• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks

Presentato un nuovo workflow per campus in cloud e lo switch EX 4400-24X, con funzioni di intelligenza artificiale.

Pubblicato il 17 marzo 2023 da Redazione

La gestione e la sicurezza nelle reti campus possono essere attività complesse, costose e anche lente nel rispondere agli eventuali problemi. Le novità appena presentate da  Juniper Networks promettono di risolvere alcune delle complessità connesse a queste infrastrutture, grazie a caratteristiche di semplicità, scalabilità e intelligenza artificiale.

L’azienda ha presentato un nuovo workflow che semplifica l’implementazione di reti campus in cloud. Juniper fa notare che nei contesti campus emergono spesso problemi di configurazione e che il test di complesse switching fabric L2/L3 (per esempio EVPN/VXLAN) porta via molto tempo al personale IT. Il risultato è che spesso queste utili architetture vengono completamente trascurate oppure si perdono tempo e denaro per risolvere i problemi emersi.

Il nuovo workflow di accesso wired di Juniper utilizza il cloud e la tecnologia proprietaria Mist AI per superare questi ostacoli. Mist AI permette di realizzare le cosiddette AIOps, cioè operations di rete basate sull’intelligenza artificiale e quindi altamente automatizzate. Inoltre consente un veloce troubleshooting con correlazione degli eventi, individuazione proattiva delle anomalie e azioni autogestite.  

“Le tradizionali soluzioni on-premises per la microsegmentazione sono estremamente complesse da implementare e gestire, il che rende difficile la piena realizzazione degli obiettivi di sicurezza e flessibilità”, ha commentato Sudheer Matta, group vice president Product, AI-driven Enterprise di Juniper. “Queste ultime novità delle nostre soluzioni per l’impresa AI-driven risolvono tale problema, coniugando la potenza di Mist AI e la semplicità del cloud con EVPN/VXLAN standard per creare una soluzione sicura, aperta e integrata per fabric di campus con ulteriori capacità di microsegmentazione”.

Un’altra novità è lo switch di distribuzione EX 4400-24X con interfaccia Ethernet 10 GbE, un prodotto potenziato dalla tecnologia Mist AI e destinato alle reti campus o ai data center top-of-rack a bassa densità. Con questo prodotto, a detta di Juniper, si ottengono tutti i benefici di un fabric L2/L3 conforme agli standard, ma senza le difficoltà di deployment e i costi operativi che tipicamente caratterizzano questi ambienti.

 

 

Parte della gamma EX4400, il nuovo switch offre distribuzione 10 gig o dispositivi small core nativamente cloud e totalmente compatibile con la tecnologia fabric per campus di Juniper. Al pari degli altri modelli della stessa serie, EX4400-24X è ottimizzato per essere semplice e scalabile con operazioni cloud-native e AIOps. Tutti i modelli EX4400 includono inoltre funzioni di sicurezza come interfaccia MACsec, crittografia AES256 e microsegmentazione basata sugli standard; inoltre permettono di effettuare un monitoraggio in tempo reale dei flussi per la protezione dalle minacce.

 
Tag: reti, networking, switch, Juniper Networks, campus

RETI

  • Semplicità e sicurezza per le reti campus con Juniper Networks
  • Possibile stop alle tecnologie di Huawei e Zte in Germania
  • Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
  • Nokia e Kyndryl allargano l’accordo per l’industria 4.0
  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968