• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Networking

Synology trasforma i propri router in potenti strumenti per l'accesso ai dati

Tutte le licenze di VPN Plus acquistate entro il 30 settembre 2020 non avranno una data di scadenza. Così, lavorare da remoto diventa facile e sicuro.

Pubblicato il 09 giugno 2020 da Redazione

Nonostante la fase due abbia concesso a diverse aziende di riprendere le proprie attività, molte stanno prolungando le modalità di lavoro da casa ed è dunque tornato prepotentemente alla ribalta la necessità di avvalersi di strumenti in grado di garantire un accesso sicuro ed efficiente alle risorse aziendali.

La prima conseguenza di questo scenario è stato il ricorso massivo alle VPN, che consentono di accedere alla rete aziendale come se si fosse fisicamente in ufficio, indipendentemente dalla distanza, attraverso un sistema di autenticazione, tra cui password e certificati.

Synology risponde a questa esigenza VPN Plus, trasformando i router MR2200ac e RT2600ac in potenti server VPN, facili da configurare e da gestire. Creando un tunnel VPN tra dispositivo e rete locale, i dati passeranno in tutta sicurezza, permettendo di accedere da remoto a tutti i servizi come se provenissero dalla rete dell'ufficio stesso.

I router Synology diventano potenti server VPN.

 

Inoltre, la crittografia SSL/TLS offre elevati livelli di sicurezza per la rete aziendale, mantenendo un alto grado di riservatezza.

Per le aziende con filiali in diverse località, VPN Plus offre la funzione site-to-site, ideale per condividere e accedere ai dati. Questa funzione consente infatti di stabilire tunnel di crittografia IPsec tra le varie sedi, garantendo la condivisione su Internet delle risorse in modo sicuro.

Infine, VPN plus non solo consente l'accesso ai dati dell'ufficio da casa, ma l'applicazione è disponibile anche su Android e iOS per accedere alla rete da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

VPN Plus è disponibile per i pacchetti Synology VPN Plus e Site-to-Site VPN Client Service, integrato nei router Synology MR2200ac e RT2600ac.

 

Al fine di supportare al meglio le esigenze aziendali in un momento molto complesso, Synology Inc. ha altresì deciso di rendere gratuite tutte le licenze VPN Plus per i propri router. Tutte le licenze acquistate entro il 30 settembre 2020 saranno permanenti, in modo che possano essere utilizzate a tempo indeterminato e senza scadenza.

Per saperne di più su VPN Plus: https://www.synology.com/it-it/srm/feature/vpn_plus

Tag: router, vpn, accesso remoto

ROUTER

  • Hotel, PA, uffici, industria. AVM mostra la sua anima business
  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Attiva Evolution porta al canale le soluzioni di Cisco per Pmi
  • Volta Networks aggiunge capacità di automazione di rete per Ibm
  • Fortinet si allea con Linksys per proteggere l’home office

NETWORKING

  • Piace alle aziende Emea l’idea di una rete as-a-service
  • Peselli (Verizon): il futuro delle reti sarà as-a-service
  • Lavoro ibrido, sostenibilità, as-a-service: i trend forti per Cisco
  • HiSolution sfrutta l’onda positiva del comparto Ucc
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968