• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus

Salesforce mette Slack al centro delle relazioni con i clienti

L’evento Dreamforce 2021 è servito soprattutto per delineare la strategia della società alla luce dell’acquisizione della piattaforma collaborativa. Che si integrerà trasversalmente in tutti i prodotti offerti.

Pubblicato il 22 settembre 2021 da Roberto Bonino

Nel luglio scorso Salesforce ha finalizzato l’acquisizione di Slack per 27,7 miliardi di dollari. L’evento Dreamforce 2021 è servito per concretizzare il significato di questa operazione e far capire come la piattaforma collaborativa sia di fatto il nuovo perno di tutta l’offerta, essendo stata integrata in tutti i prodotti che ne fanno parte (Crm, Commerce. Tableau, Mulesoft ed Experience, tra gli altri).

Slack, dunque, funge da interfaccia centralizzata per rendere più fluide le interazioni con la clientela e fra i servizi, facilitando al contempo la collaborazione fra i team nell’universo lavorativo divenuto ormai ibrido: “In questa logica, anche la sede centrale delle aziende non è più situata in una posizione geografica, ma nel cloud”, ha preconizzato Noah Weiss, vicepresidente della linea Slack in Salesforce. “Tutte le relazioni possono così essere digitalizzate e liberate dai vincoli del lavoro a distanza”.

Per realizzare questa digitalizzazione a tutto tondo, i clienti che hanno sottoscritto l'offerta di fascia alta di Slack (Enterprise Grid) ora hanno la possibilità, tramite la funzione Slack Connect, di invitare le persone di loro scelta a integrarsi alla piattaforma, compresi quelli senza un abbonamento. Salesforce ha aggiunto la funzionalità Slack Clips, che consente di realizzare video-conversazioni anche in modo asincrono, bypassando le necessità di organizzarsi attraverso una piattaforma specializzata, come Zoom, Webex o Teams. La novità serve a semplificare la creazione e la condivisione di registrazioni audio-video, con o senza registrazioni dello schermo, su tutti i canali di chat: “In questo modo, non sarà più necessario coordinare le agende per trovare un momento in cui tutti sono disponibili”, ha spiegato Weiss. “Basta registrare una clip e poi condividerla in un canale, consentendo ai colleghi di guardarla e rispondere quando vogliono. Inoltre, vengono automatizzati la trascrizione e l'indicizzazione del parlato, così come la sottotitolazione”.

L’integrazione con altre componenti dell’offerta si concretizza innanzitutto con Commerce, per sincronizzare qualunque cambiamento all’interno dello strumento (lancio di una campagna, data di scadenza di una promozione, diminuzione o aumento degli indicatori di audience, vendite e così via). Discorso analogo per il Cms Experiences. Inoltre, la nuova componente Flow for Slack consente ad amministratori e sviluppatori di creare workflow di validazione end-to-end in modalità low-code, mentre App Builder for Slack consentirà loro di creare applicazioni che si sincronizzano con i dati di Salesforce.

Al di fuori del mondo Slack-centrico, si segnala la disponibilità del servizio di streaming Salesforce+, che propone video-formazione, reportage, esperienze live, testimonianze di innovazione e altro. Il vendor, poi, ha annunciato di aver raggiunto le zero emissioni di Co2 e di utilizzare il 100% di energie rinnovabili nelle proprie operazioni.noah

 

Tag: customer experience, videoconferenza, crm, collaboration

CUSTOMER EXPERIENCE

  • L’industria smart sa personalizzare l’esperienza del cliente
  • Analizzare le conversazioni digitali è più facile con Medallia
  • La relazione con i clienti, un mix di Crm e creazione di fiducia
  • Per Vtex, il commercio digitale è alla base dell’omnicanalità
  • Cambia la customer experience nell’era del commercio phygital

FOCUS

  • Gli analisti ci ripensano: gli smartphone caleranno più del previsto
  • Sap in cloud? Una strada segnata, ma non certo scontata
  • La tecnologia non è mai neutrale: la visione di Mikko Hyppönen
  • Timenet, la connettività alla base della digitalizzazione
  • Hitachi Vantara vede nei dati il valore strategico per le imprese
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Infinidat mette James Lewis alla guida del canale Emea e Apj
Il potere dell'automazione di rete e della connettività real time
Sistemi per data center, Ingram Micro distribuisce Overland-Tandberg
Gruppo Project intensifica il business incentrato su Microsoft
Google accelera in Italia con la sua prima cloud region
IT & SecOps, la collaborazione di facciata serve a poco
Storage fisico e a servizio si mescolano nella gamma Pure Storage
Fine del supporto per Internet Explorer su Windows 10
Cradlepoint punta sui partner per portare il 5G sul mercato italiano
Cisco e Kyndryl spingono cloud, edge e reti software-defined
Software per il settore sanitario, Oracle potrà comprare Cerner
AI, software, sostenibilità: le previsioni per il futuro (vicino)
I cyberattacchi importanti non sono una rarità nelle aziende italiane
La bellezza dell’hardware e del software nelle novità di Apple
Kaspersky continua a difendere la propria trasparenza
Riparte il ciclo degli Storage Day di Share Distribuzione
Qnap presenta Adra, l’OS che rende intelligenti gli switch
Vectra AI scova e corregge i rischi di Azure Active Directory
WithSecure, baluardo per la sicurezza IT delle aziende europee
Microsoft accelera sulla threat intelligence comprando Miburo
I venti contrari soffiano su Meta, nuove assunzioni in pausa
Google scende a patti con gli sviluppatori, pagherà 90 milioni
Applicazioni cloud-native senza punti deboli con Zscaler
Vectra AI è vendor di riferimento per la sicurezza del cloud Aws
Samsung raggiunge il limite dei 3 nanometri con il MbcFET
Un futuro da tremila miliardi di dollari per Aws e forse uno spin-off
Ericsson a un passo da Vonage, acquisizione entro luglio
Micron 5400 è la prima unità Ssd Sata a 176 strati
Google Hangouts comincia a farsi da parte, Chat avanza
Google Analytics, il trasferimento dati negli Usa viola il Gdpr
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968