• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Focus
  • Networking

Synology trasforma i propri router in potenti strumenti per l'accesso ai dati

Tutte le licenze di VPN Plus acquistate entro il 30 settembre 2020 non avranno una data di scadenza. Così, lavorare da remoto diventa facile e sicuro.

Pubblicato il 09 giugno 2020 da Redazione

Nonostante la fase due abbia concesso a diverse aziende di riprendere le proprie attività, molte stanno prolungando le modalità di lavoro da casa ed è dunque tornato prepotentemente alla ribalta la necessità di avvalersi di strumenti in grado di garantire un accesso sicuro ed efficiente alle risorse aziendali.

La prima conseguenza di questo scenario è stato il ricorso massivo alle VPN, che consentono di accedere alla rete aziendale come se si fosse fisicamente in ufficio, indipendentemente dalla distanza, attraverso un sistema di autenticazione, tra cui password e certificati.

Synology risponde a questa esigenza VPN Plus, trasformando i router MR2200ac e RT2600ac in potenti server VPN, facili da configurare e da gestire. Creando un tunnel VPN tra dispositivo e rete locale, i dati passeranno in tutta sicurezza, permettendo di accedere da remoto a tutti i servizi come se provenissero dalla rete dell'ufficio stesso.

I router Synology diventano potenti server VPN.

 

Inoltre, la crittografia SSL/TLS offre elevati livelli di sicurezza per la rete aziendale, mantenendo un alto grado di riservatezza.

Per le aziende con filiali in diverse località, VPN Plus offre la funzione site-to-site, ideale per condividere e accedere ai dati. Questa funzione consente infatti di stabilire tunnel di crittografia IPsec tra le varie sedi, garantendo la condivisione su Internet delle risorse in modo sicuro.

Infine, VPN plus non solo consente l'accesso ai dati dell'ufficio da casa, ma l'applicazione è disponibile anche su Android e iOS per accedere alla rete da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

VPN Plus è disponibile per i pacchetti Synology VPN Plus e Site-to-Site VPN Client Service, integrato nei router Synology MR2200ac e RT2600ac.

 

Al fine di supportare al meglio le esigenze aziendali in un momento molto complesso, Synology Inc. ha altresì deciso di rendere gratuite tutte le licenze VPN Plus per i propri router. Tutte le licenze acquistate entro il 30 settembre 2020 saranno permanenti, in modo che possano essere utilizzate a tempo indeterminato e senza scadenza.

Per saperne di più su VPN Plus: https://www.synology.com/it-it/srm/feature/vpn_plus

Tag: router, vpn, accesso remoto

ROUTER

  • Wi-Fi 6 e tecnologia mesh nei nuovi modem-router di Avm
  • Attiva Evolution porta al canale le soluzioni di Cisco per Pmi
  • Volta Networks aggiunge capacità di automazione di rete per Ibm
  • Fortinet si allea con Linksys per proteggere l’home office
  • Juniper mette in comune le tecnologie di Mist e 128 Technology

NETWORKING

  • Piace alle aziende Emea l’idea di una rete as-a-service
  • Peselli (Verizon): il futuro delle reti sarà as-a-service
  • Lavoro ibrido, sostenibilità, as-a-service: i trend forti per Cisco
  • HiSolution sfrutta l’onda positiva del comparto Ucc
  • Sale la copertura 5G in Italia, si attendono le applicazioni
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Sean Kerins è il nuovo amministratore delegato di Arrow Electronics
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Giovanna Sangiorgi da Oracle a NetApp per guidare l’Emea
Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
Rischio privacy per audio e videochiamate sui telefoni Android
Per la salute dei pazienti c’è anche bisogno di sicurezza informatica
Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
Samsung ha raddoppiato gli utili operativi nel giro di un anno
WatchGuard controllata da Vector Capital, resta il focus sugli Msp
WhatsApp per le aziende diventa (anche) un'Api in cloud
Killnet colpisce ancora, hacker russi sui siti di Csm e ministeri
Non solo ransomware: l’estorsione viaggia con il phishing
La trasformazione digitale rallenta, ma non dovrebbe farlo
Gli antivirus di Kaspersky sono sicuri? Un audit dice di sì
Intelligenza artificiale, le questioni etiche sono stimolo e ostacolo
Sergio Grassi guida le vendite e il marketing di V-Valley
Google in fuga dalla Russia con la dichiarazione di fallimento
Barracuda amplia l’offerta Sase per ambienti ibridi e IIoT
Con la nuova interfaccia di Outlook si lavorerà ancora meglio
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE