• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Toshiba temporeggia sulle memorie, in corsa Wd, Apple e Foxconn

L'attesa decisione sulla vendita della divisione che produce e commercializza i chip di memoria non è ancora arrivata. La società giapponese prosegue con i negoziati, svelando l'identità dei tre consorzi interessati all'acquisto (fra i cui protagonisti spicca anche l'azienda di Tim Cook).

Pubblicato il 01 settembre 2017 da Valentina Bernocco

Non c'è ancora una destinazione per i chip di memoria di Toshiba: nessun accordo è stato al momento finalizzato con Western Digital, come invece suggerivano alcune indiscrezioni circolate nei giorni. Nella necessità di fare cassa per saldare i debiti legati al business dell'energia nucleare, Toshiba in questi mesi non si è fatta mancare cause legali e richieste di risarcimento nei confronti di Wd, con cui condivide spazi e attività nel polo produttivo di Yokkaichi, in Giappone. Sembrava comunque ci fossero pochi dubbi sull'ipotesi della vendita a Western Digital, pur rimandata ripetutamente per via di disaccordi sulla somma.

Ora, invece, un comunicato ufficiale di Toshiba rimette in pista altri candidati. “Toshiba”, recita la nota, “sta proseguendo con le negoziazioni con tre consorzi di potenziali acquirenti”. Il primo è un gruppo “misto”, nipponico e statunitense: capeggiato da da Bain Capital Private Equity, include anche Innovation Network Corporation of Japan, Development Bank of Japan ed Apple; il secondo consorzio include, invece, Western Digital; il terzo comprende Foxconn, cioè la taiwanese Hon Hai, uno tra i principali fabbricanti di iPhone per conto della Mela.

Dal consorzio capeggiato da Bain Capital sarebbe giunta finora l'offerta migliore, a detta di Reuters: 18 miliardi di dollari. Toshiba però prende tempo, almeno ufficialmente, smentendo le “speculazioni” secondo cui l'accordo avrebbe dovuto chiudersi in settimana e spiegando che “le trattative con ciascuno dei consori non hanno raggiunto un punto tale da permettere al board dei dirigenti di Toshiba di prendere una decisione sulla vendita”. L'acquirente desiderato, prosegue la nota, dovrà “garantire capacità decisionale flessibile e rapida e condizioni finanziarie migliorate, e dovrà promuovere la futura crescita del business delle memorie di Toshiba”.

Nulla di più è dato sapere al momento, se non che la società giapponese “intende proseguire le trattative con poteniali offerenti per raggiungere il prima possibile un accordo definitio che soddisfi i nostri obiettivi”. Ma c'è anche chi, come l'editorialista di Bloomberg Tim Culpan, evidenzia come la situazione finanziaria di Toshiba non sia più tanto disperata da obbligare la società a vendere parte del suo business. I chip di memoria flash, in fondo, potrebbere restare lì dove sono.

 

 

Tag: mercati, western digital, apple, chip, toshiba, acquisizione, memoria, acquisizioni, flash, wd, foxconn

MERCATI

  • Pc in calo in Europa Occidentale, la guerra non aiuta le vendite
  • Voice-over-5G, formidabile crescita attesa nei prossimi anni
  • Pc e tablet, vendite in leggero calo ma Apple può festeggiare
  • Crisi dei semiconduttori estesa fino al 2024, ma Intel è ottimista
  • Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi

NEWS

  • Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
  • Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
  • Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
  • Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
  • Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Sophos si prende cura della sicurezza di Linux e container
Pubblica Amministrazione ancora debole di fronte al cybercrimine
L’industria del filo di ferro vede nel futuro con l’AI
Quale cloud per le aziende e la Pubblica Amministrazione italiana?
Un futuro articolato per il software e i servizi per i professionisti
I venti contrari fanno arretrare le vendite di smartphone
Il nuovo Xdr di Bitdefender è esperto di correlazione
Conti in crescita per Ibm, il ritiro dalla Russia non fa paura
Pnrr e sostenibilità nelle strategie dei vendor in Italia
L’acquisizione di TrustBuilder fa bene a InWebo
Arriva da Avaya il nuovo chief operating officer di Ivanti
Da Achab il servizio Mdr di Sababa che facilita la vita agli Msp
Visibilità e controllo dei rischi con l’ecosistema Trend Micro One
Lo smart working a Venezia è unico e non teme paragoni
Sophos potenzia scoperta e risposta alle minacce con Soc.Os
Ospedali milanesi, bloccati i sistemi IT per colpa di un ransomware
Icos si consolida in Germania con l’acquisizione di Brainworks
Ancora un trimestre record per Apple, boom dei servizi
Cloud portatore di resilienza, la spesa mondiale cresce del 34%
Bitdefender rafforza le strategie di canale con una doppia nomina
Multicloud pronto a(quasi) raddoppiare nel giro di un triennio
Un binomio forte: tecnologia gestionale e finanza agevolata
Rainer Stiller diventa chief marketing officer di Vertiv
Lo storage di Huawei pensa anche alle applicazioni del futuro
Firewall di rete Fortinet per filiali, campus e data center ibridi
Tiscali sarà una digital company, con Davide Rota alla guida
Attacco alla Polizia italiana e minacce dagli hacker russi di Killnet
La (ricca) seconda vita degli Sms è l’autenticazione multifattore
Fibra ottica nelle aree bianche, accordo fra Tim e Open Fiber
Cybersicurezza, responsabilità estese a più settori con la Nis 2
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2022 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968

ICT ECOSYSTEM SUMMIT 2022

Vendor e Distributori preparano le squadre per la digitalizzazione del Paese
19-05-2022
Enterprise Hotel - Milano
 
ISCRIZIONE