• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Oracle e Intel uniti da uno Xeon fatto su misura

Il chip ibrido con Xeon e FPGA di Intel probabilmente è stato creato ad hoc per spingere le prestazioni delle applicazioni Oracle.

Pubblicato il 18 luglio 2014 da Elena Re Garbagnati

Intel ha annunciato di avere creato una versione del processore Xeon E7 x2 progettata ad-hoc per funzionare con i software Oracle. Si presume che il nuovo chip possa essere impiegato per migliorare le prestazioni del nuovo Exadata Database X4-8, un prodotto indirizzato al data warehousing e allo svolgimento di compiti pesanti come l'elaborazione delle transazioni online (OLTP).

Grazie al nuovo chip di Intel, inoltre, le macchine Oracle potrebbero essere controllate via software per apportare modifiche on-the-fly atte ad allocare meglio le risorse quando necessario. Questa notizia contribuisce a completare il puzzle delle indiscrezioni circolate nei mesi scorsi riguardo ai rapporti fra Oracle e Intel.

Il mese scorso Diane Bryant, vice presidente senior e direttore generale del Data Center Group di Intel, aveva detto che era al lavoro per combinare una CPU Xeon E5 e un FPGA nello stesso package, tramite il QuickPath Interconnect (QPI), che avrebbe consentito "l'accesso diretto dell'FPGA alla gerarchia della cache dello Xeon e al sistema di memoria".

Dall'altro canto Oracle aveva annunciato In Memory per accelerare l'analisi dei dati mediante query più veloci che permettessero alla aziende di raccogliere, archiviare e analizzare crescenti quantità di informazioni da Internet, nell'ottica dell'Internet of Things.

Adesso sappiamo che i due progetti erano con tutta probabilità legati a doppio filo, e che presto ci saranno sistemi hardware e software altamente specializzati.

Tag: intel, processori, oracle, xeon, cpu

INTEL

  • Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
  • Intel ancora in calo di ricavi, ma sulla strada della ripresa
  • Mercato chip in subbuglio, fra investimenti e crisi di competenze
  • Intel accorpa le attività di manifattura per risparmiare miliardi
  • Intel inventa l’AI che crea immagini 3D e alimenta il metaverso

NEWS

  • 28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
  • AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
  • Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
  • Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
  • L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Calcolo quantistico, crescono le competenze ma le startup rallentano
Explore 2023 mostra una VMware indipendente e omnitecnologica
Per Ibm il “tempo” è cambiato, addio alle previsioni meteo
Ransomware, impennata di attacchi verso le aziende europee
Google potenzia controlli Zero Trust e crittografia in Workspace
Tecnologie per le reti cellulari, mercato in calo ma Huawei regge
Nvidia festeggia i risultati record nella “nuova era del computing”
Oracle Compute Cloud@Customer si adatta ai piccoli progetti
Suse, un delisting per (ri)provare ad attaccare Red Hat
Data center più flessibili con il flash "distribuito" Western Digital
Reti SD-Wan più facili e accessibili con i servizi di Fortinet
I dispositivi rugged alleati nella ricerca di persone scomparse
Cisco e Nutanix insieme per un cloud ibrido più semplice
Google rilancia sull’AI, tra servizi cloud, strumenti e assistenti virtuali
Reti mobili, Huawei ed Ericsson si accordano sui brevetti
Kyndryl sceglie le tecnologie Cisco per nuovi servizi di cybersecurity
Confartigianato: l’AI impatta su 8,4 milioni di lavoratori in Italia
Il public cloud traina il mercato e farà il botto entro il 2027
Vendite sotto ai livelli del 2022 ma in chiara ripresa per Dell
Meta presenta Code Llama, l’AI generativa per i programmatori
28 miliardi di dollari per Splunk, riecco la Cisco razziatrice
AI generativa e Llm entrano nella piattaforma di ServiceNow
Il ruolo di field Ciso Emea di Rubrik va a Richard Cassidy
Con Dall-E 3, le immagini sintetiche si creano in ChatGPT
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Analytics alternativi a Google: Piwik Pro presenta l’offerta
Infinidat raddoppia la capacità e porta l’all-flash negli array ibridi
FinOps, cresce la richieste di competenze per gestire i costi del cloud
Con Bionic, CrowdStrike unifica la protezione del cloud
Semiconduttori, il piano di battaglia di Intel e le contromosse cinesi
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968