• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News
  • Mercati

Ally cresce più del previsto e sigla nuove partnership

A un anno dalla nascita, la società ha già vinto tante sfide nel settore della consulenza It per le Pmi del manifatturiero

Pubblicato il 30 ottobre 2020 da Redazione

Dopo un anno esatto dalla nascita, Ally Consulting, realtà leader della consulenza IT che affianca le imprese del manifatturiero, fa il punto sull’andamento del business.

In un periodo di soli 12 mesi l’azienda ha raggiunto buoni risultati, accrescendo il parco clienti e consolidando il rapporto con Infor fino a diventare il partner di riferimento in Italia per la soluzione CloudSuite Industrial. In un settore come quello It, Ally vuole distinguersi per il suo approccio consulenziale, per le sue soluzioni altamente innovative ma soprattutto per i suoi valori fondanti: flessibilità, innovazione e concretezza.

La crescita di Ally si vede nei numeri ma anche e soprattutto nelle competenze; l’azienda prevede di chiudere il 2020 con un fatturato di 3 milioni di euro, superando le aspettative in un periodo comunque segnato da una crisi economica senza precedenti. Il parco clienti è composto da più di cento aziende in Italia e all’estero con diversi progetti di innovazione per le Pmi e con la gestione di oltre 2.000 utenti Infor.

Ally Consulting ha visto un’evoluzione del proprio ruolo, estendendo la propria funzione di fornitore di soluzioni digitali specializzate per il settore manifatturiero - di cui il sistema Erp è il cuore pulsante – fino a diventare un consulente per le imprese, lavorando alacremente per ampliare la propria offerta di servizi complementari al sistema Erp, attraverso nuove partnership.

“In questi mesi abbiamo siglato accordi strategici con aziende specializzate, in ambito tecnologico con realtà per la raccolta dei dati, con società che sviluppano e implementano soluzioni complementari come i sistemi Mes per l’avanzamento della produzione, o con imprese di formazione e consulenza nel segmento della supply chain”, ha dichiarato Paolo Aversa, Managing Director di Ally Consulting. “Le alleanze con altre società che promuovono l’innovazione digitale sono un pilastro fondamentale della nostra strategia consulenziale e, come annunciato lo scorso anno, continueremo a fare scouting sul mercato per ampliarle ulteriormente e fornire ai nostri clienti strumenti che consentano di trasformare le tecnologie in leve competitive per vincere le nuove sfide del mercato moderno”.

Paolo Aversa

Proprio per rispondere all’espansione del business e alle crescenti richieste del mercato Ally ha investito in nuove assunzioni, distribuite tra le due sedi di Milano e Ravenna. Il team di specialisti è cresciuto del 15% portando a 38 il numero di professionisti presenti in azienda, con la previsione di ulteriori nuovi ingressi nei mesi a venire di Business, Application e Technical consultant.

Tag: consulenza, erp, smart manufacturing

CONSULENZA

  • Iconsulting punta sull’intelligenza artificiale con Michele Crescenzi
  • Globant approda in Italia con l’acquisizione di Sysdata
  • Crescere con la propria clientela, grazie al digitale
  • Wegg mette la persona digitale al centro del business
  • Cybersicurezza, Microsoft rafforza consulenza e servizi gestiti

MERCATI

  • Alla fine Mandiant cede alle lusinghe economiche di Google
  • Anche Citrix finisce sotto il controllo dei fondi finanziari
  • Nvidia sul punto di rinunciare all'acquisizione di Arm
  • Sostenibilità digitale ancora poco praticata in Italia
  • Edge computing e 5G, fattori di sviluppo per l’industria
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Cyberattacco da record su Capita: costerà fino a 20 milioni di sterline
Intelligenza artificiale, un bene o un male per il mondo del lavoro?
Present, il percorso di trasformazione di un partner Sap
Innovazione, nel 70% delle aziende medio-grandi un reparto ad hoc
CoachHub aggiunge un presidio in Italia, alla guida Gaetano Falcone
Mossa a sorpresa di Alibaba Group, si separa dal suo cloud computing
Crm, le ragioni di un perché. Soprattutto per una Pmi
E-commerce, in Italia solo il 15% sceglie i punti di ritiro
Interventi tecnici e magazzino diventano più “digitali” e data-driven
Bitdefender amplia il team di canale con Paolo Rossi
Federico Francini torna alla guida di Cornerstone in Italia
Il cloud fa da traino a Sap, obiettivi più ambiziosi per il futuro
Gli algoritmi a supporto della continuità della supply chain
Da AVM le attività dedicate al mercato e al canale B2B
Zendesk spinge sull’AI e sul dialogo tra aziende e clienti
Metaverso e direct-to-consumer, le opportunità dell’e-commerce
Acronis mette insieme backup, rilevamento e risposta agli attacchi
Schneider Electric aiuta i partner a “erogare” sostenibilità
Barracuda presenta il Sase per aziende e fornitori di servizi gestiti
Bludis punta sulla cybersicurezza “italiana” di Gyala
L’Ai generativa entra nel vivo delle tecnologie di Salesforce
Stefano Cancian passa da Dell alla guida di Veeam in Italia
Sviluppatori e utenti business, AI generativa più semplice con Google
Sviluppo talenti, Cornerstone fa leva sull’intelligenza artificiale
Il chatbot di Google ora dà consigli sulla vacanza perfetta
Pronto nel 2024 il primo data center quantistico europeo di Ibm
Silos e complessità, le aziende “sprecano” un terzo dei propri dati
Apple prosegue gli investimenti in realtà aumentata con una startup
Il cloud di Hpe Greenlake aiuta a ridurre l’impronta carbonica
Il phishing fa danni su larga scala con i modelli linguistici di AI
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968