Hpe rinnova la propria linea di soluzioni storage della famiglia Nimble. La serie si suddivide in tre sottocategorie di prodotti: all-flash (Af), ibrida e pensata per l’archiviazione secondaria in flash (Sf). Le novità a livello di singole specifiche e configurazioni sono numerose, ma gli elementi principali di questo aggiornamento sono due: le piattaforme sono progettate per essere già compatibili con la Storage Class Memory (Scm) e con l’interfaccia Nvme, in modo da proteggere gli investimenti delle aziende clienti in caso di upgrade verso le nuove tecnologie. I sistemi sono quindi pronti per sostenere carichi di lavoro ad alta intensità e a bassa latenza, come Web analytics, business intelligence e trading. Tutti gli array a stato solido, secondo Hpe, migliorano di tre volte il rapporto prezzo-prestazioni della generazione precedente di prodotti.

La serie Af viene offerta con Hpe Store More Guarantee: il vendor garantisce che le nuove soluzioni Nimble siano in grado di memorizzare più dati per terabyte grezzo di storage rispetto a tutte le offerte concorrenti di fascia analoga. Se smentita dai clienti, la società statunitense si è detta pronta a fornire drive aggiuntivi gratuitamente. La garanzia è però valida soltanto in fase di pre-sale, sottolinea Hpe.

A livello di singola categoria di prodotto, le appliance all-flash di nuova generazione disponibili passano sostanzialmente da cinque a quattro modelli (Af20/Af20q, Af40, Af60 e Af80), con la piattaforma Af80 che è in grado di raggiungere una capacità grezza massima di 1.106 TB, con una latenza inferiore al microsecondo. Gli Ssd a disposizione sono dei drive Sata in tagli da 240 GB, 480 GB, 960 GB, 1,92 TB e 3,84 TB, con la possibilità di collegare un modulo di espansione e arrivare così a uno spazio complessivo di 4 PB (modello Af80).

L’Adaptive Flash Af Series, cioè l’offerta di array ibridi di Hpe, si arricchisce di cinque nuove soluzioni (Hf20, Hf20h, Hf20c, Hf40 e Hf60) per una capacità grezza massima di 1.260 TB. Tutti i prodotti, fatta eccezione per l’Hf20c, supportano la deduplica in linea di blocchi di dimensioni variabili e possono essere collegati a un massimo di sei unità di espansione. Tutte le novità di Hpe sono già disponibili, ma non sono i prezzi non sono stati comunicati.