• IL NOSTRO NETWORK:
  • The Innovation Group
  • Technopolis
  • ictBusiness.it
logo
logo
  • News
  • Focus
  • Eccellenze.it
  • Strategie di Canale
  • Ti trovi in:
  • Home Page
  • News

Analizzare le conversazioni digitali è più facile con Medallia

La nuova soluzione Medallia Athena Studio permette di creare con strumenti low-code e no-code modelli di intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi di messaggi aperti e conversazioni.

Pubblicato il 12 aprile 2022 da Redazione

I software di analisi di intelligenza artificiale e machine learning possono essere estremamente complessi da creare, ma esistono anche strumenti low-code e no-code che semplificano l’opera e abbassano drasticamente i requisiti tecnici da possedere. Ne è esempio la nuova soluzione presentata da Medallia, società di San Francisco specializzata in tecnologie per la customer experience, presente sul mercato da più di un decennio con le proprie tecnologie di text analytics per le analisi delle conversazioni online. Con Athena Studio fa un passo ulteriore, proponendo una soluzione  che consente alle aziende di creare con strumenti low-code o no-code dei modelli personalizzati di  intelligenza artificiale e machine learning per l’analisi di dati non strutturati.

“Da oltre dieci anni le soluzioni di Text Analytics di Medallia hanno permesso ai brand di tutto il mondo l’analisi di dati non strutturati e a milioni di dipendenti di utilizzare queste preziose fonti d’informazione per prendere decisioni più incentrate sui clienti e sui dipendenti", ha dichiarato Sarika Khanna, executive vice president & chief product officer di Medallia. "Il lancio di Athena Studio rappresenta un ulteriore passo in avanti per rendere la scienza dei dati e la personalizzazione dei modelli più accessibile alle organizzazioni di ogni dimensione".

I tempi e le difficoltà tecniche si riducono anche grazie alla presenza di modelli predefiniti per l'analisi di NPS e CSAT, ticket di supporto, revisioni, sondaggi e altro. Con Athena Studio, assicura Medallia, bastano alcune ore o al massimo pochi giorni per sviluppare, addestrare e personalizzare modelli di analisi, applicabili a commenti pubblicati sui social network, ticket di supporto clienti, conversazioni in chat, email, recensioni, messaggi audio o video e altri tipi di dati conversazionali.

La soluzione consente di identificare modelli e tendenze in qualsiasi documento di testo aperto. Permette, inoltre, di•automatizzare i processi aziendali con integrazioni predefinite nei sistemi informatici per la gestione dei ticket e in applicativi di marketing e produttività.

Tag: customer experience, analytics, intelligenza artificiale, Medallia

CUSTOMER EXPERIENCE

  • Dall’acquisto all’esperienza sensoriale, la rete è fondamentale
  • E-commerce di moda, l’esperienza “taglia unica” non funziona
  • Acquisti digitali e sostenibili. Dal Veneto un progetto ad hoc
  • Avaya trasborda i contact center nel metaverso
  • Hevolus prova a coniugare metaverso e customer experience

NEWS

  • Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
  • Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
  • Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
  • Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
  • Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Seguici:
IctBroadcast

Tweets by ictBusinessIT

Top news
  • Più lette
  • Ultime pubblicate
La sicurezza rafforzata dall’AI ispira gli sviluppi di Dynatrace
Sap conferma l’impegno sul canale, vi transita il 90% dei progetti
La febbre dell’intelligenza artificiale fa ripartire i ricavi di Nvidia
Trasformazione digitale in azienda, scontento un dipendente su tre
Nel cloud di Infobip i dati possono restare in Europa
Sd-Wan e 5G tengono banco negli sviluppi di VMware
Automazione intelligente per le telco grazie a Juniper e Ibm
Reti a supporto della blockchain e dei contenuti, Gtt scelta da Eluvio
Transizione energetica, il gap tra buone intenzioni e fatti
Microsoft, novità di Azure per gli operatori di telecomunicazione
Una nuova intranet fa “viaggiare” Autostrade per l’Italia
Accesso esteso all tecnologie di cloud ibrido Red Hat per i partner
PA, utilities e servizi finanziari volano per Oracle in Italia
Trend Micro sceglie Salvatore Marcis per la guida del canale
Gli errori di configurazione del cloud sono quasi ubiqui
Microsoft lancia in Dynamics un “copilota” di intelligenza artificiale
Con Avm Fritz!Box 5690 Pro fibra ottica e DSL in un solo dispositivo
Peter Herweck Ceo di Schneider Electric, Caspar Herzberg guida Aveva
Boom di attacchi gravi in Italia, il pericolo anche nella banalità
Donne e tecnologia, a che punto siamo con il gender gap?
Videosorveglianza con AI per le Olimpiadi di Parigi del 2024
Altair unifica analisi dei dati e Ai nella piattaforma RapidMiner
Trasformazione digitale, in Europa buone attese ma progetti lenti
Nuove Gpu e alleanze nel cloud per spingere l’AI di Nvidia
Data center Aruba, l’impegno per la sostenibilità è certificato
Google Cloud raddoppia in Italia con la “regione” di Torino
Acquisizione Broadcom-Vmware, semaforo giallo in Regno Unito
Made in Italy e low code, il Bpm di Cualeva
ChatGPT potenziale rischio, il cybercrimine può sfruttarlo
Phishing, attenzione alle nuove tattiche che superano i controlli
Chi siamo
Contatti
Privacy
Informativa Cookie
News
Focus
Eccellenze.it
Strategie di canale
The Innovation Group
Technopolis
indigo logo tig logo
© 2023 The Innovation Group, via Palermo 5, 20121 Milano | P.IVA 06750900968