• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Nokia si rafforza nella fibra ottica con un acquisto made in Usa

La società finlandese ha annunciato la prossima acquisizione di Elenion Technologies, azienda statunitense che sviluppa semiconduttori basati sulla fotonica del silicio per le telecomunicazioni.

Pubblicato il 20 febbraio 2020 da Redazione

Dalla Finlandia, Nokia Corporation ha fatto una capatina negli Stati Uniti: qui, a New York e San Jose (oltre che nella sede europea di Monaco), opera Elenion Technologies, giovane azienda specializzata in tecnologie al silicio per le reti ottiche. Fondata nel 2014, sarà il prossimo acquisto del colosso finlandese del networking, dal quale è giunto ufficialmente l’annuncio della firma sull’accordo di acquisizione. Questione di poco, perché la chiusura della transizione è attesa entro la fine di marzo.

 

L’integrazione dei prodotti e delle competenze di Elenion permetterà a Nokia di ampliare il proprio mercato di riferimento, soddisfando in particolare “le necessità, in rapida evoluzione, del 5G, del cloud e delle reti enterprise”, e di ottenere nuove economie di scala nella produzione di componenti per reti ottiche. Sarà possibile, di conseguenza, proporre offerte vantaggiose ai clienti del settore telco.

 

La tecnologia proprietaria sviluppata da Elenion viene definita come “un complesso e altamente integrato motore fotonico”, che permette di accorpare più componenti complessi all’interno di un unico chip in grado di elaborare sia il segnale luminoso sia gli elettroni. L’azienda può adattare gli impianti produttivi dell’industria dell’elettronica, modificando alcuni loro processi, affinché possano fabbricare chip basati su fotonica del silicio.

 

“In quanto fornitore di primo livello di soluzioni di fotonica del silicio, packaging avanzato e servizi di progettazione personalizzata, Elenino è un tassello strategico per Nokia”, ha dichiarato Sam Bucci, direttore della divisione Optical Networking dell’azienda finlandese. “Le sue soluzioni possono essere prontamente integrate nell’offerta di prodotto di Nokia e applicate a diversi segmenti in rapida crescita, tra cui il 5G, il cloud e le reti dei data center”.

 
Tag: nokia, acquisizione, networking, fibra ottica, acquisizioni, Elenion Technologies

NOKIA

  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Telefonia, Samsung continuerà a usare i brevetti di Nokia
  • Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
  • Previsioni al rialzo per Nokia, ma il chip crunch aleggia
  • Al 5G serve spettro, appello di Nokia e Qualcomm per i 26 GHz

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968