• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Vmware porta i clienti verso le reti virtualizzate del futuro

La piattaforma di virtualizzazione Nsx introduce funzionalità di container e bare metal, supporto per le applicazioni eseguite su Azure e integrazioni. Si punta a rendere possibile un nuovo modello di rete che Vmware chiama Virtual Cloud Network.

Pubblicato il 03 maggio 2018 da Redazione

Automatizzate, virtualizzate, sicure, capaci di sfruttare i vantaggi del cloud. Sono così le reti immaginate da Vmware, riassunte in un modello che l'azienda chiama Virtual Cloud Network, che promette di aiutare i clienti a “creare una solida base per il business digitale, in grado di connettere e proteggere applicazioni, dati e utenti”. Si tratta non di una soluzione fatta e finita ma piuttosto un approccio, un'architettura resa possibile dagli ultimi aggiornamenti della piattaforma di virtualizzazione Vmware Nsx e da altre singole novità. Con questi strumenti, assicura Vmware, si potranno trasformare in ottica software-defined le reti di data center tradizionali, quelle in cloud, le reti edge, quelle di filiale e quelle degli operatori di telecomunicazione.

Il risultato ottenibile, cioè il Virtual Cloud Network, è un modello di rete che può semplificare molte delle attuali complessità gestionali, oltre a poter garantire connettività e sicurezza ad applicazioni e dati, indipendentemente dall'infrastruttura fisica sottostante. "Il futuro del networking è il software, e la rete del futuro è la Virtual Cloud Network", ha rimarcato Rajiv Ramaswami, chief operating officer, products and cloud services di Vmware.

Le novità annunciate riguardano principalmente la piattaforma di virtualizzazione al centro dell'offerta, cioè Nsx. Per quanto riguarda Nsx Data Center, versione adottata nel mondo da oltre 4.500 clienti, va segnalata l'aggiunta di nuove funzionalità di container e bare metal, che potranno garantire servizi di rete coerenti a tutte le applicazioni e modelli di deployment. D'ora poi sarà possibile, inoltre, ottimizzare le prestazioni di una maggiore varietà di workload distribuiti, con migliore supporto agli ambienti di virtualizzazione delle funzioni di telco/rete. Vmware ha poi annunciato il supporto di Nsx Cloiud per le applicazioni eseguite su Microsoft Azure (con l'aggiunta di nuovi controlli nativi per i clienti di Azure) e l'integrazione di Nsx SD-Wan con Nsx Data Center ed Nsx Cloud.

 

 

Quest'ultimo fatto consente di estendere le policy di rete e di sicurezza a tutti gli elmenti di un'infrastruttura complessa, dal data center interno a un'azienda, al cloud, alle filiali, sempre mantenendo visibilità e controllo end-to-end. Nsx SD-Wan è proposta in tre modalità: come servizio venduto direttamente da Vwmare, come servizio rivenduto da un fornitore telco partner (una sessantina nel mondo) o come soluzione per deployment da realizzare on premise.

Vmware ha anche annunciato l'ingresso in azienda di Tom Gillis, attualmente Ceo e cofondatore di Bracket Computing: a partire da metà maggio assumerà l'incarico di senior vice president e general manager della divisione Networking and Security Business.

 

Tag: vmware, reti, software defined networking, virtualizzazione, software defined, vmware nsx, Nsx

VMWARE

  • Sviluppo su architetture “moderne”, Spring piace agli sviluppatori
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Broadcom e Vmware estendono i tempi per completare l’acquisizione
  • Server Vmware ESXi sotto attacco ransomware, ma la patch esiste
  • Affare Broadcom-Vwmare, semaforo giallo dell’antitrust europeo

NEWS

  • L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
  • Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
  • Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
  • Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
  • Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968