• IL NOSTRO NETWORK:
  • Indigo Communication
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
  • TAB Magazine
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo

La nuova divisione Solutions & Services Group si occuperà di offrire alle aziende una gamma di soluzioni as-a-Service, mentre Intelligent Devices Group raggrupperà il know-how della società nel campo degli oggetti connessi. Gianfranco Lanci lascerà l’azienda in settembre.

Pubblicato il 16 febbraio 2021 da Redazione

Una parziale ristrutturazione sta portando Lenovo a dotarsi di una struttura organizzativa più adatta a stimolare la crescita sul fronte dei servizi. Dal prossimo 1° aprile, il colosso cinese integrerà tutti i team dedicati ai servizi e alle soluzioni in una divisione specifica denominata Solutions & Services Group (Ssg). Essa si occuperà di proporre sistemi verticali e servizi anche gestiti e di tipo Device-as-a-Service.

Nell’ambito della riorganizzazione, saranno isolate anche tutte le competenze sul fronte della smart IoT, in una divisione che si chiamerà Intelligent Devices Group (Idg), mentre quella che prima si identificava come Data Center Group si identificherà ora con il nome Infrastructure Solutions Group (Isg).

La decisione di separare le attività collegate ai servizi arriva all’indomani della presentazione dei risultati del terzo trimestre, nel quale Lenovo ha registrato una crescita dell’8% di tutta la componente software e servizi, per un valore totale di 1,4 miliardi di dollari. In parallelo, il volume d’affari generato dai servizi collegati, gestiti e di creazione di soluzioni hanno evidenziato aumenti rispettivi del 26, 73 e 49%. Notevole anche il + 75% della componente di Hardware-as-a-Service.

La divisione Ssg sarà guidata a livello mondiale da Ken Wong, mentre Idg e Isg avranno al vertice rispettivamente Lucas Rossi e Kirk Skaugen. Le strutture commerciali saranno divise fra quelle destinate a seguire solo il mercato cinese e quelle per il resto del mondo. Quest’ultima sarà condotta da Matt Zielinski. Tutti questi manager riporteranno al presidente e Ceo Yuanqing Yang, oltre a far parte del comitato esecutivo.

Questo assestamento del management è in qualche modo collegato anche alla prossima uscita di Gianfranco Lanci. L’attuale presidente e direttore delle operazioni ha espresso il desiderio di lasciare il proprio ruolo a partire dal prossimo settembre.

IOT

  • Gruppo Cimbali innova le macchine da caffè con i digital twin
  • Connected Manufacturing, dove gli insight arrivano dalla periferia
  • Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
  • Un “assistente” tecnologico per il distanziamento sociale sul lavoro
  • Hpe Aruba mette più intelligenza nell’edge computing

NEWS

  • Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
  • Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
  • Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
  • Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
  • Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Eventi
Scopri Technopolis
L’IT agile si mette al servizio del business
Nuove regole per governare la crisi nelle Pmi, il digitale aiuta
La trasformazione digitale riparte dall’Erp con Agevole di SB Italia
Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Il vento olandese fa volare Amazon verso la sostenibilità energetica
Le ambizioni di Tim: con Noovle Spa il cloud pensa in grande
Microsoft interessata a Pinterest, ma non è andata in porto
Apple Car, colpo di scena: Hyundai/Kia va fuori carreggiata
Detection & Response, la competizione si intensifica
Matteo Mille guida marketing e operations di Microsoft Italia
Digitale, il salvagente dell’Europa in lockdown. Ma non è perfetto
Il futuro flessibile del lavoro analizzato da Citrix
Videocamere indossabili alleate nella lotta al crimine
Oracle Roving Edge Infrastructure porta il calcolo in “periferia”
Smart working e connessioni: la rete domestica è piena di rischi
Trasformazione digitale, 25 Paesi fanno meglio dell’Italia
La data experience contraddistingue la strategia di Pure Storage
Tra Facebook e Apple si profila una sfida a tutto campo
Digitalizzazione: Draghi enuncia la visione e passa la palla a Colao
Embedded Bi e cloud perni degli sviluppi di Microstrategy
Pagamenti in criptovaluta nel circuito Mastercard nel 2021
Servizi e IoT diventano centrali per gli sviluppi di Lenovo
Pagamenti Visa, l'intelligenza artificiale fa contenti clienti e banche
Dove va il professionista? Wolters Kluwer Italia indica la direzione
Nokia nella corsa al green tech: emissioni dimezzate in dieci anni
Su Microsoft Edge si naviga più velocemente e anche “in verticale”
Snapdragon Sound, l’architettura di Qualcomm per l’audio wireless
Vaccini anti covid-19, sciacalli o truffatori li vendono online
Da PayPal ad Apple Pay, nuovi modi per pagare su eBay
Aston Martin Cognizant Formula One in pista con la cybersicurezza
Il 5G supera un traguardo e guiderà la rinascita post-covid
Automazione e robotica industriale, Accenture scommette su Pollux
Netapp conferma Davide Marini alla guida in Italia
Rivoluzione Google: stop alla pubblicità basata sulla cronologia
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Partners
Indigo Communication
Technopolis
TAB Magazine
ictbusiness logo
© 2021 Indigo Communication - P.iva 04275830968