• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi

La aziende da meno di 250 dipendenti possono usufruire per due anni dell’offerta in fibra ottica a fronte del solo pagamento dell’Iva.

Pubblicato il 26 ottobre 2022 da Redazione

Anche Tiscali, come altri operatori telco, ha aderito alla “fase due” del piano voucher banda ultralarga, promosso dal Governo e gestito da Infratel Italia (società del Ministero dello Sviluppo Economico) per incentivare la domanda di connettività delle imprese. Per le aziende con meno di 250 dipendenti e fatturato inferiore ai 50 milioni di euro (nell’anno 2021) è possibile sfruttare un contributo di 2.500 euro per dotarsi di connessioni Internet veloci per almeno 18 mesi. La somma include il contributo di 500 euro eventualmente necessario per il rilegamento alla rete.
 

Reduce dall’annuncio della nuova strategia di “media company” e dal rebranding come Tessellis, Tiscali ribadisce il proprio impegno nel campo delle telecomunicazioni proponendo alle micro, piccole e medie imprese la propria offerta di connettività fino a 2,5 Gigabit/s. Con il voucher, le aziende eleggibili possono ottenere 48 mesi di utilizzo gratuito dell’offerta Ultrainternet Fibra Business Pro 2.5 Voucher di Tiscali (normalmente proposta a 49,95 euro al mese), pagando soltanto l’Iva pari a 9,17 euro al mese. Per essere richiamati e scoprire la promozione è necessario inserire il numero di telefono aziendale.

 

Basata su su rete Fiber to-the-Home, l’offerta promette velocità fino a 2,5 Giga in download e fino a 500 Mega in upload e include chiamate illimitate gratuite verso fissi e cellulari nazionali e 500 minuti su rete fissa internazionale in zona Ue. Il modem Avm Wi-Fi 6 FRITZ!Box 5530 Fiber viene dato in comodato d’uso gratuito. Per le imprese che abbiano esigenze più evolute rispetto ai servizi di connettività monolinea sono disponibili, inoltre, soluzioni con due linee voce e soluzioni integrate di connettività e voce con centralino virtuale, oltre a offerte personalizzate.

 

 

 

 

Tiscali non è l’unico operatore di telecomunicazioni ad aver lanciato promozioni basate sul voucher banda ultralarga rivolte alle imprese. Anche Tim propone diverse offerte di connettività Xdsl o su fibra ottica scontate a 5 o 10 euro al mese per dodici mesi. Vodafone ha invece attivato un servizio che verifica, per ciascuna richiesta, se la Pmi abbia diritto a beneficiare del voucher (in questo caso l’offerta è riservata ai nuovi clienti). Similmente, Fastweb richiede la compilazione di un form e ricontatta le utenze interessate a conoscere la promozione loro riservata; le partite Iva e le Pmi già clienti, invece, accedono alle offerte tramite l’area personale del portale Web.

 

 
Tag: tiscali, telecomunicazioni, banda ultralarga, telco, Tessellis, voucher

TISCALI

  • Da Tiscali e FibreConnect l’ultrabroadband per il 4.0
  • Tiscali aderisce al piano voucher banda ultralarga per Pmi
  • La nuova era di Tiscali: diventa Tessellis e pensa in grande
  • Tiscali va avanti con Linkem e pensa a telco, media e cloud
  • Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968