• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Amazon Security Lake, il data lake di Aws colleziona integrazioni

Il nuovo servizio di Aws supporta numerose applicazioni terze, tra cui quelle di Barracuda, Cisco, CrowdStrike, Palo Alto networks, Trend Micro, SentinelOne e Vectra AI.

Pubblicato il 07 dicembre 2022 da Redazione

Amazon Security Lake, il nuovo servizio di data lake sui dati di sicurezza lanciato da Aws (Amazon Web Services), al suo debutto può già contare su numerose integrazioni. Si tratta, infatti, di un servizio che è pensato proprio per dialogare con applicazioni terze mettendo insieme dati di cybersicurezza da diverse fonti, sia on-premise sia in cloud, e gestendone l’intero ciclo di vita. Il data lake è accessibile direttamente dall’account cloud di Amazon Web Services.

Il servizio raccoglie e gestisce innanzitutto i dati generati dai servizi di Aws, come i dati archiviati in S3, quelli di CloudTrail e Lambda, e include strumenti di sicurezza interni come Aws Security Hub, GuardDuty e Firewall Manager. Inoltre supporta gli standard dell’Open Cybersecurity Schema Framework
(Ocsf) e conseguentemente si può integrare con le applicazioni di altri vendor, a patto naturalmente che anche queste ultime siano conformi all’Ocsf.

 

Tra i vendor che già hanno annunciato integrazioni spiccano Barracuda, Cisco, CrowdStrike, Palo Alto networks, Trend Micro, SentinelOne e Vectra AI. Barracuda, in particolare, può inviare i dati della soluzione di Email Protection verso Amazon Security Lake, permettendo agli utenti di accedere a log e dati azionabili direttamente dal servizio di Aws.
 

 

L'integrazione di SentinelOne Singularity Xdr (Extended Detection and Response) invece, permette di utilizzare il data lake per interrogare i dati di diagnostica, rilevamento e risposta alle minacce. “Amazon Security Lake semplifica il modo in cui i clienti raccolgono i log e i risultati della sicurezza in un formato pronto per le analisi", ha affermato Rod Wallace, general manager di Amazon Security Lake di Aws. "I clienti possono finalmente consentire ai partner Aws,  come SentinelOne, di accedere ai propri dati di sicurezza per sfruttare le informazioni  sulla sicurezza e gestire in modo efficace e più rapido i potenziali problemi, continuando a sfruttare i propri strumenti tradizionali di analisi”.

 

Per quanto riguarda Trend Micro, tutte le applicazioni della piattaforma Cloud One possono alimentare il data lake di Aws. L'integrazione con Vectra AI, invece, coinvolge la soluzione Cloud Detection and Response: Amazon Security Lake puà accedere ai dati dell’Attack Signal Intelligence, una soluzione che automatizza il rilevamento delle minacce, il triage e la definizione delle priorità di sicurezza.

 
Tag: sicurezza, amazon, aws, barracuda, trend micro, data lake, sentinelone, cybersicurezza, Vectra AI

SICUREZZA

  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Brugola dà un “giro di vite” contro le minacce digitali
  • WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
  • Colpaccio di Fbi ed Europol, hanno “hackerato gli hacker” di Hive
  • Servizi di sicurezza informatica, il 90% passa dai partner

NEWS

  • Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
  • Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
  • Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
  • Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
  • Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
Microsoft pronta a spendere 10 miliardi di dollari per OpenAI?
Ericsson prova a voltare pagina con un nuovo presidente
Consigli e previsioni per una migliore cybersicurezza nel 2023
Cominciano i tagli in Amazon, dipendenti sull’attenti
Veicoli connessi, crescita attesa grazie a 5G e guida assistita
Capgemini Italia è guidata da Monia Ferrari, Falleni promosso
Retelit insieme a Irideos, nuovo polo di servizi cloud e telco B2B
Mercato in trasformazione e focus sui servizi per Vertiv
Impresoft Group sceglie il suo Ceo, Alessandro Geraldi
Il cloud moltiplica il valore dei partner Isv di Microsoft
I Mac di Apple potrebbero abbandonare Broadcom
La data protection fatica ad adattarsi al mondo digitale
Vertiv ufficializza il passaggio: Albertazzi è il nuovo Ceo
Distributori, Icos compra le attività di cybersecurity di CreaPlus
Zucchetti acquisisce Piteco e Myrios da Dedagroup
E-commerce, truffe previste in aumento del 20% nel 2023
Più efficienza e prestazioni per i Lenovo ThinkSystem e ThinkAgile
Microsoft, rumors su undicimila licenziamenti previsti
Evolvono cultura e competenze sui cloud Pbx dei partner Nfon
Attacco ransomware al Guardian, violati dati dei dipendenti
Sap sposta infrastruttura e offerta su Red Hat Enterprise Linux
Scomparso Gianfranco Lanci, storica guida di Acer e Lenovo
Intel taglia posti di lavoro e stipendi di mid-level e Ceo
Gastone Nencini lascia Trend Micro, promosso Alessandro Fontana
Oracle e Red Hat, vecchie concorrenti pronte a collaborare
WithSecure protegge anche le attività “esterne” di Microsoft Teams
Da Zscaler, Alessio Stellati passa alla guida di Rubrik
Per 5,8 miliardi di dollari, Micro Focus è ufficialmente di OpenText
Le idee innovative per la supply chain fanno crescere Stesi
Guerra tecnologica, stop alle vendite di Qualcomm a Huawei?
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968