• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Problemi di registrazione per i Glass di Google

L'ufficio brevettuale statunitense sta opponendo obiezioni alla richiesta di registrazione per il marchio Glass depositata da Google in relazione ai suoi occhiali hi-tech. La descrizione sarebbe troppo generica e lascerebbe adito a confusione.

Pubblicato il 07 aprile 2014 da Elena Re Garbagnati

L'ufficio brevetti statunitense ha respinto la documentazione presentata da Google per la registrazione del termine Glass in relazione ai suoi occhiali hi-tech. Per la precisione, il marchio Google Glass è già stato registrato, adesso l'azienda di Mountain View sta cercando di depositare anche il solo marchio Glass, che però secondo lo US Patent and Trademark Office (USPTO) creerebbe confusione con altri prodotti e in più sarebbe troppo generico.

Google Glass

Per questi due motivi, secondo il Wall Street Journal, i legali di Google sarebbero entrati in causa presentando quasi 2mila pagine di documentazione a suffragio della necessità di possedere anche questo marchio. Il problema è che di prodotti che integrano già "Glass" nel nome ce ne sono a decine, fra cui per esempio la tecnologia Xbox SmartGlass di Microsoft.

Certo, se la descrizione fosse talmente precisa da non lasciare adito a incertezze forse sarebbe diverso, ma gli addetti dell'ufficio brevetti sottolineano che i documenti presentati non consentono di identificare univocamente gli occhiali hi-tech. Gli avvocati ovviamente hanno la risposta pronta: Glass identifica il prisma dei Google Glass, quindi non è una dicitura generica. La questione resta aperta.

Tag: google glass

GOOGLE GLASS

  • I Google Glass Enterprise Edition scelgono l’Usb-C
  • I Google Glass tornano in vita nella versione Enterprise
  • Timido update per i Google Glass dopo tre anni di silenzio
  • I Google Glass enterprise costano 7.200 dollari: su eBay
  • Confermati i Google Glass Enterprise Edition, più autonomi e veloci

NEWS

  • Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
  • L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
  • L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
  • Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
  • DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Focus su Sase e Zero Trust per Cradlepoint con l’acquisto di Ericom
OpenText spinge l’information management verso il cloud
Paessler estende la visibilità con l’acquisizione di Qbilon
Con il 5G arriveranno vantaggi anche per l'ambiente
Servizi e iPhone tengono a galla le vendite di Apple
Analytics e intelligenza artificiale migliorano la personalizzazione
LinkedIn pianifica licenziamenti ma anche nuove assunzioni
Intelligenza artificiale, nuove regole per arginare i rischi
GenerativeShield, un intermediario fra utente e rischi dell’Ai
Qualcomm accelera sui veicoli connessi con l’acquisto di Autotalks
Sap e Siemens contro il Data Act, un rischio per la competitività?
Impresoft Group allarga l’offerta per l’industria con Open-Co
Personalizzato e omnicanale il viaggio con Swarovksi e Levi's
Workday, focus sulle medie imprese con un nuovo country manager
Siemens Xcelerator velocizza la transizione verso i digital twin
Alert senza falsi positivi, Forescout Xdr distribuito da Ingecom
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Trimestre in calo per Qualcomm, si punta sulla diversificazione
Gruppo Olidata guarda al futuro con una doppia acquisizione
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Intelligenza artificiale, un rischio pari alla bomba atomica?
L’assistente virtuale di Juniper si apre a ChatGPT e ai dati di Zoom
L’Ai generativa si radica negli sviluppi di Red Hat
Aziende avanti sul multicloud, ma sicurezza e visibilità sono critiche
DevSecOps, un corso di formazione per diventare esperti
Dati di sicurezza riuniti in un solo luogo con Amazon Security Lake
Vendite di Pc in calo del 29%, Hp continua a guardare al futuro
La piattaforma Sgbox si allarga con la gestione degli incidenti
Phishing endemico, ma è quello mirato a fare i maggiori danni
Il cloud ibrido ispira le evoluzioni software di Infinidat
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968