I telefoni tradizionali sono ormai in declino: lo dimostrano i rilevamenti di Nielsen relativi al secondo trimestre, da cui emerge che due terzi dei telefoni acquistati nel periodo in esame sono smartphone. Le funzioni limitate di cellulari e feature phone (come i BlackBerry), che non semplificano la navigazione in Internet, la fruizione di contenuti multimediali, l'interazione coni social media e non supportano giochi popolari come Angry Birds, li sta condannando all'estinzione. 

Il produttore che vende di più è Apple
Anche perché per beneficiare di queste caratteristiche non è
necessario comprare il modello di punta da 600 euro: grazie ad Android
gli scaffali dei negozi abbondano di prodotti da 70 euro
che sono comunque in grado di offrire un'esperienza soddisfacente a chi
non ha troppe pretese. In sostanza, i prodotti che solo cinque anni fa
erano ritenuti high-end oggi sono all'ordine del giorno.
Così anche i meno smanettoni prestano attenzione alla tecnologia e i telefoni di ultima generazione,
con display full touch, processori a due o quattro core e ampi
ecosistemi di applicazioni sono ormai i preferiti dalla massa degli
utenti.
I dati di Nielsen rivelano che negli USA più della metà degli abbonati (55%) possiede uno smartphone. Di questi il 54,6% ha scelto un prodotto Android, il 36,3% ha invece optato per un iPhone con sistema operativo iOS. I BlackBerry di RIM invece continuano a perdere quote di mercato, tanto che in chiusura del secondo trimestre il sistema BlackBerry OS rappresentava solo il 4% di tutti i nuovi acquisti, contro il 15% che deteneva due trimestri fa l'azienda canadese.
In ambito Android i prodotti di maggior successo sono quelli marcati Samsung (17% delle quote di mercato), seguiti dagli HTC (14%) e dai Motorola (115). Apple si riconferma il produttore con il market share più elevato, mentre è interessante vedere come i Lumia di Nokia oltreoceano siano solo allo 0,3%. Negli USA è ancora più popolare Symbian, che ha lo 0,9%. Tenuto conto del trend in Italia e in Europa, dove il terminale con Windows Phone 7 è arrivato prima, queste quote sono destinate a crescere sensibilmente.