• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • Strategie di Canale

Alcatel-Lucent Enterprise aiuta i partner a puntare sui servizi

Il nuovo programma di canale 360 Partner Experience aiuta gli operatori dell’ecosistema a transitare sul modello “as-a-Service”.

Pubblicato il 07 aprile 2023 da Redazione

Lo spostamento degli operatori di canale sui servizi, e più specificatamente sul modello “as-a-Service”, è una tendenza che attraversa molti mercati. Anche quello delle telecomunicazioni e dei servizi di contact center. Alcatel-Lucent Enterprise inaugura un nuovo programma di canale chiamato 360 Partner Experience (360PX) a beneficio dei 3.400 operatori del proprio ecosistema, e gli obiettivi sono quelli di migliorare le loro competenze e accelerare la crescita sul portafoglio end-to-end dell'azienda. 

 

L’offerta include soluzioni di comunicazione, di rete e CCaaS (Contact Center as.a-Service) vendute in modalità on-premise, ibrida o cloud (pubblico o privato). Un aspetto chiave del programma è, ha spiegato Alcatel  Lucent Enterprise, “l'accompagnamento dei partner nella transizione della loro offerta verso soluzioni ‘as a service’ (XaaS) o su abbonamento”, sebbene continuando a sostenere le loro attività Capex. 

Il programma, inoltre, “offre ai partner un percorso unico, specifico per ogni organizzazione” e il discorso vale sia per quelli già appartenenti all’ecosistema sia, eventualmente, per altri partner con competenze specifiche su mercati verticali. Una innovazione introdotta è la struttura di accreditamento “à la carte”, in supporto ai partner che desiderono specializzarsi nelle vendite o nei servizi di una o più categorie di soluzioni (XaaS, Capex o settori verticali come sanità, istruzione, Pubblica Amministrazione, trasporti, energia e utility). 360PX contempla anche un grado di flessibilità e modularità che permette ai partner di focalizzarsi sui propri punti di forza e competenze. 


Alcatel Lucente Enterprise ha detto di voler incoraggiare anche la collaborazione tra sé stessa e gli affiliati al programma di canale e quella reciproca fra partner: a tal fine è utile una piattaforma chiamata Business Relationship Management, che permette di comunicare e collaborare in tempo reale sulla pianificazione delle strategie e sull’esecuzione dei progetti rivolti ai clienti.


"Il nostro programma 360 Partner Experience”, ha dichiarato Claudio Soland, senior vice president Alliances and Global Partner Programme dell’azienda francese, “consente ai nostri partner esistenti e a quelli nuovi di fare business con Alcatel-Lucent Enterprise sia in modalità Capex, sia XaaS. Il supporto potenziato li aiuterà a crescere, in particolare se stanno passando a un modello di abbonamento. Inoltre, l'ecosistema collaborativo che stiamo promuovendo andrà a vantaggio di tutti i nostri partner presenti nel mondo".

"Oggi i clienti chiedono soluzioni più complete e complesse, che necessitano delle competenze combinate di diversi esperti”, ha commentato  Rukmini Glanard, executive vice president, global sales, services & marketing. “Agevolando questo processo, l'ecosistema di partner 360PX garantisce che gli utenti finali ricevano soluzioni ottimali con il miglior servizio, mentre migrano verso piattaforme sempre più integrate".

(Immagine di rawpixel da Freepik)

Tag: servizi, canale, partner program, Alcatel-Lucent, telco, contact center, as a service

SERVIZI

  • Crescerà meno del previsto il mercato IT a livello globale
  • Avanade aiuta le aziende a valutare opportunità e rischi dell’AI
  • Alcatel-Lucent Enterprise aiuta i partner a puntare sui servizi
  • Realtà aumentata ed esperienze immersive più semplici in Google Cloud
  • Tecnologie cloud e servizi di deployment insieme in Arcwide

STRATEGIE DI CANALE

  • Servizi gestiti in crescita del 12,7%, sicurezza e cloud i volani
  • Cybersicurezza, HiSolution accelera su prodotti e servizi di Sophos
  • Minsait si rafforza in area telco e cloud con l’acquisizione di Nae
  • La Business Intelligence di Metriks.ai è distribuita da Esprinet
  • Crowdstrike supporta i partner con formazione, incentivi e marketplace
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cybercrimine e aziende, la lotta si gioca anche sul tempo
Tecnologia e consulenza, il binomio di Ibm per far attecchire l’AI
Cybersicurezza nelle medie imprese: cinque consigli di strategia
L’AI generativa è un’opportunità imperdibile per il canale
Oracle inizia il nuovo anno fiscale con ricavi in crescita del 9%
I vantaggi e i limiti dell’intelligenza artificiale nelle risorse umane
L’idea di ibrido passa anche per la modernizzazione dei mainframe
Chip per l’intelligenza artificiale, mercato raddoppiato in quattro anni
Netalia e GetSolution si alleano per allineare cloud e cybersecurity
Analytics, MicroStrategy One sbarca sul marketplace di Azure
Olidata alla ricerca di talenti nel campo dei Big Data e dell’AI
Intelligenza artificiale, Alibaba non mollerà la presa
Man-Agent innesta nel cloud la gestione delle provvigioni
Con l’immutabilità dei dati l’azienda protegge il bene più prezioso
Wi-Fi veloce e gestito in cloud con gli access point di Sophos
Il Sase di Fortinet raggiunge le microfiliali e gli oggetti connessi
Intelligenza artificiale “in loco” a costi ridotti con Lenovo ThinkEdge
Una SD-Wan gestita per ridurre i costi e raddoppiare la capacità
Mappatura processi aziendali, Sap si prepara ad acquisire LeanIX
L’intelligenza artificiale nell’edge è anche in forma di servizio
Cybersicurezza, solo il 44% delle Pmi europee aumenterà il budget
Hwg-Sababa, managed security e governance in soluzione unica
Paessler acquisisce Itps Group per potenziare il monitoraggio
I chatbot si preparano a invadere i social, con Meta AI e "personaggi"
I servizi di cloud computing di Akamai trovano casa a Milano
Riverbed aiuta a misurare e ridurre i consumi degli endpoint
Ibm semplifica il reporting Esg con il Natural Language Processing
ChatGPT fa un altro salto: ora sa anche ascoltare, vedere e parlare
Con Mexedia On, l’AI si costruisce un mattoncino alla volta
Amazon investe 4 miliardi di dollari in Antrophic e nel suo Claude
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968