• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Tinexta e ITsMine difendono insieme i dati delle grandi aziende

Siglato un accordo per la proposta congiunta di soluzioni di protezione dei dati sensibili, rivolte alle aziende di grandi dimensioni.

Pubblicato il 13 aprile 2022 da Redazione

Proteggere i dati sensibili delle grandi aziende, attraverso soluzioni di data loss prevention al passo con i tempi, è l’obiettivo della nuova partnership stretta da ITsMine e Corvallis. La prima è una società di cybersicurezza specializzata proprio in prevenzione della perdita di dati; la seconda è il system integrator di Tinexta Cyber (azienda appartenente a Gruppo Tinexta) e si rivolge principalmente a una clientela di grandi imprese.

L’accordo prevede che i clienti attuali e potenziali di Corvallis possano adottare la piattaforma Agentless BeyondDLP di ITsMine, una tecnologia che - come il nome suggerisce - va “oltre” le tradizionali soluzioni di data loss prevention per assecondare i ben noti cambiamenti organizzativi e tecnologici intervenuti nelle aziende negli ultimi anni: la scomparsa del classico “perimetro” dell’IT, il cloud, il lavoro remoto, l’aumento degli attacchi informatici tesi al furto o alla distruzione dei dati.

La tecnologia di ITsMine aiuta le aziende a proteggersi dai rischi interni ed esterni e a ottenere la compliance ai regolamenti sulla protezione dei dati, come il Gdpr. L’impatto sulle prestazioni delle applicazioni è inesistente, dato che il software è di tipo agentless, o meglio, degli agenti “usa e getta” vengono posizionati sugli endpoint per raccogliere evidenze forensiche. I data breach, sia causati da attacchi esterni sia da attività interna illecita, vengono scoperti posizionando dei sensori virtuali nei punti critici di una rete, in prossimità dei dati sensibili da proteggere. Il software permette anche di realizzare un monitoraggio continuo dello stato di sicurezza tramite dashboard interattive e di recuperare informazioni forensi anche dopo l’esfiltrazione dei dati al di fuori della rete aziendale.

 

“Da sempre siamo impegnati a offrire ai nostri clienti le soluzioni più innovative. Per questo abbiamo scelto la piattaforma di ITsMine, che adotta un approccio totalmente nuovo rispetto ai classici prodotti della categoria data loss prevention”, ha dichiarato Giorgio Pianesani, direttore commerciale della divisione cyber di Corvallis. “La piattaforma, peraltro, alimenta un circolo virtuoso: l’invio di avvisi personalizzati agli utenti, quando stanno per compiere inavvertitamente un’azione potenzialmente rischiosa, contribuisce infatti ad aumentare la loro consapevolezza sui fondamentali aspetti di data security aziendale.”

 “Corvallis è un partner con una lunga storia di successi nel mercato IT nazionale, con il quale daremo l’opportunità alle organizzazioni italiane di proteggersi in modo proattivo dalle minacce interne ed esterne”, ha detto Kfir Kimhi, Ceo di ITsMine. “Ma la loro importante clientela non è l’unico motivo per cui abbiamo scelto Corvallis come nostro partner: abbiamo subito capito che ci poteva anche supportare nel migliorare ulteriormente la nostra tecnologia. Con il loro team tecnico esperto, e grazie all’ampia esperienza come system integrator presso aziende complesse, Corvallis ci fornisce importante feedback su problematiche, scenari reali e desiderata dei clienti. Infatti, tra i team tecnici delle due aziende è già iniziata una fruttuosa collaborazione”.

Tag: Data Loss Prevention, cybersicurezza, Tinexta, system integration, Corvallis, Itsmine

DATA LOSS PREVENTION

  • Prevenzione della perdita di dati “chiavi in mano” con Acronis
  • Tinexta e ITsMine difendono insieme i dati delle grandi aziende
  • Centro Computer potenzia l’offerta di Data Loss Prevention
  • I malware passano sempre più dalle applicazioni cloud
  • Cinque sfide per la sicurezza dei dati nell’era del cloud

STRATEGIE DI CANALE

  • Kaspersky punta agli MSP: alti rebate per un’offerta tutta a canone
  • Juniper Networks aiuta i partner a crescere con i servizi
  • Da Eset intelligenza artificiale e umana in team per gli endpoint
  • Colmare lo skill gap con la collaborazione tra partner
  • Snowflake rafforza l’impegno verso i partner con Nicole Bellinzona
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Caos Libero Mail e Virgilio Mail, ipotesi di class action. Di chi è la colpa?
Con il chip proprietari, i MacBook Pro migliorano in tutto
Cybersicurezza, le tendenze dell’anno e le strategie da seguire
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Perdita di dati, un problema non da poco per la Pa Italiana
Battaglia fra chatbot: con Bard, Google sfida Microsoft
Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
Unify cambia (ancora) padrone e si appresta a passare a Mitel
Meta ancora in calo, il 2023 sarà “l’anno dell’efficienza”
Libero Mail e Virgilio Mail tornano alla normalità, previsti rimborsi
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968