• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams

La soluzione WithSecure Elements Collaboration Protection ora protegge anche le chiamate, chat e riunioni in video di Teams con utenti esterni all’azienda.

Pubblicato il 01 febbraio 2023 da Redazione

Per proteggere i dati e le attività di Microsoft Teams da oggi si può utilizzare in modo ancor più esteso la tecnologia di WithSecure, società nata dalle ceneri di F-Secure (la divisione Business) e specializzata in prodotti e servizi di cybersicurezza per aziende. In tempi di lavoro ibrido, la piattaforma di Unified Communication and Collaboration di Microsoft è ampiamente utilizzata anche dalle aziende italiane, e l’estensione di offerta di WithSecure può dunque interessare un vasto pubblico. Tra l’altro un sondaggio realizzato dal vendor nel 2022 (“Withsecure Pulse”, con oltre tremila intervistati in 12 Paesi) ha evidenziato che per le aziende la protezione della forza lavoro ibrida è la principale priorità di cybersicurezza.

L’ampliamento riguarda WithSecure Elements, una piattaforma di sicurezza cloud-nativa utilizzabile tramite licenza annuale o abbonamento mensile, con funzioni di rilevamento delle minacce e risposta automatica. WithSecure Elements già poteva proteggere, oltre agli endpoint, anche gli ambienti cloud e in particolare Microsoft Teams: la novità è che, con l’ultimo aggiornamento, ora vengono protette anche le attività, le chat, le telefonate, le riunioni in video con utenti esterni all’azienda e non solo quelle tra colleghi.

“Le riunioni con soggetti esterni tramite Teams sono piuttosto comuni e si svolgono tramite una vasta gamma di dispositivi, quindi le persone che partecipano con dispositivi mobili possono trasmettere contenuti malevoli senza nemmeno accorgersene”, ha commentato Leszek Tasiemski, head of product management in WithSecure. “Per questo motivo abbiamo progettato una soluzione perfettamente integrata per proteggere gli utenti di Microsoft Teams e di altri servizi di collaborazione di Microsoft 365, indipendentemente dal dispositivo utilizzato”.

La nuova protezione avanzata per Microsoft Teams è inclusa automaticamente in tutti gli abbonamenti WithSecure Elements Collaboration Protection, soluzione che copre anche Microsoft Exchange Online, SharePoint Online e OneDrive for Business, e che si fa carico di sandboxing, rilevamento e rimozione di minacce come  virus, trojan e ransomware. Volendo è possibile adottare anche moduli aggiuntivi per la protezione degli endpoint, l’endpoint detection and response, la gestione delle vulnerabilità e la protezione della collaborazione.

 
Tag: sicurezza, ucc, collaboration, cybersecurity, teams, lavoro ibrido, WithSecure

SICUREZZA

  • Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
  • Sicurezza in cloud più completa con l’accordo tra SentinelOne e Wiz
  • Aziende lente, solo il 10% risponde alle cyber minacce entro un’ora
  • Nuova struttura a tre livelli per il programma partner di Rubrik
  • Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968