• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

MongoDb si apre ad altri cloud e annuncia nuovi servizi

Disponibile in public beta Stitch, un Backend-as-a-Service per l’integrazione di piattaforme di terze parti via Api. L’azienda ha mostrato anche un’anteprima dello strumento di business intelligence Mongo Charts e ha annunciato la disponibilità del proprio database gestito sulle nuvole di Google e Microsoft.

Pubblicato il 21 giugno 2017 da Redazione

Novità da MongoDb. Dal palco della propria conferenza annuale, in corso a Chicago, la società che sviluppa il database non relazionale ha annunciato Stitch, un nuovo Backend-as-a-Service (BaaS) che permette di creare applicazioni su MongoDb senza il bisogno di scrivere righe di codice aggiuntivo. Stitch non è altro che una Http Api che consente l’integrazione diretta con servizi di terze parti, allo scopo di gestire compiti di routine all’interno del database. La novità segna il primo passo dell’azienda al di fuori del proprio core business, dando in mano agli sviluppatori uno strumento utile per ampliare teoricamente all’infinito le potenzialità della propria piattaforma Nosql.

Al momento Stitch è disponibile in public beta con una serie di integrazioni già pronte, che connettono il database a diversi servizi di Google, Facebook, Amazon Web Services, Slack, Mailgun e Pubnow. Ma gli sviluppatori potranno facilmente sfruttare il nuovo backend con qualsiasi altra piattaforma che mette a disposizione delle Api Rest.

Il prezzo varia a seconda dei dati trasferiti e, non appena Stitch approderà alla versione finale, sarà anche possibile gestirlo on-premise. Il secondo annuncio proveniente da Chicago riguarda invece Mongo Charts, svelato in queste ore in anteprima. Si tratta di uno strumento per la business intelligence, che verrà rilasciato più avanti (teoricamente in autunno), come parte di un aggiornamento di peso del database.

Utilizzando Charts, gli utenti potranno costruire grafici e dashboard prelevando direttamente i dati contenuti in MongoDb. Uno strumento di Bi a quanto pare come molti altri, con la sola differenza che non sarà prevista alcuna compatibilità con nessun altro database. I diagrammi e i tracciati saranno inoltre esplorabili in tempo reale, dando così alle aziende una visione d’insieme precisa e puntuale.

 

 

Infine, la terza novità riguarda Atlas, l’offerta di Database-as-a-Service della società. Da oggi sarà possibile effettuare il deployment del servizio anche su Google Cloud Platform e Microsoft Azure: una scelta praticamente obbligata, in quanto fino ad oggi la software house aveva deciso di appoggiarsi soltanto su Amazon Web Services, l’ambiente prediletto dalla maggior parte dei propri clienti.

Si tratta di un primo passo verso la costruzione di un database gestito che sia realmente “agnostico” rispetto al cloud, dando così la possibilità alle aziende di progettare una piattaforma distribuita su scala globale, a prescindere dalla regione in cui si trovano i data center e dal service provider di riferimento.

 

Tag: database, cloud, azure, google cloud, software, MongoDB, nosql, stitch, mongo charts

DATABASE

  • Oracle porta in cloud Exadata X9M pensando ai clienti storici
  • Gli strumenti di Google per gestire i dati nel cloud
  • NetApp punta sui servizi gestiti di database con Instaclustr
  • Oracle si affida al cloud per continuare a crescere
  • Un’iniezione di potenza per le database machine di Oracle

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE