulla scia di Apple, Lg ha optato per una batteria da 2.800 mAh estraibile grazie al “magic slot”: un vano staccabile con un pulsante, presente nella parte basse del device. Una volta rimossa questa “porta magica”, si può rimuovere la batteria ed eventualmente sostituirla.

E l’innovazione di Lg passa tutta da qui. Grazie allo slot, infatti, è possibile accoppiare il cellulare a moduli aggiuntivi per estenderne le funzionalità base. Per esempio, Cam Plus è un modulo che offre i controlli manuali di una fotocamera digitale, uniti a una migliore presa. Cam Plus mette a disposizione un indicatore Led e pulsanti fisici per controllare accensione, scatto, registrazione e zoom. Offre inoltre autofocus e blocco dell’esposizione, mettendo anche a disposizione una batteria addizionale da 1.200 mAh.

Hi-Fi Plus with B&O Play è invece un innovativo Dac HiFi portatile sviluppato in collaborazione con Bang & Olufesn Play per soddisfare la richiesta di chi ricerca una riproduzione sonora di alta fedeltà. In aggiunta alla funzione di upsampling inclusa nella tecnologia Dac HiFi a 32 bit presente già nel precedente Lg V10, il nuovo modulo supporta la riproduzione audio in alta definizione a 384 KHz su qualsiasi smartphone o Pc.

 

Il modulo Cam Plus per il nuovo Lg G5

 

Completamente nuova anche la famiglia di “companion device”, chiamati Lg Friends, pensati per ampliare ulteriormente le potenzialità del terminale. Per esempio, 360 Cam è una fotocamera a 360 gradi dotata di due sensori da 13 MP, una batteria da 1.200 mAh e una memoria interna da 4 GB espandibile con una micro Usb. La camera offre una modalità di ripresa manuale, video a 2K e tre microfoni per una registrazione audio a 5.1 canali.

Lg 360 Vr è invece un visore di realtà virtuale pieghevole e collegabile con un cavo dedicato e in grado di simulare un televisore da 130 pollici visto da due metri di distanza. Lg 360 Vr pesa, secondo il vendor, circa un terzo rispetto agli altri visori ed è compatibile con foto e video catturati da 360 Cam e con tutti i contenuti Google Cardboard.

Il terzo “amico” del nuovo G5 è Rolling Bot: un dispositivo che ruota come una palla e cattura immagini e video grazie a una fotocamera da 8 MP. Il device può essere utilizzato come sistema di sicurezza per monitorare gli ambienti o come sistema di controllo remoto per altre applicazioni di domotica. Grazie a una fotocamera Ip connessa tramite WiFi è quindi possibile controllare la propria casa ovunque.

Il vendor sudcoreano ha presentato anche un headset Bluetooth (Tone Platinum), il primo con codec aptX Hd; H3 by B&O Play, auricolare di fascia alta realizzato in collaborazione con Bang & Olufsen; uno Smart Controller per controllare droni e altri dispositivi intelligenti e, infine, Friends Manager. Si tratta di un’applicazione hub che permette di collegarsi agli Lg Friends in modo automatico, perché rileva i dispositivi presenti nelle vicinanze e li connette velocemente in tre passaggi, evitando le procedure di accoppiamento dei dispositivi.

 

La famiglia di dispositivi Lg Friends per lo smartphone G5

 

Interessanti, infine anche la doppia fotocamera integrata con obiettivo standard da 78 gradi e super grandangolo da 135 gradi e, come anticipato, lo schermo always-on. Tecnologia già introdotta sul V10 come “second screen”, in questo caso è stata spostata sul display principale per mostrare sempre ora e data, anche quando il telefono è in standy by. Per ridurre il consumo energetico e limitare l’impatto della funzionalità sulla batteria, Lg ha dovuto riprogettare la memoria del driver del display e la gestione dei consumi, in modo che la retroilluminazione sia attiva solo su un’area delimitata. In questo modo, lo schermo always-on consuma soltanto lo 0,8% della batteria ogni ora.

Un’altra funzionalità avanzata del display è la modalità “Giorno”, che migliora la visibilità in caso di esposizione solare rispetto alla tecnologia di luminosità adattiva attuale. Quando attivata, la modalità rileva le condizioni circostanti e aumenta o diminuisce in modo istantaneo la luminosità del display fino a 850 nits. Prezzo e uscita italiana del nuovo top di gamma sudcoreano non sono ancora noti, mentre si conoscono le colorazioni: argento, Titan (grigio scuro), oro e rosa.

 

Tag: smartphone, lg, mobile world congress, g5, modulare, lg friends

SMARTPHONE

  • Tecnologia Leica per foto professionali sugli Xiaomi 13 Series
  • Smartphone in calo del 18,4% a fine 2022, vendor e distributori cauti
  • Smartphone, il peggior terzo trimestre degli ultimi otto anni
  • Rumors sull’ iPhone 14 Plus, Apple taglia la produzione?
  • Bellezza, potenza e nuove funzioni di sicurezza sull’iPhone 14

NEWS

  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
  • ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
  • Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Intesa Sanpaolo, 650 milioni di euro in tre anni per cloud e fintech
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nethive si rafforza nella sicurezza acquisendo il 70% di Xech
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Kyndryl propone una cabina di regia unificata per i dati aziendali
ChatGpt può diventare il copilota degli esperti di sicurezza
Hpe potenzia GreenLake con l'acquisizione di OpsRamp
Digitalizzazione delle HR, TeamSystem investe su Microntel
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968