• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Accordo tra Icos e XM Cyber per la cybersicurezza “attacco-centrica”

Il distributore a valore aggiunto porta sul mercato italiano le soluzioni di Attack Path Management di XM Cyber, società specializzata in analisi dei rischi e remediation.

Pubblicato il 05 maggio 2021 da Redazione

Un nuovo accordo fra Icos, distributore a valore aggiunto, e XM Cyber, società di cybersicurezza internazionale, porta sul mercato italiano nuove soluzioni in grado di proteggere gli asset critici delle aziende attraverso un particolare approccio, che aiuta a eliminare i veri rischi prima che diventino un problema. Fondata a Israele e operativa dagli uffici di Tel Aviv, Londra, Monaco e New York, XM Cyber propone un metodo definito  “Attack Path Management": la sua tecnologia esegue a ciclo continuo delle simulazioni degli attacchi sugli asset critici delle aziende, così da poter generare delle raccomandazioni ad hoc sulle azioni correttive prioritarie. In questo modo le aziende possono concentrarsi sui veri rischi, che si tratti di mettere in sicurezza gli ambienti cloud oppure le applicazioni. 

"XM Cyber propone un nuovo approccio che utilizza la prospettiva dell'attaccante per individuare i vettori di attacco e proporre le azioni di correzione per la salvaguardia delle risorse IT delle organizzazioni, attraverso reti on-premises e multi-cloud", ha spiegato Erez Jacobson, channels sales director, Emea & Apac. "Siamo un'azienda in rapida crescita e abbiamo bisogno di scalare attraverso il nostro ecosistema di partner. L'accordo con Icos è uno sviluppo entusiasmante per consolidare la nostra impronta sul mercato italiano".

Per il distributore di Ferrara, l’accordo rappresenta un potenziamento della propria offerta ai rivenditori, incentrata su soluzioni di infrastruttura e cybersecurity allo stato dell’arte. "La capacità di XM Cyber di automatizzare e sistematizzare le simulazioni di attacco”, ha commentato Federico Marini, managing director di Icos, “fornisce un approccio unico e conveniente per identificare e rimediare ai rischi di sicurezza prima che vengano sfruttati. Grazie a questo accordo, XM Cyber sarà ora in grado di rendere le sue soluzioni avanzate disponibili ad una più ampia platea di clienti italiani".

 

Federico Marini, managing director di Icos

 

Oltre all’offerta di soluzioni tecnologiche, Icos porterò sul canale italiano anche il Programma Partner Pathfinder di XM Cyber, che offre ai rivenditori accesso alla tecnologia, supporto marketing e individuazione di nuove opportunità. Obiettivo del programma è quello di far crescere la redditività e il successo dei partner attraverso attività di formazione e business planning, che possono contare su un team di professionisti e su un portale dedicati.

Come d’abitudine, lo staff di Icos potrà affiancare i rivenditori in tutte le fasi del ciclo commerciale rivolto ai clienti finali. Attraverso il team di prevendita sarà possibile realizzare presentazioni e proof-of-concept delle soluzioni XM Cyber, mentre i sales specialist potranno supportare la fase di offerta con configurazioni personalizzate. Saranno proposte sessioni di formazione, sia tecnica sia commerciale, e sviluppate attività di marketing congiunte.

 
Tag: canale, partner, cybersicurezza, Icos, XM Cyber

CANALE

  • Arrow Electronics supporta i partner di canale sul segmento Pmi
  • Lenovo 360: più competenze ai partner, più valore alle soluzioni
  • Fatturato in crescita del 20% e nuove assunzioni per SB Italia
  • Appian punta su Mark Dillon per far crescere l’ecosistema di canale
  • Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale

NEWS

  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
  • Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
  • Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
  • Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Da Vertiv un Ups versatile, tra potenza e risparmio energetico
Didattica in realtà virtuale immersiva per le scienze radiologiche
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Leonardo Tec potenzia i servizi di sicurezza gestiti con Eset
Dati per il business e per il bene comune, così li usano le aziende
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
AI, Microsoft corregge le novità di Bing e porta il chatbot su Skype
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Pc in picchiata a inizio 2023, cautela tra i distributori
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Prestazioni, stabilità, sicurezza e facilità: le promesse di Java 20
Hackeraggio su Atac, fermi il sito e la biglietteria online
Roberto Scorzoni guida l’area pagamenti digitali di Minsait
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968